Cultural Heritage Sites

Scopri le storie e leggende del Parco della Maremma: evento unico il 6 agosto

  • L'evento 'Storie e leggende al faunistico: fiabe italiane' si terrà il 6 agosto presso il Parco della Maremma.
  • Il percorso di difficoltà bassa avrà una durata di circa due ore e mezza, adatto a tutti.
  • I biglietti costano 15 euro per gli adulti e 10 euro per ragazzi dai 6 ai 14 anni e studenti fino a 25 anni.

Il prossimo 6 agosto, il Parco della Maremma ospiterà un evento unico nel suo genere: “Storie e leggende al faunistico: fiabe italiane”, un itinerario-spettacolo organizzato da AnimaScenica Teatro. Questo evento fa parte del programma “Parco Aperto” e promette di offrire ai partecipanti un’esperienza indimenticabile, unendo la bellezza naturale del parco con l’arte della narrazione.

Un pomeriggio di narrazione e musica

Il pomeriggio sarà animato da Irene Paoletti e Pablo Torregiani, accompagnati dalla voce e dagli strumenti musicali di Emanuele Bocci. Gli spettatori saranno guidati lungo l’itinerario faunistico del Parco della Maremma, un luogo magico dove la natura si fonde con l’arte della narrazione. Con l’aiuto di una guida esperta, il pubblico intraprenderà un viaggio musicale attraverso storie di mare e di terra, incontrando personaggi come principi, contadini, soldati, spose, viandanti, santi, vecchie e bambini.

Il ritrovo è fissato per le 17:30 presso il Centro Visite di Alberese, situato in via del Bersagliere 7/9. Dopo una breve passeggiata, il pubblico giungerà sull’itinerario A6, dove prenderà vita lo spettacolo itinerante. L’evento avrà una durata di circa due ore e mezza, con un percorso di difficoltà bassa, adatto a tutti.

Dettagli pratici e informazioni sui biglietti

I biglietti sono disponibili al prezzo di 15 euro per gli adulti e 10 euro per i ragazzi dai 6 ai 14 anni e per gli studenti fino a 25 anni. È previsto uno sconto speciale per le famiglie: due adulti che accompagnano un bambino potranno usufruire dell’ingresso gratuito per uno degli adulti. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata inviando un’email a booking@parco-maremma.it.

Gli spettatori saranno allietati da momenti di magia narrativa, il tutto nella splendida cornice del Parco della Maremma. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito del Parco, www.parco-maremma.it, o contattando il centro visite al numero 0564 393238.

Il contesto del Parco della Maremma

Il Parco della Maremma è un luogo di straordinaria bellezza naturale, che offre una varietà di paesaggi unici. Dalle colline dell’Uccellina alle zone umide, passando per la pineta granducale e l’abbazia di San Rabano, il parco è un vero e proprio tesoro di biodiversità e storia. Il ritorno degli animali selvatici e l’allevamento dei bovini maremmani sono solo alcune delle attrazioni che rendono questo luogo speciale.

Il parco offre numerose attività per i visitatori, dalle escursioni a piedi alle passeggiate a cavallo, dalle gite in carrozza alle escursioni in canoa. È un luogo ideale per chi desidera immergersi nella natura e scoprire le tradizioni locali. Inoltre, il parco è accessibile a persone con disabilità, rendendolo un luogo inclusivo e accogliente per tutti.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di prenotare in anticipo e di arrivare al Centro Visite di Alberese con un po’ di anticipo per godere appieno dell’esperienza. Portate con voi acqua e uno snack leggero, e non dimenticate di indossare scarpe comode per la passeggiata.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare ulteriormente il Parco della Maremma, magari dedicando qualche giorno in più per scoprire le diverse aree del parco. Potreste considerare di partecipare a una delle escursioni in canoa o a cavallo per vivere un’esperienza ancora più immersiva.

In conclusione, “Storie e leggende al faunistico: fiabe italiane” è un evento che unisce la bellezza della natura con la magia della narrazione, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente per tutti i partecipanti. Non perdete l’occasione di vivere un pomeriggio indimenticabile nel cuore del Parco della Maremma. Buon viaggio e buona scoperta!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Black Friday crociere: offerte imperdibili per la tua prossima avventura

Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…

9 ore ago

Nuovi voli easyJet: pronti a volare in Scozia e Regno Unito?

Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…

23 ore ago

Bernina express: come gestire l’aumento dei passeggeri?

Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…

2 giorni ago

Incredibile: Curaçao ai mondiali 2026! Un sogno caraibico si avvera

La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…

2 giorni ago

Langhe: quali itinerari tra storia, vino e natura non perdere?

Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…

2 giorni ago

Scopri l’Asia: Costa Serena rivela itinerari da sogno nel 2026

Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…

3 giorni ago