Cultural Heritage Sites

Scopri la magia delle visite notturne al Colosseo: un’esperienza unica

  • Visite notturne ogni giovedì dalle 20:00 alle 24:00, con un massimo di 25 persone per gruppo.
  • Percorso di 60 minuti che include il piano dell'arena e i sotterranei.
  • Biglietti a partire da €26,00 per aventi diritto, fino a €50,00 per il biglietto intero.

Da giovedì 4 luglio, il Parco Archeologico del Colosseo apre i cancelli per le visite notturne dell’Anfiteatro Flavio con l’iniziativa “Una Notte al Colosseo”. Questa prima edizione delle aperture serali estive offre un percorso guidato di 60 minuti, che si sviluppa lungo il primo ordine del monumento, il piano dell’arena e i sotterranei. Le visite, programmate ogni giovedì dalle 20:00 alle 24:00 con l’ultimo ingresso alle 22:30, sono riservate a un massimo di 25 persone per volta.

Il Percorso della Visita

L’itinerario inizia dal fornice Nord, l’entrata principale dell’Imperatore, dove viene approfondito l’ingresso imperiale e le decorazioni in stucco. Dal piano dell’arena, i visitatori possono avere una visione completa della cavea e ascoltare il racconto degli spettacoli e degli imperatori. La visita prosegue nei sotterranei, dove è allestita la nuova esposizione permanente “Spettacoli nell’Arena del Colosseo: i protagonisti”, curata da Alfonsina Russo, Federica Rinaldi e Barbara Nazzaro.

La mostra conserva i punti di forza della precedente esposizione “Gladiatori nell’arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus” e prevede un rinnovato allestimento permanente incentrato sui protagonisti degli spettacoli, come i gladiatori e gli animali impegnati nelle venationes. I visitatori possono osservare una suggestiva proiezione olografica con gladiatori che avanzano dal buio del criptoportico orientale verso il loro destino sull’arena, oltre a ricostruzioni delle armature riprodotte dagli originali conservati nei principali musei italiani e internazionali.

Esposizioni e Installazioni Multimediali

In collaborazione con il Museo d’Antichità J. J. Winckelmann del Comune di Trieste, è stato prestato un rilievo dall’isola di Coo che raffigura un combattimento tra il Reziario Kritos e il Secutor Mariskos, con un’iscrizione in greco che dichiara il Reziario “liberato dalla caserma” e che ha concluso la sua carriera. Il percorso esplora la struttura dei corridoi sotterranei e include una passeggiata al chiaro di luna sulla passerella della camera di manovra occidentale. La risalita delle scale sotto la Porta Trionfale conclude l’itinerario con la visione dell’installazione multimediale “Il dipinto di Gerusalemme”.

Dettagli sui Biglietti e Orari

Le visite guidate sono disponibili in italiano e inglese. Il costo del biglietto intero è di €50,00 (biglietto Full Experience €24,00 + visita guidata €26,00), valido solo per il giorno successivo all’area archeologica del Foro Romano – Palatino e ai siti SUPER Fori Imperiali. Il biglietto ridotto costa €28,00 (biglietto Full Experience €2,00 + visita guidata €26,00) per gli aventi diritto, mentre i possessori della Membership Card pagano €2,00 per il biglietto Full Experience e €26,00 per la visita guidata. Gli aventi diritto al biglietto gratuito pagano solo €26,00 per la visita guidata.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di prenotare in anticipo per assicurarsi un posto in questa esperienza unica. Portate con voi una giacca leggera, poiché le temperature possono scendere durante la notte, anche in estate. Non dimenticate di indossare scarpe comode, poiché il percorso include scale e superfici irregolari.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche i dintorni del Colosseo durante il giorno. Visitate il Foro Romano e il Palatino per avere una comprensione completa della storia antica di Roma. Considerate l’acquisto di una Membership Card per accedere a ulteriori sconti e benefici durante il vostro soggiorno.

In conclusione, “Una Notte al Colosseo” non è solo un’opportunità per vedere uno dei monumenti più iconici del mondo sotto una luce diversa, ma anche un’occasione per immergersi nella storia e nella cultura romana in modo unico e indimenticabile. Buon viaggio e buona scoperta!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Wow, finalmente! Una visita notturna al Colosseo, sarà mozzafiato! Ma 50€ mi sembrano un po' tanti...

  • @utente1, te lo assicuro, ogni centesimo ne vale la pena! È un'esperienza unica e magica.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Rivoluzione nei cieli: American Airlines scommette sull’Europa!

Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…

8 ore ago

Copenhagen Fashion Week: cosa indosseremo nell’autunno 2025

La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…

8 ore ago

Voli transoceanici low cost: come cambia il tuo viaggio?

La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…

1 giorno ago

Boom turistico in Italia: scopri le previsioni per il 2025

Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…

1 giorno ago

Orrore in Irlanda: Mercoledì Addams sconvolge Netflix con una stagione da brividi!

La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…

1 giorno ago

Affrettati! Voli low cost infiammano l’autunno: l’occasione imperdibile

Scopri come le offerte last minute di Ryanair ed easyJet stanno rivoluzionando i viaggi autunnali,…

2 giorni ago