Cultural Heritage Sites

Procida: cosa rende quest’isola un tesoro nascosto?

  • Esplora Terra Murata, borgo storico a 90 metri sul livello del mare.
  • Visita il Palazzo D'Avalos, ex carcere attivo fino al 1988.
  • Ammira l'Abbazia di San Michele Arcangelo, edificata nell'XI secolo.
  • Scopri Marina Corricella, location del film "Il Postino" del 1994.
  • Rilassati a Marina Chiaiolella con vista su Ischia e Vivara.

Procida, un gioiello nascosto nel Golfo di Napoli, si rivela un’esperienza unica e indimenticabile. A differenza delle più rinomate Capri e Ischia, Procida conserva un’autenticità e un fascino che la rendono speciale. L’isola, con una superficie di meno di 4 km quadrati, è facilmente esplorabile in un giorno, offrendo un mix di storia, cultura e bellezze naturali.

Esplorando Terra Murata: Il Cuore Storico di Procida

Il viaggio inizia a Marina Grande, il vivace porto di Procida, un punto nevralgico ricco di ristoranti, negozi e attività di noleggio. Da qui, una passeggiata attraverso le strade del porto conduce a Piazza dei Martiri, dove si può ammirare la Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Proseguendo, si raggiunge il Belvedere dei Cannoni, un punto panoramico che offre una vista mozzafiato su Marina Corricella.

Il cuore pulsante di Procida è Terra Murata, il borgo storico situato a 90 metri sul livello del mare. Questo borgo medievale, circondato da mura risalenti al XVI secolo, offre un’atmosfera sospesa nel tempo. Qui, si può visitare il Palazzo D’Avalos, un edificio storico che ha svolto diverse funzioni nel corso dei secoli, da residenza nobiliare a carcere, attivo fino al 1988. La visita guidata al carcere, al costo di 12€, permette di esplorare il cortile, le celle e l’area agricola coltivata dai detenuti.

Un altro gioiello di Terra Murata è l’Abbazia di San Michele Arcangelo, edificata nell’XI secolo e ricostruita più volte a causa delle invasioni. All’interno, si possono ammirare il soffitto a cassettoni in legno e oro zecchino, un presepe permanente con pastori in ceramica e legno del XVIII secolo, e una biblioteca storica con documenti del XVI secolo. Dalle finestre dell’abbazia, si gode di una vista spettacolare sul Golfo di Napoli.

Cosa ne pensi?
  • Procida è davvero un gioiello ✨, l'atmosfera che si respira......
  • Non sono rimasto così colpito 😕, mi aspettavo qualcosa di più......
  • Procida e il suo carcere? 🤔 Un'attrazione turistica un po' macabra......

Marina Corricella: Un Borgo Marinaro da Cartolina

Scendendo da Terra Murata, si raggiunge Marina Corricella, il borgo marinaro più antico dell’isola. Questo pittoresco villaggio è caratterizzato da case colorate, vicoli stretti e architetture uniche come i “vefi”, ballatoi di origine araba. La Corricella è un luogo senza tempo, dove l’aria è pulita e si possono fare piacevoli passeggiate.

Questo borgo è stato scelto come location per numerosi film e spot pubblicitari, tra cui “Il Postino” (1994) con Massimo Troisi e Maria Grazia Cucinotta. Al Bar Graziella, si può rivivere l’atmosfera del film e gustare una granita di limoni procidani.

Relax e Sapori Locali a Marina Chiaiolella

L’ultima tappa del viaggio è Marina Chiaiolella, situata sul versante opposto dell’isola. Questa zona è ideale per rilassarsi sulla spiaggia di Ciraccio e Ciracciello, con vista su Ischia e sull’isolotto di Vivara. A Chiaiolella, si possono gustare i sapori locali in uno dei ristoranti sul lungomare o fare un giro in kayak alla scoperta dell’isolotto di Vivara, una riserva naturale protetta.

I nostri consigli di viaggio

Procida, con la sua autenticità e bellezza, offre un’esperienza indimenticabile anche per i viaggiatori occasionali. Un consiglio è quello di dedicare del tempo per perdersi tra i vicoli di Terra Murata e Marina Corricella, assaporando l’atmosfera unica di questi luoghi. Per i viaggiatori più esperti, consigliamo di esplorare l’isolotto di Vivara, un’oasi naturale ricca di storia e biodiversità.

In conclusione, Procida è un’isola che invita alla scoperta e alla riflessione. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendo di apprezzare la bellezza delle cose semplici e di creare ricordi indelebili. Un viaggio a Procida è un’esperienza che arricchisce l’anima e lascia un segno nel cuore.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Procida è bellissima, ma direi che un giorno è un po' poco. Soprattutto se si vuole fare anche un giro in barca intorno all'isola e magari godersi un po' di spiaggia. Almeno due giorni sono necessari!

  • Ma 12 euro per visitare un CARCERE? Ma stiamo scherzando? Che tristezza ridurre tutto a business. Dovrebbero vergognarsi!

  • Procida è fantastica! Molto meglio di Capri, dove ci sono solo turisti e prezzi folli. A Procida si respira ancora la vera atmosfera del sud. Consigliatissima!

  • Sarà anche pittoresca, ma la Corricella è piena di zanzare! E d'estate è un inferno di umidità. Preferisco le spiagge di Ischia, almeno c'è più ventilazione.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Via Lauretana: un’esperienza unica ti aspetta nel 2025

Scopri come il rinnovato cammino di fede tra Roma e Loreto offrirà un'esperienza indimenticabile tra…

2 ore ago

Rivoluzione nei cieli: mai più stiva per i nostri amici animali!

L'Enac apre le porte della cabina a cani e gatti di ogni taglia: scopri come…

12 ore ago

Meraviglia: scopri l’umbria sotterranea, un tesoro nascosto!

Esplora l'umbria sotterranea a maggio 2025: un viaggio tra città celate, storie secolari e l'ingegno…

14 ore ago

Umbria 2025: vivi un’esperienza sensoriale indimenticabile

Scopri come l'Umbria si trasforma in una meta immersiva con festival, arte, spiritualità e nuovi…

1 giorno ago

Incredibile: l’i-suite hotel di Rimini conquista il lusso italiano!

Scopri come l'i-SUITE Hotel di Rimini ha raggiunto il quarto posto nella categoria 'Lusso-Italia' di…

2 giorni ago

Aerei pet-friendly: ecco cosa cambia dal 12 maggio 2025

Dal 12 maggio 2025, nuove regole Enac permettono a cani e gatti di viaggiare più…

2 giorni ago