Cultural Heritage Sites

Whympr rivoluziona l’escursionismo: ecco le novità dell’estate 2024

  • Whympr offre ora oltre 350.000 itinerari per escursionisti, alpinisti e amanti della natura.
  • Inclusi nuovi percorsi iconici come il Tour du Mont Blanc e il Cammino di Santiago de Compostela.
  • Nuova guida di alpinismo nei dintorni di Chamonix con 30 itinerari di trekking su ghiacciaio.

Whympr, l’applicazione dedicata agli appassionati di montagna e outdoor, continua a crescere e ad arricchirsi di nuovi contenuti. Con oltre 350.000 itinerari disponibili, Whympr offre una vasta gamma di percorsi per escursionisti, alpinisti, sciatori e amanti della natura. L’applicazione, semplice da scaricare e utilizzare su smartphone, fornisce previsioni meteo, mappe dettagliate e indicazioni sulle zone da evitare per non disturbare la fauna selvatica. Una delle caratteristiche più apprezzate è la possibilità di condividere i percorsi completati, dare feedback e leggere le esperienze di altri utenti.

Le novità dell’estate 2024 includono i sentieri delle “Grandes Randonnées”, che comprendono percorsi iconici come il Tour du Mont Blanc (TMB), il Cammino di Santiago de Compostela, la traversata della Corsica e la Via Alpina. Questi itinerari possono essere percorsi integralmente o in singole tappe, offrendo opzioni per tutti i livelli di escursionisti.

Un’altra importante aggiunta è la guida “Alpinismo nei dintorni di Chamonix”, disponibile sia in formato digitale che cartaceo. Questa guida segue il successo della precedente “Ski de randonnée autour de Chamonix”, pubblicata lo scorso dicembre, e comprende 30 itinerari di trekking su ghiacciaio e percorsi facili nei dintorni di Chamonix, coprendo Francia, Italia e Svizzera. Ogni itinerario è corredato da un’introduzione, una scheda tecnica dettagliata, una mappa, un profilo altimetrico e foto.

Escursioni sui Monti Sibillini: la nuova guida di Marta Zarelli

Il massiccio dei Monti Sibillini, situato tra Umbria e Marche, è una delle destinazioni più affascinanti per gli escursionisti. Tuttavia, questa regione è stata duramente colpita dai terremoti dell’estate e dell’autunno del 2016, che hanno devastato città come Amatrice, Accumoli, Visso, Norcia, Castelluccio e Arquata del Tronto. Nonostante i danni, l’escursionismo ha ripreso vigore negli ultimi anni, con famiglie e gruppi scolastici che esplorano boschi, valli, forre e eremi a quote basse.

La nuova guida “Escursioni sui Monti Sibillini” di Marta Zarelli, pubblicata da Idea Montagna nel 2024, descrive 37 camminate in giornata e due brevi trekking attraverso il massiccio. La guida, composta da 288 pagine e disponibile al prezzo di 26 euro, include sia percorsi classici verso le cime che itinerari brevi e facili. Tra i sentieri descritti, vi sono quelli dedicati alla fauna del Parco, come il camoscio, l’aquila, il cervo, il lupo e l’orso, e quelli dedicati alla flora e alla geologia del massiccio.

In queste settimane, migliaia di curiosi e escursionisti si avvicinano ai Sibillini per ammirare le fioriture dei Piani di Castelluccio. Gli itinerari descritti nella guida offrono un ottimo modo per allontanarsi dalla folla e ammirare in tranquillità uno dei più grandi spettacoli naturali d’Italia. La guida di Marta Zarelli offre informazioni aggiornate sugli itinerari classici e propone destinazioni inconsuete, contribuendo alla rinascita dei Sibillini e dei loro borghi.

Whympr: l’applicazione di riferimento per chi vive la montagna

Whympr è diventata un’applicazione di riferimento per gli appassionati di sport di montagna, grazie alla sua affidabilità, completezza e facilità di utilizzo. Sviluppata in Italia, ai piedi del Monte Bianco, Whympr offre oltre 350.000 itinerari per alpinismo, arrampicata, ciaspolate, escursioni e sci alpinismo. Le informazioni sono disponibili in italiano e l’applicazione è scaricabile sia su App Store che su Google Play Store.

Una delle novità più significative è la partnership con Gulliver.it, la più grande piattaforma italiana di contenuti e itinerari di montagna, che offre oltre 40.000 itinerari descritti. Grazie a questa collaborazione, gli utenti di Whympr possono trovare idee per escursioni in Italia e beneficiare di servizi come cartografia, meteo, bollettini valanghe, feedback della community e visualizzazione delle cime in 3D.

Whympr ha anche lanciato una nuova guida di scialpinismo intorno al Monte Bianco, che presenta 80 itinerari di facile e media difficoltà coprendo Valle d’Aosta, Svizzera e Francia. Ogni percorso è spiegato con un’introduzione, una scheda tecnica dettagliata, una mappa, un profilo altimetrico e foto. La guida inaugura un nuovo concetto cartaceo-digitale, con accesso gratuito alla mappa digitale tramite codice QR presente su ogni percorso del libro.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, il nostro consiglio è di approfittare delle risorse offerte da Whympr per pianificare le vostre escursioni. Scaricate l’applicazione, esplorate i numerosi itinerari disponibili e preparatevi adeguatamente prima di partire. Ricordate di controllare le previsioni meteo e i bollettini valanghe, e di rispettare le indicazioni sulle zone da evitare per non disturbare la fauna selvatica.

Per i viaggiatori esperti, vi suggeriamo di esplorare i percorsi meno conosciuti e di contribuire alla community di Whympr condividendo le vostre esperienze e feedback. Considerate anche la possibilità di partecipare ai progetti di finanziamento promossi da Whympr, che riflettono valori condivisi come l’amore per la montagna, il rispetto per l’ambiente e la democratizzazione delle attività sportive.

In conclusione, che siate escursionisti occasionali o esperti, Whympr è uno strumento indispensabile per arricchire le vostre esperienze di viaggio in montagna. Utilizzate le risorse disponibili, rispettate l’ambiente e godetevi la bellezza delle montagne in sicurezza e consapevolezza. Buon viaggio!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Mi sembra un po' esagerato dire che Whympr è diventata l'app di riferimento, ci sono altre app altrettanto valide. Ma sicuramente ha delle funzionalità interessanti, devo provarla!

  • Sì, ok, magari non è l'unica app utile, ma i 350.000 itinerari sono un bel vantaggio! Inoltre, la collaborazione con Gulliver.it è un bel punto di forza.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

8 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

10 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

16 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

22 ore ago

Treno della Dolce Vita: lusso su rotaie o turismo sostenibile?

Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…

23 ore ago

Shiruq by Mappamondo: alla scoperta di itinerari culturali esclusivi

L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…

1 giorno ago