La Cina, con la sua vastità e diversità, rappresenta una delle destinazioni più affascinanti e complesse per i viaggiatori di tutto il mondo. Per il 2025, Boscolo ha ampliato la sua offerta di tour in Cina, combinando le tappe classiche con esperienze uniche e meno conosciute. Questo approccio permette di vivere un viaggio che non è solo una scoperta delle città più iconiche, ma anche un’immersione nelle meraviglie naturali e culturali che il paese ha da offrire.
I tour proposti da Boscolo variano da 12 a 15 giorni, con prezzi che partono da €3.990. Ogni itinerario include tappe imperdibili come Pechino, Xi’an e Shanghai, ma si distingue per il focus su aspetti unici della Cina. Ad esempio, il tour “Antica Cina e la terra dei panda” offre l’opportunità di visitare la Base di Ricerca e Allevamento dei Panda Giganti di Chengdu e il Buddha Gigante di Leshan. Un’altra proposta, “Cina: sublime incanto”, include una crociera lungo il fiume Li e le spettacolari risaie a terrazze di Longji. Per chi cerca un’esperienza più avventurosa, il tour “Cina fantastica: dalle metropoli alle montagne volanti” introduce il parco di Zhangjiajie, famoso per le sue “montagne volanti” che hanno ispirato il film Avatar.
La Cina è un paese di contrasti, dove la storia millenaria si intreccia con l’innovazione moderna. Le metropoli come Shanghai e Pechino sono esempi di città che combinano grattacieli futuristici con antichi templi e palazzi imperiali. A Shanghai, i visitatori possono ammirare lo skyline dal Bund e visitare il Tempio del Buddha di Giada. A Pechino, la Città Proibita e la Grande Muraglia offrono uno sguardo sulla grandezza delle dinastie passate. Xi’an, con l’Esercito di Terracotta, rappresenta un altro simbolo della ricca storia cinese.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di pianificare il viaggio in Cina durante la primavera o l’autunno, quando le temperature sono più miti e le folle meno numerose. Questo permette di godere appieno delle bellezze del paese senza lo stress del caldo estivo o del freddo invernale. Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le aree meno conosciute come Pingyao o le “città d’acqua” vicino a Shanghai, per un’esperienza autentica e lontana dai percorsi turistici più battuti.
Concludendo, un viaggio in Cina è un’opportunità per immergersi in una cultura ricca e variegata, dove ogni angolo del paese racconta una storia diversa. Che siate alla ricerca di avventura, cultura o relax, la Cina offre qualcosa di unico per ogni viaggiatore. Lasciatevi ispirare dalle meraviglie di questo paese e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile.
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
View Comments
È bello sapere che ci sono opzioni per vedere sia le città moderne sia le meraviglie naturali. Però spendere quasi 4000€ per un viaggio mi sembra una follia... non sarebbe meglio viaggiare da soli e risparmiare?
Beh, viaggiare da soli in un paese grande come la Cina può essere complicato se non parli la lingua. I tour organizzati offrono una certa sicurezza e comodità.