Finalmente aprono le prenotazioni! Non vedo l'ora di visitare Montecristo. Certo, il prezzo non è proprio economico, ma penso che ne valga la pena per un'esperienza del genere!
A partire dalle ore 9:00 del 27 gennaio 2025, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano aprirà le prenotazioni online per le attesissime visite guidate all’Isola di Montecristo. Questa iniziativa rappresenta un’occasione imperdibile per esplorare uno dei gioielli più preziosi del Mar Tirreno, un luogo di straordinaria bellezza e importanza ecologica. Le visite, che si svolgeranno in 23 date tra il 22 marzo e il 21 settembre, permetteranno a un numero limitato di visitatori di immergersi nella natura incontaminata di Montecristo.
Montecristo, ufficialmente dichiarata riserva naturale di Stato nel 1971 e premiata con il diploma europeo delle aree protette nel 1988, è parte fondamentale del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e della Riserva della Biosfera UNESCO delle “Isole di Toscana”. L’accesso all’isola è rigidamente regolato per preservarne l’integrità ecologica, con visite consentite solo in determinati periodi dell’anno.
Le visite all’Isola di Montecristo sono organizzate dall’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano, in collaborazione con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Follonica. Ogni data del calendario consente la visita a 75 persone, con un costo di 140 euro a persona, comprensivo di trasporto marittimo andata e ritorno e del servizio di accompagnamento con una guida del parco. La partenza avverrà da Piombino Marittima con scalo a Porto Azzurro (Isola d’Elba), mentre in due date specifiche, il 16 maggio e il 13 giugno, la partenza e l’arrivo saranno da Porto S. Stefano, con scalo all’Isola del Giglio.
Le registrazioni necessitano di nomi individuali e il pagamento deve essere effettuato immediatamente tramite carta di credito. I posti disponibili, 1725 in totale, tendono a esaurirsi rapidamente, spesso nel giro di una settimana. Per agevolare i residenti nei Comuni delle isole dell’Arcipelago Toscano, sono riservati 100 posti a costo ridotto, prenotabili entro il 3 marzo 2025.
Nel 2025, in due occasioni speciali, il 5 aprile e il 7 settembre, sarà possibile partecipare a un’escursione esclusiva che permetterà di raggiungere il Monte della Fortezza, la vetta dell’isola a 645 metri di altitudine. Questo itinerario, riservato agli escursionisti più esperti, offre solo 12 posti disponibili per ciascuna data e presenta supporti come cavi e gradini per agevolare il cammino. Il costo di questa esperienza unica è di 180 euro a persona.
Durante queste giornate speciali, la permanenza sull’isola sarà prolungata di un’ora, consentendo ai visitatori di godere appieno del fascino di Montecristo. Per gli altri 63 posti disponibili, con escursioni lungo gli itinerari tradizionali, il prezzo sarà di 150 euro a persona.
I visitatori sono obbligati a seguire attentamente le indicazioni delle guide del parco e dei Carabinieri Forestali. Le visite sono soggette a rigidi regolamenti per garantire la conservazione dell’ambiente: è vietata la balneazione, così come il prelievo di piante, animali o materiali geologici. Inoltre, l’isola non dispone di presidi medici, e l’accesso è vietato ai minori di 12 anni e agli animali da compagnia.
Per i viaggiatori occasionali, visitare l’Isola di Montecristo rappresenta un’opportunità irripetibile per entrare in contatto con una natura incontaminata e per comprendere l’importanza della conservazione ambientale. È consigliabile prenotare il prima possibile, data la limitata disponibilità di posti, e prepararsi adeguatamente per l’escursione, tenendo conto delle condizioni fisiche richieste.
Per i viaggiatori esperti, l’escursione al Monte della Fortezza offre una sfida emozionante e la possibilità di ammirare panorami mozzafiato. È fondamentale essere ben equipaggiati e preparati per affrontare un percorso impegnativo, rispettando sempre le regole di sicurezza e le indicazioni delle guide.
In conclusione, l’Isola di Montecristo non è solo una destinazione turistica, ma un luogo di riflessione sulla fragilità e la bellezza del nostro pianeta. Ogni visita è un’opportunità per imparare e per contribuire alla conservazione di questo prezioso santuario naturale.
Finalmente aprono le prenotazioni! Non vedo l'ora di visitare Montecristo. Certo, il prezzo non è proprio economico, ma penso che ne valga la pena per un'esperienza del genere!
Certo, visita bellissima, ma non dimentichiamoci che questi 140 euro non sono accessibili a tutti. Dovrebbero pensare anche a chi non può permettersi di spendere tanto per un giorno.
Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…
Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…