Eco-Friendly Destinations

Corrireggio 2023: un evento che fonde sport, cultura e verde

  • La 42ª edizione della Corrireggio si svolge il 25 aprile, promuovendo sport e sostenibilità.
  • Il percorso della gara competitiva è stato ridotto a 9,5 Km per accogliere atleti più giovani, mentre la non competitiva rimane a 4,5 Km.
  • Assegnazione dei Premi Corrireggio a individui e associazioni che si distinguono nel sociale, ambientale e culturale.

La 42ª edizione della Corrireggio, l’attesissima manifestazione ecologico-sportiva, è pronta a prendere il via il 25 aprile. Organizzata dal Circolo Legambiente “Città dello Stretto” di Reggio Calabria, quest’anno l’evento si propone di coniugare sport, sostenibilità ambientale, legalità e solidarietà, temi sempre più significativi nell’attuale contesto di transizione ecologica. La manifestazione, che ha raggiunto il traguardo dei suoi “primi” quarant’anni (1983-2023), si conferma come uno degli appuntamenti più longevi e popolari della Calabria, attirando partecipanti e sostenitori non solo a livello regionale ma da tutta Italia.

Il programma della settimana di eventi si presenta ricco e variegato, spaziando dallo sport “pulito” nelle sue diverse articolazioni, alla cultura, alla solidarietà, alle problematiche del “vivere sano”, alla sostenibilità ambientale e sociale. Tra le iniziative previste, spiccano il “Cantiere dell’identità”, il “Cantiere della cultura”, il “Cantiere dell’arte di camminare insieme”, e il “Cantiere dell’altruismo”, che vedranno la partecipazione attiva di volontari, artisti, sportivi e cittadini impegnati in attività di sensibilizzazione e promozione di uno stile di vita sostenibile.

Il percorso della gara podistica, sia competitiva che non competitiva, si conferma quello adottato nell’edizione precedente, con arrivo finale nel Piazzale Waterfront (Arena Lido). La distanza della gara competitiva è stata ridotta a 9,5 Km per consentire la partecipazione degli atleti più giovani, mentre la corsa non competitiva si svolgerà lungo un percorso di 4,5 Km, identico a quello dell’edizione precedente.

La Dimensione Culturale e Sociale di Corrireggio

La Corrireggio non è solo una manifestazione sportiva, ma un vero e proprio evento culturale e sociale che mira a promuovere valori importanti come la solidarietà, l’attenzione verso il territorio e il paesaggio, considerati “beni comuni”. L’edizione di quest’anno, dedicata ai cantieri, offre un’occasione unica per riflettere sul concetto di “rigenerazione territoriale” e sul ruolo dello sport e della cultura come veicoli di cambiamento positivo nella società.

Un momento significativo della manifestazione sarà l’assegnazione dei Premi Corrireggio, che riconoscono pubblicamente le “virtù civiche” di associazioni o singoli cittadini distintisi per il loro impegno in ambito ambientale, sociale, culturale e sportivo. Tra i premiati, figurano l’Associazione socio-ambientale FARE ECO, il centenario Ferdinando Elia, appassionato di sport, e Antonio Mazzeo, noto per il suo impegno sui temi della pace, dell’ambiente e dei diritti umani.

La manifestazione si avvale del patrocinio di prestigiose istituzioni, tra cui la Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, la Città Metropolitana, il Comune di Reggio Calabria, l’Ente Parco d’Aspromonte, l’Agenzia Sport e Salute, il Coni e il CIP, confermando l’importanza e il riconoscimento che Corrireggio ha saputo guadagnarsi nel corso degli anni.

Un Evento Che Guarda al Futuro

Corrireggio si pone come un evento all’avanguardia, che guarda al futuro con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita attivo e sostenibile. L’edizione di quest’anno, con il suo focus sui cantieri e sulla rigenerazione territoriale, sottolinea l’importanza di un approccio integrato allo sviluppo sostenibile, che tenga conto delle esigenze ambientali, sociali e culturali della comunità.

La partecipazione di un pubblico variegato, che include atleti di tutte le età, famiglie, studenti e volontari, dimostra la capacità di Corrireggio di coinvolgere attivamente la cittadinanza in una riflessione collettiva sui temi della sostenibilità e del benessere comune. La manifestazione rappresenta, dunque, un modello di come lo sport e la cultura possano diventare strumenti efficaci per promuovere il cambiamento sociale e ambientale.

Bullet Executive Summary

In conclusione, la 42ª edizione di Corrireggio rappresenta un evento di grande rilevanza nel panorama dei viaggi moderni, non solo per gli appassionati di sport ma per chiunque sia interessato a temi come la sostenibilità, la cultura e il sociale. Un consiglio di viaggio per chi parteciperà o assisterà all’evento è di approfittare dell’occasione per esplorare la bellissima città di Reggio Calabria, con il suo ricco patrimonio culturale e naturale. Per i viaggiatori esperti, un’ulteriore nozione di viaggio potrebbe essere quella di combinare la partecipazione all’evento con l’esplorazione delle meravigliose aree naturali circostanti, come il Parco Nazionale dell’Aspromonte, per un’esperienza di viaggio ancora più ricca e immersiva. Corrireggio non è solo una corsa, ma un invito a riflettere sul significato profondo dello sport come strumento di inclusione, benessere e rispetto per l’ambiente.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Ma ve lo immaginate se ogni città avesse un evento così? Più che promuovere lo sport sembrano voler fare propaganda ecologista. Sport dovrebbe essere solo sport!

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Black Friday crociere: offerte imperdibili per la tua prossima avventura

Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…

9 ore ago

Nuovi voli easyJet: pronti a volare in Scozia e Regno Unito?

Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…

23 ore ago

Bernina express: come gestire l’aumento dei passeggeri?

Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…

2 giorni ago

Incredibile: Curaçao ai mondiali 2026! Un sogno caraibico si avvera

La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…

2 giorni ago

Langhe: quali itinerari tra storia, vino e natura non perdere?

Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…

2 giorni ago

Scopri l’Asia: Costa Serena rivela itinerari da sogno nel 2026

Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…

3 giorni ago