Questo festival delle Vie dei Tesori a Carini sembra davvero interessante! Non sapevo che ci fosse così tanta storia e avventura in un unico evento. Chi viene con me al volo in Piper? 🚁
Le Vie dei Tesori, un festival che celebra il patrimonio culturale siciliano, torna a Carini con un programma ricco di eventi e visite guidate. Questo fine settimana, il 12 e 13 ottobre, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare sei siti storici, tra cui il famoso Castello La Grua Talamanca, aperto eccezionalmente in notturna. L’iniziativa, che si svolge in diverse località della Sicilia, mira a rendere accessibili al pubblico luoghi di grande valore storico e artistico, spesso chiusi o privati. A Carini, il percorso include anche un affascinante tour degli organi monumentali, che permette di scoprire strumenti seicenteschi e ottocenteschi in chiese storiche.
Uno dei punti salienti di questa edizione è la riapertura al pubblico del mosaico romano di 140 metri quadrati, situato nel settecentesco Palazzo Galati. Questo prezioso reperto, che raffigura pavoni, era stato rimosso negli anni ’70 per motivi superstiziosi e solo recentemente è stato ricollocato nel suo luogo originario grazie alla collaborazione tra il Comune di Carini e la Sovraintendenza. La manifestazione offre anche la possibilità di visitare le catacombe di Villagrazia di Carini, aperte solo domenica, e di ammirare opere d’arte come la tela dello Zoppo di Gangi nella chiesa dell’Odigitria.
Oltre alle visite culturali, Le Vie dei Tesori propone esperienze uniche che combinano avventura e scoperta. A Palermo, ad esempio, è possibile partecipare a voli in Piper per ammirare la città dall’alto o provare l’adrenalina della zipline più lunga d’Europa. Il festival include anche attività per famiglie e bambini, con laboratori creativi e giochi che permettono di conoscere i tesori della città in modo divertente. Inoltre, il programma “Terre dei Tesori” offre visite e degustazioni in aziende agricole siciliane, permettendo di scoprire i sapori autentici dell’isola.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di pianificare la visita in anticipo, prenotando online i coupon per le visite guidate. Questo non solo garantisce l’accesso ai siti più richiesti, ma permette anche di organizzare al meglio il proprio itinerario. Per chi è alla ricerca di esperienze più avventurose, suggeriamo di provare il volo in Piper o la zipline, che offrono una prospettiva unica sulla bellezza paesaggistica della Sicilia. Infine, per i viaggiatori esperti, consigliamo di esplorare le località meno conosciute del festival, come le catacombe di Villagrazia di Carini, per scoprire angoli nascosti e storie affascinanti. Le Vie dei Tesori non è solo un festival, ma un invito a riscoprire e valorizzare il ricco patrimonio culturale della Sicilia, stimolando una riflessione personale sul valore della storia e della cultura nella nostra vita quotidiana.
Questo festival delle Vie dei Tesori a Carini sembra davvero interessante! Non sapevo che ci fosse così tanta storia e avventura in un unico evento. Chi viene con me al volo in Piper? 🚁
Sembra solo un modo per fare soldi con il turismo, ci saranno code infinite e prezzi alti. Preferisco scoprire questi posti da solo, senza la folla!
Non posso credere che abbiano rimesso il mosaico al suo posto dopo tutti questi anni! È un pezzo di storia incredibile che finalmente possiamo ammirare!
Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…
Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…