Eco-Friendly Destinations

I segreti dietro i Blue Marina Awards: eccellenza e innovazione nei porti turistici italiani

  • I Blue Marina Awards hanno premiato 18 strutture per eccellenza in sostenibilità e innovazione.
  • Il Marina di Cala dei Sardi ha ricevuto un premio speciale per l'innovazione, incluso una consulenza del valore di 3.000 euro.
  • Questi porti turistici giocano un ruolo chiave nella blue economy, connettendo il mare e il territorio.

La cerimonia della terza edizione dei Blue Marina Awards, tenutasi il 15 novembre presso la sede di Unioncamere a Roma, ha celebrato l’eccellenza delle strutture portuali turistiche italiane. Questo prestigioso riconoscimento, promosso da Assonautica Italiana e ASSONAT-Confcommercio con il supporto tecnico del RINA, è stato assegnato a 18 strutture, tra cui 13 porti turistici e 5 approdi. I Blue Marina Awards sono un marchio di qualità che premia le strutture che si distinguono per sostenibilità, innovazione e accoglienza turistica. Tra i vincitori spiccano nomi noti come Porto Cervo Marina e Porto Turistico di Capri, ma anche realtà emergenti come il Porto Turistico di Marina di Camerota.

Innovazione e Sostenibilità: I Pilastri dei Blue Marina Awards

Il Marina di Cala dei Sardi, situato nel cuore del Golfo di Cugnana, si è distinto per il secondo anno consecutivo, ricevendo anche il premio speciale per l’Innovazione. Questo porto turistico è un esempio di sostenibilità e innovazione, con ormeggi su moduli galleggianti che rispettano il flusso naturale delle correnti marine e un’area a terra concepita come un grande giardino. La struttura offre una vasta gamma di servizi, tra cui una scuola vela, un bar, un ristorante, e una stazione di ricarica per veicoli elettrici. L’importanza data alla tutela ambientale si combina con un’accoglienza attenta che assicura facilità di accesso per le persone con disabilità e aree apposite per gli animali domestici. Il riconoscimento speciale Innovazione comprende una consulenza del valore di 3.000 euro per migliorare i servizi correlati alla facilità d’accesso e alla partecipazione inclusiva.

Cosa ne pensi?
  • 🌟 È fantastico vedere come i Blue Marina Awards......
  • 🙁 Nonostante i premi, mi chiedo se realmente......
  • 🔍 Guardando oltre i premi, i porti sono in realtà......

Il Ruolo Strategico dei Porti nella Blue Economy

I Blue Marina Awards non solo celebrano l’eccellenza delle strutture portuali, ma promuovono anche il loro ruolo strategico nella blue economy. Questi porti fungono da collegamento tra il mare e il territorio, offrendo una vasta gamma di servizi e valorizzando le risorse locali. Durante la manifestazione, Giovanni Acampora, in qualità di Presidente di Assonautica Italiana, ha enfatizzato quanto siano fondamentali questi premi per esaltare l’alto livello delle infrastrutture italiane nel panorama mondiale e per stimolare un turismo nautico che diventi sempre più rispettoso dell’ambiente. Bruno Santori, Vice Presidente di Assonat-Confcommercio, ha evidenziato come i marina siano fondamentali per connettere il mare con il territorio, contribuendo allo sviluppo economico sostenibile.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali, visitare un porto turistico premiato dai Blue Marina Awards può offrire un’esperienza unica, combinando la bellezza del paesaggio marino con servizi di alta qualità e un’attenzione particolare alla sostenibilità. Esplorare questi porti può essere un’opportunità per scoprire nuove destinazioni e apprezzare l’impegno verso l’ambiente. Per i viaggiatori esperti, considerare l’integrazione dei porti turistici nel tessuto socio-economico locale può arricchire l’esperienza di viaggio, offrendo una prospettiva più profonda sul ruolo dei porti nella promozione del turismo esperienziale. Riflettere su come questi porti contribuiscono alla crescita economica e alla sostenibilità può ispirare una nuova visione del viaggio, più consapevole e rispettosa dell’ambiente.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Che bello vedere che i porti italiani ricevono finalmente l'attenzione che meritano! La sostenibilità e l'innovazione sono così importanti nel settore turistico.

  • Sarà, ma anche se questi premi sono carini, non mi sembra che facciano una vera differenza nella vita quotidiana di noi comuni mortali o del pianeta.

  • Queste iniziative sono essenziali per stimolare investimenti e innovazioni nel settore, che alla fine portano benefici a tutti, inclusi i locali.

  • Mi pare che questi Blue Marina Awards siano solo un altro modo per fare marketing e attirare i soliti VIP nei porti più lussuosi come Porto Cervo.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Sardegna tra storia e tradizioni: Othos e il romanico svelano tesori nascosti

Un'analisi approfondita di come eventi culturali come 'Othos' e le 'Giornate del Romanico' stiano rivitalizzando…

4 ore ago

Scopri l’itinerario di Don Bosco a Roma: un viaggio emozionante!

Esplora i luoghi chiave della vita di Don Bosco a Roma e rivivi la sua…

17 ore ago

Festival letterari: possono davvero rilanciare il turismo in Italia?

Scopri come i festival letterari stanno trasformando il turismo italiano, generando un impatto economico significativo…

1 giorno ago

Trasforma il tuo viaggio: scopri il mondo attraverso i libri

Approfondisci la tua esperienza di viaggio esplorando come la letteratura può arricchire la tua percezione…

2 giorni ago

Turismo letterario: scopri come i Libri influenzano le tue vacanze

Dalle guide di viaggio ai social media, esplora il potere della letteratura nel plasmare le…

2 giorni ago

Incredibile: Las Palmas, un tesoro architettonico tutto da scoprire

Esplora l'affascinante connubio tra Modernismo e Razionalismo che rende Las Palmas de Gran Canaria un…

3 giorni ago