Ma dai, Rua do Senado prima? Sembra una classifica fatta col favoreggiamento. Io ci sono stato a Rio e ci sono posti molto piu' caratteristici!
Passeggiare senza una meta precisa, lasciandosi trasportare dalla curiosità e dall’istinto: secondo molti esperti del settore viaggi, questo rappresenta la vera essenza della scoperta urbana. Lontano dagli itinerari turistici più frequentati, si nascondono luoghi inattesi, in grado di svelare l’anima più vera di una città. Time Out, noto per le sue classifiche annuali, ha redatto una lista delle strade più “cool” d’Europa e del mondo, pensata non solo per i turisti, ma anche per chi vive la città quotidianamente. L’obiettivo è quello di valorizzare aree urbane spesso ignorate e di sostenere le attività commerciali locali che vitalizzano questi contesti.
La graduatoria di Time Out non si limita a elencare semplici arterie stradali, ma celebra luoghi che racchiudono il cuore pulsante di una città, il suo stile, la sua energia. L’atmosfera che si respira, la pregevolezza architettonica e il valore dell’esperienza per chi le attraversa sono i criteri principali nella selezione. Vie che, da sole, riescono a raccontare l’essenza di un luogo. Al primo posto della classifica mondiale del 2025 si trova Rua do Senado, nel cuore di Rio de Janeiro, seguita da Orange Street a Osaka, un centro nevralgico della moda e dello streetwear giapponese. A completare il podio europeo è Rua do Bonjardim, a Porto, considerata un punto cruciale per raggiungere attrazioni come il Mercato di Bolhão e l’Avenida dos Aliados.
Tra le vie più suggestive d’Europa, si distingue un indirizzo italiano: Via Panisperna, situata nel cuore del rione Monti a Roma, che ha conquistato la sesta posizione. Le origini del suo nome rimangono incerte, con diverse interpretazioni che la ricollegano alle famiglie Pane e Perna oppure alla consuetudine dei frati della basilica di San Lorenzo, che distribuivano “pane e perna” ai più bisognosi.
La via trae il suo nome dall’antica chiesa di San Lorenzo in Panisperna, intimamente legata al sito del martirio del santo. Oltre a questo importante edificio religioso, la strada accoglie anche Palazzo Cimarra e Palazzo Falletti di Villafalletto, magnifici edifici del XVIII secolo, la chiesa di San Bernardino da Siena e Villa Aldobrandini, nota per le sue ricche collezioni d’arte.
Tuttavia, Via Panisperna è principalmente rinomata per aver ospitato, negli anni Trenta, il gruppo di giovani fisici guidati da Enrico Fermi. Al numero civico 89, si trova il Museo Enrico Fermi, all’interno dell’ex Regio Istituto di Fisica, un luogo che testimonia un periodo fondamentale per la scienza italiana.
La classifica di Time Out è stata realizzata valutando una molteplicità di fattori, tra cui la vitalità e l’effervescenza dei quartieri analizzati. La varietà di negozi, locali e opportunità di intrattenimento ha influito notevolmente sulla definizione delle posizioni. Un elemento rilevante è stato anche l’aspetto architettonico complessivo delle strade prese in esame.
Come sottolineato dalla direttrice Grace Beard, la classifica mira a celebrare le strade che offrono un’esperienza autentica e coinvolgente, capaci di raccontare la storia e la cultura di una città.
Esplorare le vie meno conosciute di una città rappresenta un’esperienza che arricchisce il viaggio, offrendo una prospettiva genuina e personale. Per i viaggiatori occasionali, suggeriamo di dedicare almeno un pomeriggio all’esplorazione di un quartiere meno frequentato dai turisti, lasciandosi condurre dall’istinto e dalla curiosità. Assaporate l’atmosfera locale, entrate nei negozi artigianali e gustate i sapori autentici della cucina tradizionale.
Per i viaggiatori più esperti, consigliamo di approfondire la storia e la cultura delle strade visitate, ricercando informazioni sui personaggi che vi hanno vissuto, sugli eventi che le hanno caratterizzate e sulle tradizioni che le animano. Questo approccio trasformerà una semplice passeggiata in un’esperienza di apprendimento e scoperta.
In definitiva, viaggiare significa anche smarrirsi, abbandonare le guide e lasciarsi sorprendere dalla bellezza inaspettata che si nasconde dietro ogni angolo. Che siate turisti o residenti, l’invito è lo stesso: uscite dai percorsi consueti e scoprite le strade che rendono unica ogni città.
—–
La denominazione della strada deriva dall’antica chiesa di San Lorenzo in Panisperna, strettamente legata al luogo in cui il santo subì il martirio.
Ma dai, Rua do Senado prima? Sembra una classifica fatta col favoreggiamento. Io ci sono stato a Rio e ci sono posti molto piu' caratteristici!
Finalmente un riconoscimento per Via Panisperna! Un luogo intriso di storia e scienza, troppo spesso dimenticato dalle guide turistiche. E' un vanto per l'Italia. PEr fortuna ogni tanto qualcheduno si ricorda che esistiamo.
Bah, tutte 'ste classifiche lasciano il tempo che trovano. Dipende sempre da chi le fa e con quali criteri. Per me la strada piu' cool e' quella dove trovo un buon caffe' e un'osteria tipica.
Si ok, bello l'articolo, ma poi alla fine non dice NIENTE di Via Panisperna. Solo la solita solfa su Fermi. Ci sono anche altre cose, tipo i palazzi storici che manco li menziona bene.
Che figata queste classifiche! Mi ispirano un sacco per i miei prossimi viaggi. Porto sembra bellissima, devo assolutamente andarci! A Porto e Osaka ci vado sicuro, anche se Roma devo dire che mi ispira poco, sono stato a via Panisperna ma mi e' sembrata un po' spenta...forse sono andato nel momento sbagliato.
Lontano dalla folla estiva, la Sicilia invernale offre un'immersione profonda nella cultura, storia e natura,…
Scopri perché Torino è soprannominata la 'Piccola Parigi' e immergiti nei suoi segreti esoterici, dai…
Scopri come le promozioni sui viaggi mordi e fuggi durante il Black Friday impattano sull'ambiente…
Scopri come RoyalJet e Emirates SkyCargo stanno ridefinendo l'esperienza del volo, dal lusso senza compromessi…
Compagnie aeree come Wizz Air offrono biglietti a prezzi stracciati per le festività: scopri le…
Il 2026 si preannuncia l'anno ideale per il 'solo travel'. Esplora le destinazioni più ambite…