Cultural Heritage Sites

Scopri la fauna di Paspardo con gli itinerari unici di LOntàno Verde

  • Il Centro Faunistico del Parco Adamello ha ospitato oltre 1.500 animali dal 2010 al 2023.
  • Il CRAS ha un tasso di successo del 70% nella reintroduzione degli animali curati.
  • LOntàno Verde collabora dal 2015 per sviluppare percorsi educativi immersivi.

Nel cuore della Val Camonica, il piccolo comune di Paspardo si distingue per la sua offerta di itinerari faunistici unici, organizzati in collaborazione con LOntàno Verde. Questo progetto, denominato “Animali al Centro”, mira a promuovere la conoscenza e la conservazione della fauna locale attraverso percorsi educativi e interattivi.

Il Centro Faunistico del Parco Adamello, situato a Paspardo, è il fulcro di queste iniziative. Fondato con l’obiettivo di proteggere e studiare le specie animali della regione, il centro offre una varietà di attività che permettono ai visitatori di avvicinarsi alla natura in modo consapevole e rispettoso. Tra le specie ospitate, si possono ammirare esemplari di cervi, caprioli, volpi e molte altre specie autoctone.

Il Ruolo del CRAS nel Progetto

Il Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) gioca un ruolo cruciale nel progetto “Animali al Centro”. Questa struttura si dedica alla cura e alla riabilitazione degli animali selvatici in difficoltà, con l’obiettivo di reintrodurli nel loro habitat naturale. Il CRAS collabora strettamente con il Centro Faunistico del Parco Adamello, fornendo supporto medico e logistico per garantire il benessere degli animali.

Dal 2010 al 2023, il CRAS ha accolto e curato oltre 1.500 animali, con un tasso di successo di reintroduzione del 70%. Questo risultato è frutto di un impegno costante e di una profonda conoscenza delle esigenze specifiche di ogni specie. Le visite guidate al CRAS offrono un’opportunità unica per comprendere le sfide e le soddisfazioni legate al recupero della fauna selvatica.

Cosa ne pensi?
  • 🌟 Un'esperienza immersiva nella natura di Paspardo......
  • 🚫 Troppo affollato durante le visite guidate al Centro Faunistico......
  • 🔍 Scoprire Paspardo da un'angolazione inaspettata, tra sentieri meno battuti......

LOntàno Verde: Un Partner di Eccellenza

LOntàno Verde è un’associazione di promozione sociale che si dedica alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale della provincia di Brescia. Attraverso una serie di iniziative, tra cui escursioni, laboratori didattici e progetti di educazione ambientale, l’associazione mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione della biodiversità.

Dal 2015, LOntàno Verde ha collaborato con il Centro Faunistico del Parco Adamello per sviluppare percorsi educativi che combinano teoria e pratica. Questi itinerari sono pensati per tutte le età e offrono un’esperienza immersiva che permette di scoprire la fauna locale in modo coinvolgente e istruttivo. Le attività proposte spaziano dalle escursioni guidate alle sessioni di birdwatching, fino ai laboratori di fotografia naturalistica.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali, una visita a Paspardo e al Centro Faunistico del Parco Adamello rappresenta un’opportunità imperdibile per avvicinarsi alla natura in modo autentico. Consigliamo di prenotare una visita guidata per ottenere il massimo dall’esperienza e di portare con sé binocoli e macchine fotografiche per catturare i momenti più suggestivi.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare i sentieri meno battuti della Val Camonica, che offrono panorami mozzafiato e la possibilità di avvistare specie rare. Inoltre, partecipare ai laboratori di educazione ambientale organizzati da LOntàno Verde può arricchire ulteriormente la vostra conoscenza della fauna locale e delle pratiche di conservazione.

In conclusione, Paspardo e il progetto “Animali al Centro” rappresentano una destinazione ideale per chi desidera vivere un’esperienza di viaggio all’insegna della natura e della sostenibilità. Che siate appassionati di fauna selvatica o semplicemente curiosi di scoprire nuovi orizzonti, questa avventura vi lascerà sicuramente un ricordo indelebile.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Wow, sembra un'iniziativa fantastica! Finalmente un modo per avvicinarsi alla fauna senza danneggiarla. Grazie LOntàno Verde!

  • Mah, tutte belle parole, ma mi chiedo se questi centri non siano solo un modo facile per fare soldi coi turisti... chi controlla davvero?

  • Sicuramente è un'iniziativa positiva, ma non dimentichiamo che il vero problema è la distruzione degli habitat naturali. Servirebbero più leggi per proteggere le foreste!

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

6 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

8 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

14 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

20 ore ago

Treno della Dolce Vita: lusso su rotaie o turismo sostenibile?

Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…

21 ore ago

Shiruq by Mappamondo: alla scoperta di itinerari culturali esclusivi

L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…

1 giorno ago