Cultural Heritage Sites

Perché non puoi perderti le aperture straordinarie del Giardino di Boboli e degli Uffizi?

  • Il Giardino di Boboli sarà aperto in via straordinaria il 1 luglio e il 29 luglio dalle 8:15 alle 19:10.
  • Gli Uffizi offriranno esperienze serali ogni martedì fino al 17 dicembre, con chiusura alle 22:00.
  • Le visite multisensoriali degli Uffizi includono percorsi come "Uffizi ai quattro sensi", arricchendo l'esperienza museale.

Il Giardino di Boboli, uno dei più antichi e meglio conservati giardini formali d’Europa, sarà aperto in via straordinaria durante il mese di luglio. Tradizionalmente chiuso il lunedì, il giardino sarà accessibile il primo e l’ultimo lunedì del mese, offrendo un’opportunità unica per i visitatori di esplorare questo splendido parco nella bella stagione. Le date specifiche delle aperture straordinarie sono il 1 luglio e il 29 luglio, con orario dalle 8:15 alle 19:10, e l’ultimo ingresso consentito un’ora prima della chiusura.

Inoltre, il Giardino di Boboli sarà aperto anche il 24 giugno, giorno della Festa di San Giovanni, patrono di Firenze, con lo stesso orario. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di aperture straordinarie che coinvolgono anche le Gallerie degli Uffizi.

Esperienze Serali agli Uffizi

Dal 26 marzo al 17 dicembre, ogni martedì, la Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi resterà aperta fino alle 22:00, con l’ultimo ingresso alle 20:30. Questa estensione dell’orario permette ai visitatori di vivere un’esperienza unica, ammirando i capolavori dell’arte nella suggestiva luce del tramonto. Le operazioni di chiusura inizieranno alle 21:30.

Oltre alle aperture serali del martedì, gli Uffizi saranno accessibili in via straordinaria anche il 24 giugno e il 30 dicembre, giorni in cui solitamente osservano la chiusura settimanale. Dal maggio scorso, l’accesso al museo è reso più agevole grazie all’introduzione di un sistema di prenotazione tramite QR Code, che elimina la necessità di un biglietto fisico.

Programma “R-estate con l’Arte!”

Il programma “R-estate con l’Arte!” offre una serie di visite e attività educative durante i fine settimana per famiglie e bambini. Tra le novità, vi sono percorsi agli Uffizi in orario serale, che permettono di scoprire i grandi capolavori dell’arte in un’atmosfera unica. I percorsi includono “Uffizi Celebrities”, “Mostri agli Uffizi” e “La storia ad altezza di bambino”.

Le visite multisensoriali, come “Uffizi ai quattro sensi”, permettono di esplorare le opere d’arte attraverso olfatto, udito, tatto e vista, offrendo una dimensione nuova e arricchente dell’esperienza museale. Al Giardino di Boboli, percorsi come “Le forme dell’acqua” e “Una passeggiata tra labirinti, miti e giochi d’acqua” approfondiscono temi legati alla natura e alla storia del giardino.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di approfittare delle aperture straordinarie del Giardino di Boboli e degli Uffizi per vivere un’esperienza unica e meno affollata. Pianificate la vostra visita in modo da poter godere della tranquillità e della bellezza del giardino nelle prime ore del mattino o al tramonto, quando la luce crea un’atmosfera magica.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le visite multisensoriali offerte dagli Uffizi. Queste esperienze permettono di apprezzare le opere d’arte in modi nuovi e stimolanti, arricchendo la vostra comprensione e apprezzamento della cultura e della storia.

In conclusione, le aperture straordinarie e le iniziative educative offerte dai Giardini di Boboli e dagli Uffizi rappresentano un’opportunità imperdibile per chi desidera approfondire la propria conoscenza dell’arte e della storia in un contesto unico e affascinante. Pianificate il vostro viaggio con cura e lasciatevi ispirare dalla bellezza senza tempo di Firenze.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Oh finalmente! Gli Uffizi di sera devono essere uno spettacolo! Ma il 30 dicembre non fa troppo freddo per i Giardini di Boboli?

  • L'idea delle aperture straordinarie è ottima, ma bisogna fare attenzione a non rovinare questi luoghi con troppa affluenza.

  • Stupendo che ci siano percorsi per bambini! Così anche le famiglie possono godersi un'esperienza culturale senza stress.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Black Friday crociere: offerte imperdibili per la tua prossima avventura

Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…

9 ore ago

Nuovi voli easyJet: pronti a volare in Scozia e Regno Unito?

Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…

23 ore ago

Bernina express: come gestire l’aumento dei passeggeri?

Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…

2 giorni ago

Incredibile: Curaçao ai mondiali 2026! Un sogno caraibico si avvera

La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…

2 giorni ago

Langhe: quali itinerari tra storia, vino e natura non perdere?

Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…

2 giorni ago

Scopri l’Asia: Costa Serena rivela itinerari da sogno nel 2026

Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…

3 giorni ago