Interessante valutazione su Olbia, ma penso che i cinque euro in più per "valore" siano una bella stangata per le famiglie che vogliono semplicemente godersi una vacanza senza svuotare il portafoglio.
Nel cuore della Sardegna, Olbia si presenta come una delle destinazioni turistiche più dinamiche e in crescita dell’isola. Durante il recente 18° Meeting del Turismo, il sindaco Settimo Nizzi ha sottolineato l’importanza di un approccio strategico per mantenere e migliorare la qualità del turismo nella città. “Non dobbiamo avere paura di chiedere cinque euro in più se diamo valore,” ha dichiarato, evidenziando la necessità di investire nella qualità per contrastare il fenomeno dell’overtourism. Olbia, infatti, si distingue per una stagione turistica che ormai si estende oltre i sei mesi, un traguardo significativo che richiede un impegno costante nella gestione delle risorse e nella promozione di un turismo sostenibile.
Un tema centrale del meeting è stato il decoro urbano e la gestione degli spazi pubblici. Il sindaco Nizzi ha lanciato un ultimatum ai gestori di bar e ristoranti affinché rimuovano tavoli e strutture esterne durante i mesi invernali. “Se resti chiuso più di venti giorni, devi togliere tutto,” ha avvertito, promettendo di applicare rigorosamente questa norma a partire dal 2025. Questa decisione mira a preservare l’estetica della città e a garantire un ambiente accogliente per residenti e turisti. La lotta all’abusivismo e il controllo della qualità degli spazi sono altrettanto cruciali per mantenere Olbia una meta attrattiva e ordinata.
Nonostante una stagione estiva positiva, Olbia affronta la sfida della desertificazione del centro storico nei mesi invernali, principalmente a causa della mancanza di voli. Gino Piro, un esperto commerciante locale, ha descritto come l’assenza di turisti renda il Corso Umberto un “deserto,” con tavolini vuoti e attività chiuse. “Due giorni fa, il mio primo cliente è arrivato alle 7 di sera,” ha raccontato, sottolineando l’importanza di una programmazione più estesa dei voli per sostenere il turismo anche fuori stagione. Edoardo Oggianu, presidente di Confcommercio Gallura, ha riconosciuto i miglioramenti nella programmazione dei voli, ma ha ribadito la necessità di una pianificazione di eventi che attraggano visitatori durante tutto l’anno.
Per i viaggiatori occasionali, visitare Olbia durante la stagione estiva offre l’opportunità di godere di un ambiente vivace e ricco di eventi. Tuttavia, per chi desidera un’esperienza più tranquilla e autentica, considerare un viaggio nei mesi di spalla, come aprile o ottobre, può rivelarsi una scelta vincente. Questi periodi offrono ancora un clima piacevole e la possibilità di esplorare la città senza la folla estiva.
Per i viaggiatori esperti, un consiglio è quello di esplorare le destinazioni meno conosciute nei dintorni di Olbia, come le spiagge nascoste o i piccoli villaggi dell’entroterra, per scoprire la vera essenza della Sardegna. Inoltre, partecipare a eventi locali o attività culturali può arricchire ulteriormente l’esperienza di viaggio, offrendo una prospettiva unica sulla vita e le tradizioni dell’isola.
In conclusione, Olbia rappresenta una destinazione in continua evoluzione, che richiede un approccio attento e strategico per affrontare le sfide del turismo moderno. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, Olbia offre un ventaglio di esperienze che meritano di essere scoperte e vissute appieno.
Interessante valutazione su Olbia, ma penso che i cinque euro in più per "valore" siano una bella stangata per le famiglie che vogliono semplicemente godersi una vacanza senza svuotare il portafoglio.
Finalmente qualcuno che si prende cura del decoro urbano! Troppo spesso i tavolini e le strutture esterne dei ristoranti restano abbandonati e deteriorano l'immagine della città. Ben venga la regolamentazione!
Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…
Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…