Cultural Heritage Sites

Riapertura meravigliosa: la Fontana di Trevi risplende di nuovo

  • Il restauro della Fontana di Trevi ha richiesto meno di tre mesi e un investimento di 327mila euro.
  • Nuovi protocolli d'accesso limitano l'afflusso a 400 visitatori alla volta, migliorando l'esperienza di visita.
  • La fontana è visitabile dalle 9 alle 21 con accesso controllato, eccetto il lunedì e il venerdì con aperture posticipate.

La Fontana di Trevi, uno dei simboli più iconici di Roma, ha riaperto le sue porte al pubblico dopo un intervento di manutenzione straordinaria. Questo restauro, che ha <a class="crl" target="_blank" rel="nofollow" href="https://cbccoop.it/case_study/la-fontana-di-trevi/”>richiesto meno di tre mesi e un investimento di 327mila euro, è stato realizzato in vista del Giubileo, un evento che attirerà milioni di pellegrini nella capitale. A sovrintendere all’evento di riapertura è stato il primo cittadino di Roma, Roberto Gualtieri, accompagnato dall’assessore al Turismo, Alessandro Onorato, e dall’assessore alla Cultura, Massimiliano Smeriglio, insieme a Claudio Parisi Presicce, sovrintendente ai Beni Culturali. L’intervento ha restituito al monumento il suo originario splendore, eliminando strutture temporanee come la passerella e la “piscinetta” che avevano suscitato polemiche ma si erano rivelate utili per la raccolta fondi e la protezione dei lavoratori.

Nuove Regole di Accesso: Un’Esperienza di Visita Migliorata

Con la riapertura al pubblico della fontana sono stati implementati nuovi protocolli d’accesso volti a garantire una fruizione organizzata e meno sovraffollata del luogo storico. L’afflusso è limitato a non più di 400 visitatori alla volta; gli ingressi avverranno tramite la scalinata centrale mentre le uscite sono collocate su via dei Crociferi. L’orario per le visite è stato fissato dalle ore 9 fino alle ore 21, con l’ultimo accesso consentito entro le ore 20:30. Il lunedì e il venerdì la struttura aprirà invece dopo le ore 11 per raccogliere il denaro gettato dai turisti; inoltre, ogni secondo lunedì del mese si potrà accedere tra le ore 14 e le ore 21 a causa delle operazioni periodiche di svuotamento e pulizia dell’area. Oltre l’orario prestabilito delle visite serali – dopo le ventuno – non ci saranno restrizioni sull’affluenza al sito culturale. Questi provvedimenti mirano sia a salvaguardare i pregiati materiali costitutivi della fontana sia a ottimizzare l’esperienza degli ospiti in visita che potranno godere liberamente dello spazio ma nel rispetto delle regole comportamentali che vietano ad esempio sedute sui bordi della vasca oppure consumazioni alimentari o bevande così come fumo nell’area protetta.

Cosa ne pensi?
  • 🌟 Riapertura mozzafiato della Fontana di Trevi! Scopri come......
  • 😒 Ma davvero ne valeva la pena? Leggi perché......
  • 👀 Un restauro necessario o un'opportunità mancata? Scopri di più......

Un Monumento Fragile e Prezioso: L’Appello alla Cura

L’assessore alla Cultura, Massimiliano Smeriglio, ha sottolineato l’importanza di una fruizione responsabile del monumento, definendolo un “bene prezioso e fragile”. La passerella temporanea ha dimostrato che è possibile gestire i flussi turistici in modo più ordinato, e l’esperienza acquisita sarà fondamentale per la gestione futura della fontana. Il restauro della Fontana di Trevi si inserisce in un più ampio programma di recupero dei beni culturali di Roma, che include anche il ponte Sant’Angelo e i giardini del Castello, recentemente restaurati grazie ai fondi del Giubileo. Questi interventi non solo migliorano l’aspetto estetico della città, ma contribuiscono anche a preservare il suo patrimonio storico per le generazioni future.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i visitatori occasionali, trovarsi davanti alla Fontana di Trevi in queste circostanze rinnovate rappresenta un’opportunità singolare per osservare il celebre monumento senza il consueto affollamento pressante. Suggeriamo quindi di pianificare l’escursione durante le ore meno frequentate, preferibilmente al mattino presto o a tarda sera, per cogliere ogni aspetto della bellezza e tranquillità circostante. Per gli esperti viaggiatori, c’è anche l’opportunità di immergersi nei dintorni della fontana stessa alla ricerca degli angoli più segreti di Roma che offrono visioni incantevoli e narrazioni curiose. Questo nuovo modo di affrontare le visite ci spinge a considerare come una gestione efficiente dei flussi turistici possa non solo migliorare la qualità dell’esperienza turistica ma anche preservarne il fascino e la purezza del nostro ricco patrimonio culturale.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Finalmente un restauro senza troppi intoppi! Era ora che si prendessero cura della Fontana di Trevi come si deve. 327mila euro ben spesi, direi. Ora possiamo goderci uno dei simboli di Roma in tutto il suo splendore.

  • Mhm, 400 visitatori alla volta son ancora tanti. Non riusciranno a evitare l'assalto dei turisti. O trovano un modo più efficace o diventerà un gran macello... o, addirittura, potrebbe danneggiare di nuovo il monumento.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Rivoluzione nei cieli: American Airlines scommette sull’Europa!

Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…

10 ore ago

Copenhagen Fashion Week: cosa indosseremo nell’autunno 2025

La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…

10 ore ago

Voli transoceanici low cost: come cambia il tuo viaggio?

La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…

1 giorno ago

Boom turistico in Italia: scopri le previsioni per il 2025

Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…

1 giorno ago

Orrore in Irlanda: Mercoledì Addams sconvolge Netflix con una stagione da brividi!

La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…

1 giorno ago

Affrettati! Voli low cost infiammano l’autunno: l’occasione imperdibile

Scopri come le offerte last minute di Ryanair ed easyJet stanno rivoluzionando i viaggi autunnali,…

2 giorni ago