Cultural Heritage Sites

Santa Severa: qual è il segreto del successo di questa estate culturale?

  • L'Orchestra "Gioacchino Rossini", fondata nel 1952, ha aperto la stagione.
  • Mostra "Warhol e Banksy": oltre cento opere da collezioni private.
  • Eventi gratuiti con prenotazione su Eventbrite, valida fino a 15 minuti dopo l'inizio.

L’entusiasmo del pubblico è palpabile, come dimostra il rapido esaurimento dei biglietti per i concerti di artisti di spicco come i Neri per Caso e i Tiromancino. Questo successo iniziale è un chiaro segnale dell’affetto e dell’interesse che circondano questo luogo storico, situato sul litorale laziale, dove la cultura, la musica e la bellezza del paesaggio si fondono in un’esperienza unica.

L’inaugurazione ufficiale della stagione è avvenuta il 1° luglio 2025, con un evento musicale di grande prestigio: il concerto dell’Orchestra di Fiati “Gioacchino Rossini”, un’istituzione musicale fondata a Latina nel 1952. Sotto la direzione del Maestro Raffaele Gaizo e la direzione artistica del Maestro Antonio Fraioli dal 2004, l’orchestra ha ottenuto importanti riconoscimenti internazionali, tra cui il “Flicorno d’Oro” di Riva del Garda e “La Bacchetta d’Oro” di Fiuggi. L’orchestra ha anche contribuito al mondo del cinema, incidendo musiche per film e programmi televisivi.

La manifestazione “Vivi il Castello di Santa Severa 2025” è un’iniziativa voluta dalla Regione Lazio e curata da LAZIOcrea, avvalendosi della direzione artistica di ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio.

Il complesso monumentale, bene della Regione Lazio, è affidato alla gestione di LAZIOcrea, in sinergia con il Ministero della Cultura (MiC) e l’amministrazione comunale di Santa Marinella.

Un programma variegato per tutti i gusti

La programmazione estiva del Castello di Santa Severa presenta una vasta scelta di appuntamenti, spaziando dalla musica al cinema, dal teatro alla letteratura, con particolare attenzione all’arte contemporanea. Gli eventi sono gratuiti fino a quando i posti non saranno completamente occupati, con prenotazione obbligatoria tramite la piattaforma Eventbrite, valida fino a un quarto d’ora dopo l’orario di inizio dello spettacolo.

Tra le proposte musicali, emergono i concerti sotto le stelle, che vedranno protagonista l’Orchestra di Fiati Gioacchino Rossini, le intramontabili melodie di Edoardo Vianello, gli spettacoli vocali con cori polifonici e le esibizioni di artisti quali Sergio Cammariere e Alan Sorrenti. Per gli appassionati della settima arte, è prevista una rassegna intitolata “Dive della Titanus”, con la proiezione di pellicole interpretate da attrici leggendarie come Anna Magnani, Sophia Loren e Monica Vitti. Il teatro sarà rappresentato da esilaranti performance comiche di Max Giusti e Anna Mazzamauro, mentre gli amanti della lettura potranno partecipare alla rassegna “Libri e Calici”, che prevede presentazioni di opere letterarie accompagnate da degustazioni di vini locali.

Non mancheranno eventi pensati per le famiglie, tra cui gli spettacoli “La storia di Hansel e Gretel” e “Zeus Teatro ragazzi”, oltre ad attività come showcooking con Alessandro Circiello e tornei sportivi di bridge.

Cosa ne pensi?
  • Che bello! Finalmente un'offerta culturale così ricca e variegata... 🤩...
  • Tutto molto bello, ma i prezzi? 🤔 Non vorrei che......
  • Interessante come Santa Severa stia diventando un polo culturale... 🏰 Ma si pensa anche......

“Warhol e Banksy”: un dialogo inedito tra due giganti dell’arte contemporanea

Uno degli appuntamenti più attesi della stagione è rappresentato dalla mostra “Warhol e Banksy”, a cura di Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta. Dopo il grande successo riscosso presso il We Gil di Roma, l’esposizione si sposta al Castello di Santa Severa, proponendo un confronto originale tra due figure di spicco del panorama artistico contemporaneo mondiale.

L’esposizione confronta gli approcci innovativi e rivoluzionari di Andy Warhol e Banksy, due creativi che hanno impresso una svolta al modo di concepire l’arte negli ultimi cinquant’anni. La mostra offre al pubblico più di cento opere, provenienti da collezioni private e gallerie d’arte sparse in tutto il mondo; tra queste, spiccano la “Kate Moss” di Banksy, il ritratto di Marilyn Monroe realizzato da Warhol in seguito alla sua scomparsa nel 1962, e la “Regina Elisabetta” reinterpretata da Banksy con le fattezze di una scimmia.

La mostra approfondisce i temi condivisi dai due artisti, come la musica, attraverso dischi e manifesti divenuti iconici, ad esempio la banana del 1967 presente sulla copertina dell’album “The Velvet Underground & Nico”, e l’opera di Banksy intitolata “Pulp Fiction”, in cui John Travolta impugna la banana di Warhol al posto della pistola.

Giuseppe Stagnitta, uno dei curatori della mostra, spiega: “Da una parte, dunque, Warhol e le sue opere diventate un prodotto di consumo e il suo nome un vero e proprio brand, e dall’altra Banksy grande esperto di comunicazione, che continua a far parlare di sé trasformando il vandalismo di strada in un evento internazionale da prima pagina capace di raggiungere l’intero pianeta, usando il suo anonimato per diventare icona, e dunque brand, allo stesso modo di Warhol”.

I nostri consigli di viaggio

La rassegna “Vivi il Castello di Santa Severa 2025” rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nella bellezza del litorale laziale. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di prenotare in anticipo i biglietti per gli eventi desiderati, soprattutto quelli a pagamento, e di arrivare con un certo anticipo per godersi l’atmosfera del castello prima dell’inizio degli spettacoli. Non dimenticate di consultare il sito ufficiale per il programma completo e gli orari di apertura.

Per i viaggiatori più esperti, suggeriamo di esplorare i dintorni del castello, ricchi di storia e di bellezze naturali. La zona offre numerose opportunità per escursioni, visite a siti archeologici e degustazioni di prodotti tipici. Un’idea potrebbe essere quella di abbinare la visita al castello con un’escursione alle vicine necropoli etrusche, per un’esperienza culturale ancora più completa. Ricordate che il Lazio è uno scrigno di tesori nascosti, pronto per essere scoperto.

Che siate appassionati di arte, musica, cinema o semplicemente alla ricerca di un’esperienza indimenticabile, il Castello di Santa Severa vi aspetta per un’estate all’insegna della cultura e del divertimento. Lasciatevi trasportare dalla magia del luogo e dalla ricchezza del programma, e create ricordi che vi accompagneranno per sempre.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Ottima iniziativa! Santa Severa è un gioiello e valorizzarlo con eventi di qualità è fondamentale per il turismo e la cultura locale.

  • Neri per Caso e Tiromancino? Ma che programmazione è? Sembra la sagra del paese, altro che evento culturale di rilievo nazionale!

  • La mostra su Warhol e Banksy è un'idea geniale! Un confronto tra due mondi apparentemente distanti ma con molti punti in comune. Finalmente qualcosa di stimolante!

  • Tutto bello, ma i parcheggi? L'anno scorso era un caos, spero abbiano risolto il problema. Altrimenti addio atmosfera e relax.

  • Ma perché tutti questi eventi gratuiti? Chi paga? Spero che i soldi pubblici siano spesi con criterio e non per iniziative di dubbia qualità... I contribuenti ringraziano.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Prenota ora: Giro del mondo 2026 a bordo di Costa Serena

Costa Crociere annuncia un nuovo itinerario epico da Tokyo a Buenos Aires, offrendo un'esperienza unica…

12 ore ago

Rivoluzione: L’Orient Express reinventa il golf di lusso in Italia!

scopri come la dolce vita orient express combina viaggi esclusivi, campi da golf prestigiosi e…

19 ore ago

Estate in Italia: Qual è il viaggio perfetto per te tra trekking, cammini e strade?

Dalle vette alpine ai borghi nascosti, scopri come personalizzare la tua estate 2025 con itinerari…

1 giorno ago

Estate 2025: qual è l’itinerario perfetto per la tua anima?

Dalle vette alpine ai cammini spirituali, fino ai road trip tra borghi e paesaggi mozzafiato:…

1 giorno ago

Golf di lusso: scopri l’Italia con la dolce vita Orient Express

A partire da ottobre 2025, vivi un'esperienza indimenticabile tra i green più prestigiosi d'Italia a…

1 giorno ago

Golf e lusso: perché dovresti scoprire l’Italia con il Dolce Vita Orient Express?

Esplora l'italia combinando l'eleganza del golf con viaggi esclusivi a bordo del Dolce Vita Orient…

2 giorni ago