Cultural Heritage Sites

Un tesoro incantato: scopri la magia del Parco Naturale La Mandria

  • La Mandrialooonga: una camminata non competitiva di 26 km da Lanzo alla Reggia di Venaria, prevista per il 20 ottobre 2024.
  • Offerte di ristoro lungo il percorso con opzioni per vegetariani e intolleranti al glutine e al lattosio.
  • Esperienza di yoga a piedi nudi nelle date del 7 e 28 settembre 2024 presso la Cascina Brero.

Il Parco Naturale La Mandria, situato nei pressi di Venaria Reale, rappresenta una delle aree protette più affascinanti del Piemonte. Questo parco offre una vasta gamma di iniziative ed eventi che permettono ai visitatori di immergersi completamente nella natura e nella storia del territorio. Tra le attività proposte, spiccano le escursioni, le attività didattiche e le manifestazioni di vario genere, tutte pensate per far vivere esperienze rare e inedite.

Il Parco Naturale La Mandria è un luogo dove è possibile assaporare situazioni uniche e sperimentare sensazioni trasmesse dai luoghi stessi, come il “silenzio”, gli “odori naturali” e il “buio”. Tra le attività più apprezzate vi sono le passeggiate e il trekking nei boschi, che permettono di scoprire la bellezza incontaminata di questo angolo di Piemonte.

Mandrialooonga: Un Viaggio tra Natura e Storia

Uno degli eventi più attesi dell’anno è la Mandrialooonga, una camminata non competitiva che si svolge lungo un percorso di 26 km, da Lanzo alla Reggia di Venaria. Questo evento, previsto per domenica 20 ottobre 2024 (con eventuale rinvio al 27 ottobre in caso di maltempo), offre ai partecipanti l’opportunità di ammirare scorci paesaggistici sorprendenti e di scoprire il territorio delle Residenze Sabaude, patrimonio dell’umanità.

Il percorso attraversa il Parco della Mandria, un tempo riserva di caccia dei Savoia, e permette di visitare luoghi storici come il Castello della Mandria e la Villa dei Laghi. Durante la camminata, sono previsti diversi punti di ristoro, con opzioni vegetariane e per intolleranti al glutine e al lattosio. Gli amici a quattro zampe sono ammessi, purché al guinzaglio e accompagnati.

Cosa ne pensi?
  • 🌟 Un angolo incantato del Piemonte da non perdere......
  • 👎 Troppa commercializzazione per un parco naturale......
  • 🤔 Un'esperienza sensoriale unica e profonda che coinvolge tutti i sensi......

Camminate Reali: Un Teatro di Storia, Paesaggio e Natura

Le Camminate Reali rappresentano un’altra iniziativa di grande successo, riproposta anche per il 2024 dopo il successo della prima edizione nel 2023. Questi percorsi a piedi, che si svolgono dalla primavera all’autunno, offrono un viaggio tra natura e storia, alla scoperta delle Residenze Sabaude.

L’itinerario 4, noto come Mandrialooonga, è uno dei più affascinanti, con un percorso di 26 km che parte da Lanzo e arriva alla Reggia di Venaria. Questo evento è organizzato dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, in collaborazione con la Fondazione Ordine Mauriziano e l’Ente di Gestione delle aree protette dei Parchi Reali, con il contributo della Fondazione della Compagnia di San Paolo.

Un’Esperienza Sensoriale: Yoga a Piedi Nudi

Tra le attività proposte nel Parco Naturale La Mandria, lo Yoga a Piedi Nudi è un’esperienza sensoriale unica che permette di entrare in contatto diretto con la natura. Questa pratica si svolge in diverse date, tra cui il 7 e il 28 settembre 2024, e offre ai partecipanti l’opportunità di praticare yoga immersi nella foresta, in punta di piedi.

Questa attività è pensata per famiglie e per chiunque desideri vivere un’esperienza di connessione profonda con l’ambiente naturale. Le sessioni di yoga si svolgono presso la Cascina Brero, situata all’interno del parco, e sono guidate da istruttori esperti che aiutano i partecipanti a rilassarsi e a rigenerarsi.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di partecipare a una delle escursioni organizzate nel Parco Naturale La Mandria. Queste attività offrono un’opportunità unica di scoprire la bellezza del territorio e di vivere esperienze indimenticabili. Non dimenticate di portare con voi una bottiglia d’acqua riutilizzabile e di indossare abbigliamento comodo e adatto alle escursioni.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare i percorsi meno battuti del parco, magari partecipando a una delle sessioni di yoga a piedi nudi o a una delle camminate reali. Queste attività offrono un’esperienza più intima e profonda della natura, permettendo di scoprire angoli nascosti e di entrare in contatto diretto con l’ambiente circostante.

In conclusione, il Parco Naturale La Mandria rappresenta una destinazione imperdibile per chiunque ami la natura e desideri vivere esperienze autentiche e rigeneranti. Che si tratti di una passeggiata nei boschi, di una camminata storica o di una sessione di yoga, questo parco offre qualcosa di speciale per ogni tipo di viaggiatore.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Sembra un paradiso per gli amanti della natura! Non vedo l'ora di partecipare alla Mandrialooonga, sarà un'esperienza unica.

  • Bellissimo, ma non posso fare a meno di pensare a quanti soldi pubblici vengano spesi per queste iniziative. Ci sono priorità più urgente imho.

  • Wow, lo yoga a piedi nudi nella foresta suona davvero rilassante. Finalmente un'attività che connette corpo e spirito nel modo giusto!

  • Sarebbe fantastico se ci fossero più eventi anche per disabili. Non tutti possono fare 26 km a piedi, bisognerebbe includere tutti.

  • Il Parco della Mandria è un gioiello nascosto, ma attenzione a disturbare troppo la fauna locale con tutte queste attività.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

9 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

11 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

17 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

23 ore ago

Treno della Dolce Vita: lusso su rotaie o turismo sostenibile?

Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…

24 ore ago

Shiruq by Mappamondo: alla scoperta di itinerari culturali esclusivi

L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…

1 giorno ago