Eco-Friendly Destinations

Blue Marina Awards 2024: scopri i porti turistici più innovativi d’Italia

  • 15 novembre 2024: Cerimonia dei Blue Marina Awards a Roma.
  • Cala dei Sardi: Riconosciuto per ormeggi ecocompatibili e servizi innovativi come la ricarica per veicoli elettrici.
  • Marina Uno: Premiato per l'uso esclusivo di energia rinnovabile certificata e infrastrutture sostenibili.
  • RINA: Valutazione basata su sostenibilità, sicurezza, innovazione e accoglienza turistica.

Il 15 novembre 2024, presso la sede di Unioncamere a Roma, si è tenuta la cerimonia della terza edizione dei Blue Marina Awards, un evento che celebra l’eccellenza delle strutture portuali turistiche italiane. Tra i protagonisti di quest’anno, spiccano il Marina di Cala dei Sardi e il Porto Turistico Marina Uno di Lignano, entrambi premiati per il secondo anno consecutivo. Riconoscimenti come questi, organizzati da Assonautica Italiana insieme ad ASSONAT – Confcommercio e coadiuvati tecnicamente dal RINA, vengono conferiti a quegli insediamenti che si distinguono per dedicarsi ad aspetti quali sostenibilità, innovazione, inclusione e constatazione degli ospiti.

Cala dei Sardi, situato nel cuore del Golfo di Cugnana, nel Comune di Olbia, è stato premiato non solo per la qualità dei suoi servizi, ma anche per la sua filosofia ecocompatibile. Ciò che rende unica questa marina sono i suoi ormeggi su strutture galleggianti che seguono armoniosamente le naturali correnti marine, e un’area a terra progettata come un esteso giardino verdeggiante. L’attenzione all’ambiente è evidente anche nei sistemi di irrigazione che utilizzano acqua salmastra. Inoltre, la marina offre una vasta gamma di servizi, dalla scuola vela alla ricarica per veicoli elettrici, garantendo accessibilità per le persone con disabilità e spazi dedicati agli animali domestici.

Il Porto Turistico Marina Uno: Un Faro di Sostenibilità

Il Porto Turistico Marina Uno di Lignano Riviera, unico nel Friuli Venezia Giulia, ha ricevuto il Blue Marina Awards grazie al suo impegno verso la sostenibilità ambientale. La struttura è alimentata esclusivamente da energia rinnovabile certificata da Repower e TUV, e dispone di un mezzo elettrico per i marinai e colonnine di ricarica per auto e bici elettriche. Inoltre, il porto attua politiche di risparmio energetico e idrico, e una raccolta differenziata che si estende anche alle acque del porto tramite il sistema sea bin e la nuova attrezzatura Ekol.

Il presidente della società Lignano Pineta, Giorgio Ardito, ha sottolineato l’importanza di offrire servizi di accoglienza come colazioni per i diportisti in transito e feste con specialità enogastronomiche regionali. Questi servizi sono associati a politiche di innovazione, come il Wi-Fi con fibra ottica FTTH, che non solo migliorano l’esperienza turistica, ma contribuiscono anche allo sviluppo della filiera cantieristica e dell’indotto.

Cosa ne pensi?
  • Emozionante vedere come i porti italiani innovino... 🌟...
  • Dubbi sulla reale sostenibilità di queste iniziative... 🤔...
  • E se i porti diventassero il fulcro di nuove comunità... 🌊...

L’Importanza dei Blue Marina Awards

I Blue Marina Awards, similari alle Bandiere Blu dedicate alle spiagge, hanno lo scopo di trasformare la visione comuni di porti ed attracchi, proponendoli non più come semplici parcheggi per barche, ma come vere e proprie strutture ricettive di primo livello. L’iniziativa, concepita da Walter Vassallo, ha riconosciuto i meriti di molteplici strutture nautiche quest’anno, includendo porti turistici e siti di ancoraggio. La candidatura è volontaria e la valutazione si basa su un questionario informativo sviluppato dall’ente di certificazione internazionale RINA, che valuta la sostenibilità, la sicurezza, l’innovazione e l’accoglienza turistica.

Walter Vassallo ha evidenziato l’importanza di fare rete per promuovere la blue economy e investire nell’eccellenza. L’obiettivo è generare collaborazioni fruttuose fra tutti i partecipanti alla filiera marittima, dedicando particolare attenzione alla sostenibilità, all’innovazione e all’ospitalità turistica. Per il prossimo anno, sono previsti eventi e convegni per informare su queste tematiche sempre più rilevanti.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, visitare porti turistici premiati come Cala dei Sardi e Marina Uno può offrire un’esperienza unica, grazie alla loro combinazione di servizi di alta qualità e impegno per la sostenibilità. Queste strutture non sono solo punti di partenza per esplorare le bellezze naturali circostanti, ma anche esempi di come l’innovazione possa migliorare l’accoglienza turistica.

Per i viaggiatori esperti, considerare l’impatto ambientale delle proprie scelte di viaggio è fondamentale. Optare per porti che utilizzano energie rinnovabili e promuovono pratiche sostenibili è un modo per contribuire positivamente all’ambiente. Inoltre, esplorare le offerte culturali e gastronomiche locali può arricchire ulteriormente l’esperienza di viaggio, offrendo una prospettiva più profonda sulle tradizioni e lo stile di vita delle comunità ospitanti.

Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Che bello vedere strutture come Cala dei Sardi e Marina Uno impegnarsi per l'ambiente! Dovrebbe essere il nuovo standard per tutti i porti turistici.

  • Sostenibilità, innovazione? Sì, ma quanti di noi possono davvero permettersi di andare in questi porti di lusso?

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Women of the Medici: quali segreti svelerà il convegno itinerante?

Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…

8 ore ago

Miracolo: la spiaggia diventa un’oasi per il neurosviluppo infantile

Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…

9 ore ago

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

19 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

20 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

1 giorno ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

1 giorno ago