Finalmente una guida che raccoglie tutte le bellezze di Ferrara e dintorni! I percorsi tematici sono una genialata.
La nuova edizione della guida turistica “Ferrara e Provincia – Guida rapida e mappe” è stata recentemente presentata dal Consorzio Visit Ferrara, un’organizzazione che riunisce circa 90 operatori turistici dell’area provinciale. Questa guida, disponibile sia in italiano che in inglese, è pensata per offrire ai visitatori uno strumento pratico e dettagliato per esplorare le meraviglie della città estense, di Comacchio e dell’intera provincia.
Il progetto, realizzato in collaborazione con il Comune di Ferrara, si distingue per la sua facilità d’uso e la ricchezza di informazioni. La guida è venduta al pubblico al prezzo di 3 euro e può essere acquistata presso gli uffici di informazione turistica (IAT), librerie locali, strutture ricettive e bookshop museali. Inoltre, è disponibile anche su richiesta.
La guida esordisce con un’introduzione concisa sulla storia di Ferrara e le sue unicità, quali la facilità di esplorarla in bicicletta, la gastronomia locale e le opportunità di acquisto. Successivamente, vengono presentati vari itinerari tematici, ognuno corredato da una mappa dettagliata e tutte le informazioni utili.
Uno degli itinerari più coinvolgenti è il tour del cuore medievale, che inizia dal magnificente Castello Estense e copre alcuni dei monumenti principali della città. L’Addizione Rinascimentale, che rese Ferrara la città più avanguardista d’Europa, è un altro percorso imperdibile, con la visita a Palazzo dei Diamanti tra i punti di interesse principali. Altri percorsi includono l’itinerario tra dimore e chiese rinascimentali, il percorso tra i luoghi “dove scorreva il Po” e i luoghi della cultura ebraica, con le sinagoghe e il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS).
La guida non si limita alla città di Ferrara, ma estende la sua copertura a Comacchio e alle sue Valli, che si diramano nel Parco del Delta del Po, una Riserva della Biosfera MAB UNESCO. Questo territorio offre un’esperienza unica tra palazzi antichi, canali e ponti della città sull’acqua. Tra le attrazioni principali, il Museo del Delta Antico è un luogo da non perdere.
Il Parco del Delta del Po è un rifugio sorprendente per gli appassionati di natura, con lagune, estensioni d’acqua e aree protette abitate da uccelli rari, come i fenicotteri rosa. Gli itinerari proposti permettono di immergersi completamente in questo ambiente unico, esplorando le bellezze naturali e storiche della zona.
Oltre a Ferrara e Comacchio, la guida offre un’ampia panoramica di altre località della provincia ferrarese. Tra le mete evidenziate vi sono Argenta, Bondeno e la Rocca di Stellata, Cento con i capolavori di Guercino, Codigoro, Fiscaglia, Mesola con il suo Castello e il Gran Bosco, Ostellato e la meravigliosa Abbazia di Pomposa.
Portomaggiore e le Delizie Estensi, dimore ducali rinascimentali sparse nella campagna ferrarese, sono altre destinazioni di grande interesse. Questi luoghi offrono un viaggio attraverso la storia e l’arte, permettendo ai visitatori di scoprire le radici culturali e storiche della provincia di Ferrara.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di dedicare almeno un giorno intero alla visita del centro storico di Ferrara, iniziando dal Castello Estense e proseguendo con una passeggiata lungo le Mura, che possono essere percorse sia a piedi che in bicicletta. Non dimenticate di fare una sosta in uno dei numerosi ristoranti locali per assaporare la cucina tipica ferrarese.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le Valli di Comacchio e il Parco del Delta del Po in bicicletta. Questo vi permetterà di immergervi completamente nella natura e di scoprire angoli nascosti e meno frequentati dai turisti. Inoltre, un’escursione in motonave attraverso i canali di Comacchio offre una prospettiva unica e affascinante del territorio.
In conclusione, la nuova guida “Ferrara e Provincia – Guida rapida e mappe” rappresenta uno strumento indispensabile per chi desidera scoprire le meraviglie di questa affascinante area dell’Italia. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, questa guida vi accompagnerà in un viaggio indimenticabile attraverso storia, arte e natura. Buon viaggio!
Finalmente una guida che raccoglie tutte le bellezze di Ferrara e dintorni! I percorsi tematici sono una genialata.
Sì, ok, ma chi ha davvero bisogno di una guida cartacea nel 2023? Esistono Google Maps e TripAdvisor per questo!
Non tutti hanno la connessione internet all’estero senza spendere un capitale, meglio un supporto cartaceo a volte.
Esplora i 224 km di storia e natura tra le Alpi Cozie, un'esperienza di turismo…
Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…
La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…
La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…
Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…
La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…