Cultural Heritage Sites

Vivi le emozioni di ‘vite in valigia’: un viaggio poetico tra musica e danza

  • La XVI edizione di 'Itinerario nell'arte' si terrà il 26 giugno alle ore 21:15 presso l'Arena Don Bosco.
  • Il tema di quest'anno è 'Vite in valigia', che esplora storie di emigrazione dal primo '900.
  • Coreografie di Caterina Pini e musiche curate da Viola Frizzi.

L’Associazione Lo Scrittoio presenta la XVI edizione di “Itinerario nell’arte”, un evento culturale che si terrà mercoledì 26 giugno alle ore 21:15 presso l’Arena Don Bosco a Borgo San Lorenzo. Questo evento, patrocinato dal Comune di Borgo San Lorenzo, si distingue per il suo format originale che integra musica, balli e arti visive al servizio della poesia. La regia è affidata a Maria Amore e Maria Paola Bordati, mentre i testi sono curati dallo Scrittoio e le coreografie sono realizzate da Caterina Pini per il Mugello Dance Theatre.

Il tema dell’edizione: “Vite in valigia”

Quest’anno, il tema scelto per “Itinerario nell’arte” è “Vite in valigia”, un argomento che racconta la storia di persone vissute e emigrate nei primi del ‘900. Le storie presentate sono diverse, con finali altrettanto vari, ma tutte fanno parte di una grande storia comune: l’emigrazione di ieri, di oggi e di domani. Lo Scrittoio prende spunto da eventi di attualità, opere pittoriche, film e anniversari per creare un’esperienza che non solo intrattiene, ma anche educa e ispira.

Un format artistico e poetico

“Itinerario nell’arte” è un evento che si propone di ricomporre i frammenti delle nostre giornate iperconnesse e iperattive attraverso la poesia, la musica, la danza e il teatro. La dodicesima edizione, ad esempio, ha visto la partecipazione di Fabrica32, un evento che si è tenuto nel parco di Villa Pecori a Borgo San Lorenzo. La serata ha richiamato il tema dei quattro elementi naturali – aria, acqua, fuoco e terra – centrando l’attenzione su un vaso di ceramica, simbolo della città di Borgo San Lorenzo, nota come “Città della ceramica”.

Un evento ricco di collaborazioni artistiche

La serata del 27 giugno è stata arricchita dalle coreografie di Caterina Pini e dalla partecipazione della Scuola di danza MDT. La voce di Claudia Pini ha accompagnato le poesie, mentre la professionalità di Viola Frizzi ha curato le musiche. Gli attori Annalisa Santoni, Angela Guidotti e Matteo Timori hanno dato voce alle poesie, con la partecipazione speciale dell’artista Alice Gori. L’evento, patrocinato dal Comune di Borgo San Lorenzo e dall’assessorato alla cultura, ha visto una grande affluenza di pubblico, dimostrando ancora una volta l’importanza di iniziative culturali di questo tipo.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, partecipare a eventi culturali come “Itinerario nell’arte” può essere un modo unico e arricchente per scoprire nuove destinazioni. Borgo San Lorenzo, con la sua storia e le sue tradizioni, offre un contesto ideale per un viaggio all’insegna della cultura e dell’arte. Non dimenticate di visitare il parco di Villa Pecori Giraldi e di esplorare le bellezze naturali del Mugello.

Per i viaggiatori esperti, consigliamo di approfondire la conoscenza della “Città della ceramica” partecipando a laboratori di ceramica locale o visitando le botteghe artigiane. Questi luoghi offrono un’opportunità unica per comprendere meglio la cultura e le tradizioni del luogo, arricchendo ulteriormente l’esperienza di viaggio.

In conclusione, eventi come “Itinerario nell’arte” non solo arricchiscono il panorama culturale di una città, ma offrono anche ai viaggiatori l’opportunità di vivere esperienze autentiche e significative. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, non perdete l’occasione di immergervi nella cultura locale e di scoprire le storie che rendono ogni luogo unico.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Rome’s Hidden Gems: Discover the Unexpected Itineraries

Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…

1 ora ago

Giovinazzo: scopri la perla nascosta del turismo pugliese nel 2024!

Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…

3 ore ago

Women of the Medici: quali segreti svelerà il convegno itinerante?

Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…

15 ore ago

Miracolo: la spiaggia diventa un’oasi per il neurosviluppo infantile

Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…

15 ore ago

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

1 giorno ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

1 giorno ago