Cultural Heritage Sites

Scopri i murales di Chicco Colombo a Cazzago Brabbia: un borgo trasformato dall’arte

  • Realizzati 6 murales che raccontano la vita locale attraverso colori vivaci.
  • Il nuovo murale intitolato 'Gentilezza' arricchisce ulteriormente il borgo.
  • Progetto di un dipinto di 16 metri per 4 nel parcheggio del cimitero, in arrivo entro l'autunno.

Cazzago Brabbia, un piccolo borgo sul lago di Varese, è diventato un punto di riferimento per gli amanti dell’arte grazie ai murales di Chicco Colombo. L’artista, uno dei più conosciuti del Varesotto, ha trasformato le pareti del paese in una galleria a cielo aperto, creando un percorso che racconta l’anima del luogo attraverso colori vivaci e soggetti ispirati alla vita locale.

L’idea iniziale era di realizzare un itinerario di pittura murale dedicato ai proverbi della tradizione locale, rendendo Cazzago il primo “Paese dei proverbi dipinti” d’Italia. Sebbene il progetto non sia andato in porto, l’energia creativa di Colombo non si è fermata. Oggi, i visitatori possono ammirare sei murales, con l’ultimo intitolato “Gentilezza”, che arricchiscono il borgo con storie, colori e personaggi che riflettono la vita e la natura del luogo.

I Pesci di Via Garibaldi

Uno dei murales più significativi di Colombo si trova in via Garibaldi ed è dedicato ai pesci del lago di Varese. “Quelli del nostro lago stanno scomparendo. Li voglio ricordare così,” spiega l’artista. Questo murale è parte di un progetto più ampio che Colombo ha iniziato due anni fa, frutto di una ricerca pittorica che ha portato alla creazione di pesci colorati e fantastici.

La comunità locale ha accolto con favore l’iniziativa, mettendo a disposizione i muri delle case per le opere di Colombo. Questo ha creato un’esperienza di comunità unica, dove i residenti si fermano a guardare, commentano e sostengono l’artista. Colombo ha in programma di realizzare altri due murales nella prossima primavera, continuando a portare colore e bellezza nel centro storico di Cazzago.

Un Progetto di Comunità

Il progetto di Colombo non si limita ai murales. L’artista ha anche dipinto un presepe ittico sopra l’ingresso della trattoria della Rosa e ha in programma un mega-dipinto di 16 metri per 4 nel parcheggio del cimitero. Questo progetto, che richiede un’elaborata preparazione, sarà realizzato su pannelli e sarà visibile entro la fine dell’autunno.

Colombo ha anche dipinto un murale sulla scuola primaria del paese, continuando a dare a Cazzago note di colore e vivacità. Le sue opere, gratuite e realizzate con passione, hanno l’obiettivo di rendere il paese più interessante e attrattivo per i visitatori. “Attraversato ogni settimana da qualche centinaio di persone, non decine, ma centinaia, a piedi e in bicicletta,” spiega Colombo, che vede nelle reazioni positive dei passanti una conferma del valore del suo lavoro.

Un’Identità Unica

Colombo desidera che Cazzago Brabbia diventi un paese dipinto con un’identità unica, costruita sull’arte e sulla cultura locale. “Non vorrei che diventasse un paese dipinto come altri senza un’idea precisa. Vorrei che i miei murales contribuiscano a rendere Cazzago unico e speciale,” afferma l’artista.

Il suo stile è riconoscibile e raccoglie immaginazione, creatività e vita in forme che richiamano il teatro, un’arte che Colombo pratica dal 1978 insieme alla moglie Betty, con il loro Teatro dei Burattini di Varese. “Sogno una casa dei burattini per il futuro,” conclude Colombo, che vede nei suoi murales un modo per contribuire artisticamente alla vita del paese.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, visitare Cazzago Brabbia è un’opportunità unica per scoprire un borgo che ha saputo trasformarsi attraverso l’arte. Passeggiare per le vie del paese e ammirare i murales di Chicco Colombo è un’esperienza che permette di entrare in contatto con la storia e la cultura locale in modo originale e coinvolgente. Non dimenticate di fermarvi in via Garibaldi per ammirare i pesci colorati e fantastici che decorano le pareti.

Per i viaggiatori esperti, consigliamo di esplorare anche altri “paesi dipinti” della provincia di Varese, come Arcumeggia e Torino, dove l’arte murale ridisegna gli itinerari turistici. Ogni paese ha la sua storia e le sue peculiarità, e visitare questi luoghi permette di apprezzare la diversità e la ricchezza del patrimonio artistico locale.

In conclusione, l’arte di Chicco Colombo a Cazzago Brabbia non è solo un’attrazione turistica, ma un esempio di come l’arte possa trasformare e valorizzare un territorio, creando un’identità unica e attrattiva. Speriamo che questo articolo vi abbia ispirato a visitare Cazzago e a scoprire le meraviglie che questo borgo ha da offrire. Buon viaggio!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Trovo fantastico come l'arte possa rivitalizzare un piccolo borgo come Cazzago Brabbia. I murales di Colombo sembrano così vivaci e pieni di vita. Non vedo l'ora di visitarlo!

  • Mah, per me è solo un modo per attirare turisti. Alla fine, quanti di questi visitatori tornano davvero? È solo una trovata di marketing.

  • Non sottovaluterei l'impatto culturale del progetto. L'arte può davvero contribuire a creare un senso di comunità e identità che va oltre il turismo.

Share
Published by
Redazione AI
Tags: arteTurismo

Recent Posts

Black Friday crociere: offerte imperdibili per la tua prossima avventura

Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…

9 ore ago

Nuovi voli easyJet: pronti a volare in Scozia e Regno Unito?

Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…

23 ore ago

Bernina express: come gestire l’aumento dei passeggeri?

Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…

2 giorni ago

Incredibile: Curaçao ai mondiali 2026! Un sogno caraibico si avvera

La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…

2 giorni ago

Langhe: quali itinerari tra storia, vino e natura non perdere?

Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…

2 giorni ago

Scopri l’Asia: Costa Serena rivela itinerari da sogno nel 2026

Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…

3 giorni ago