Cultural Heritage Sites

Shiruq by Mappamondo: alla scoperta di itinerari culturali esclusivi

  • Shiruq by Mappamondo nasce nel 2024 da un'alleanza strategica.
  • Escursione di 12 giorni nel Caucaso: "Bagliori Infuocati e Metropoli di Roccia".
  • Partenza il 21 agosto per un viaggio nei Paesi Baltici.
  • Tour in Groenlandia di 10 giorni da Reykjavik o Copenaghen.
  • Mappamondo vanta un'esperienza quarantennale nel settore turistico.

Il settore del turismo culturale si evolve con l’inserimento di Shiruq in Mappamondo. Questa alleanza strategica, formalizzata nel corso del 2024, ha portato alla creazione di “Shiruq by Mappamondo”, un brand che aspira a rivoluzionare il concetto di viaggio culturale, proponendo percorsi coinvolgenti e di pregevole fattura. Questa acquisizione rappresenta un passo coraggioso per Mappamondo, operatore turistico romano di lunga data, che intende ampliare il proprio business in un mercato in forte espansione.

La decisione di Mappamondo di acquisire Shiruq è nata dalla volontà di intercettare una domanda sempre più elevata di viaggi culturali veritieri e significativi. Shiruq, fondata nell’ottobre del 2021, si è rapidamente imposta come un riferimento nel campo, grazie alla sua abilità nel creare percorsi originali, incentrati sull’esplorazione delle usanze, dell’arte e delle vicende storiche delle mete.

Itinerari esclusivi per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Shiruq by Mappamondo ha ideato una serie di itinerari esclusivi, concepiti per regalare esperienze avvolgenti e memorabili. Il programma estivo è stato accolto positivamente dal mercato, con un aumento delle prenotazioni sia per viaggi individuali che per gruppi organizzati.

*Fra le opzioni più accattivanti si distingue l’escursione “Bagliori Infuocati e Metropoli di Roccia”, un’odissea di dodici giorni nel cuore del Caucaso, alla volta di Azerbaijan e Georgia.*

Un’altra proposta imperdibile è “Narrazioni di Terra e di Mare”, un viaggio nei Paesi Baltici, in partenza il 21 agosto. Questo itinerario permetterà di esplorare Estonia, Lettonia e Lituania, con una particolare attenzione alla Penisola Curlandese, un’area naturale unica, caratterizzata da dune mobili e villaggi di pescatori.

Per gli amanti della fotografia, Shiruq by Mappamondo propone “I placidi scenari del Baltico”, un itinerario dedicato all’Estonia, in partenza il 16 luglio. Accompagnati da una fotografa professionista, i partecipanti avranno l’opportunità di immortalare gli scorci più suggestivi di Tallinn e delle isole Saaremaa, Hiiumaa e Muhu.
Infine, per chi desidera vivere un’esperienza indimenticabile ai confini del mondo, Shiruq by Mappamondo propone “Oltre l’orizzonte artico”, un viaggio in Groenlandia, in partenza da Reykjavik o Copenaghen. In 10 giorni, i partecipanti potranno ammirare iceberg monumentali, esplorare villaggi di pescatori e scoprire le tradizioni della cultura inuit.

Cosa ne pensi?
  • Che bello! Finalmente un'offerta di viaggi culturali......
  • Non sono convinto, sembra l'ennesima operazione di marketing......
  • Viaggi culturali? 🤔 Forse è un modo per rivalutare zone......

Strategie e prospettive future

L’acquisizione di Shiruq da parte di Mappamondo non è solo un’operazione finanziaria, ma una vera e propria strategia di crescita e diversificazione. Mappamondo, forte della sua esperienza quarantennale nel settore del turismo, mette a disposizione di Shiruq la sua solida struttura organizzativa, il suo team di esperti e la sua vasta rete di agenzie di viaggio.
L’obiettivo è quello di creare un’offerta turistica completa e integrata, che sappia soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più attento alla qualità e all’autenticità delle esperienze di viaggio. Shiruq by Mappamondo punta a diventare un punto di riferimento per il turismo culturale in Italia, offrendo itinerari unici e personalizzati, accompagnati da guide esperte e professionisti del settore.

La strategia di Shiruq by Mappamondo prevede anche un forte investimento nella tecnologia, con l’obiettivo di integrare i propri prodotti nel sistema di Mappamondo e di offrire alle agenzie di viaggio strumenti innovativi per la vendita e la promozione dei viaggi culturali.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali che desiderano avvicinarsi al mondo dei viaggi culturali, consigliamo di iniziare con itinerari brevi e focalizzati su destinazioni facilmente accessibili. Un’ottima opzione potrebbe essere un tour guidato di una città d’arte italiana, come Firenze o Venezia, per scoprire i tesori nascosti del nostro patrimonio culturale.

Per i viaggiatori esperti, invece, suggeriamo di esplorare destinazioni meno conosciute e di immergersi completamente nella cultura locale. Un’esperienza indimenticabile potrebbe essere un viaggio in Uzbekistan, alla scoperta delle antiche città della Via della Seta, o un’esplorazione dei villaggi remoti del Caucaso, per conoscere le tradizioni e lo stile di vita delle popolazioni locali.

In definitiva, il viaggio culturale è un’esperienza che arricchisce la mente e lo spirito, aprendo nuove prospettive e orizzonti. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, vi invitiamo a lasciarvi ispirare dalla bellezza e dalla diversità del mondo, per scoprire culture e tradizioni che vi cambieranno per sempre. Ricordate, il viaggio è molto più di una semplice vacanza: è un’opportunità per crescere, imparare e connettersi con il mondo che ci circonda. Non abbiate paura di osare e di esplorare nuovi orizzonti, perché il mondo è pieno di meraviglie che aspettano solo di essere scoperte.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Ottima mossa di Mappamondo! Finalmente qualcuno che investe nel turismo culturale di qualità, stanco dei soliti pacchetti turistici senz'anima.

  • Speriamo solo che questa acquisizione non snaturi l'originalità di Shiruq. Vedremo se manterranno la promessa di viaggi 'veritieri e significativi' o se diventerà solo un'altra operazione commerciale.

  • Caucaso e Paesi Baltici? Interessante, ma un po' troppo mainstream per un turismo 'culturale'. Mi aspetterei proposte più audaci e fuori dai sentieri battuti, tipo esplorare le culture nomadi della Mongolia o le tribù indigene dell'Amazzonia.

  • Ma chi se ne frega del turismo culturale! Io voglio solo andare in spiaggia a farmi i selfie e postarli su Instagram. #vacanze #relax #summer

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

32 minuti ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

7 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

13 ore ago

Treno della Dolce Vita: lusso su rotaie o turismo sostenibile?

Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…

14 ore ago

Fotogrammi: scopri Milano attraverso l’obiettivo dei maestri della fotografia

Dal 20 al 24 maggio, FotogramMi trasforma Milano in un set fotografico a cielo aperto,…

1 giorno ago

Voglia di vacanza? Scopri gli sconti last minute sui voli!

Le principali compagnie low cost come Ryanair, EasyJet e WizzAir lanciano offerte imperdibili per l'estate…

1 giorno ago