Wow, quest'evento sembra davvero affascinante! Non vedo l'ora di esplorare la catacomba con una torcia. Finalmente qualcosa di diverso dal solito turista!
L’evento “Dal Buio alla Luce” rappresenta un’occasione unica per esplorare la Catacomba di Santa Lucia a Siracusa, un luogo di grande valore storico e culturale. Ogni sabato di settembre, precisamente il 7, 14, 21 e 28, con inizio alle ore 17.00, i visitatori avranno la possibilità di vivere un’esperienza sensoriale immersiva. Organizzato da Kairos in collaborazione con l’Ispettorato per le Catacombe della Sicilia Orientale e l’Ufficio Custodia Catacombe dell’Arcidiocesi di Siracusa, l’evento ha già riscosso un notevole successo nelle edizioni di maggio e giugno, registrando il tutto esaurito.
Accompagnati da una guida esperta, i partecipanti esploreranno uno dei cimiteri cristiani più suggestivi della città, illuminati solo dalla luce delle torce. Questo percorso al buio permette di scoprire i segreti nascosti della catacomba e di ammirare uno dei capolavori più affascinanti di Caravaggio, “Il seppellimento di Santa Lucia”. La visita offre un’esperienza differente rispetto ai tradizionali tour guidati, rendendo il viaggio nelle profondità della terra un’avventura emozionante e coinvolgente.
La Catacomba di Santa Lucia, situata nella piazza omonima a Siracusa, è un luogo di grande importanza storica e religiosa. Qui, secondo la tradizione, fu sepolta Santa Lucia, la santa della luce per eccellenza. I segni impressi sulla superficie ruvida della pietra raccontano storie antiche e misteriose, che i visitatori possono leggere grazie all’ausilio delle torce.
La prenotazione per partecipare all’evento è obbligatoria e può essere effettuata tramite email all’indirizzo info@kairos-web.com o telefonicamente ai numeri 0931.64694 e 347.5815794, disponibili dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. L’appuntamento per l’inizio della visita è fissato alle ore 16.45 davanti all’ingresso delle catacombe.
“Dal Buio alla Luce” non è solo una visita guidata, ma un vero e proprio viaggio sensoriale che permette di conoscere la Siracusa sotterranea in modo unico e coinvolgente. L’evento, che ha già conquistato il pubblico nelle precedenti edizioni, offre un’opportunità irripetibile per esplorare le profondità della città e scoprire i suoi tesori nascosti.
La guida esperta accompagna i visitatori lungo un percorso che si snoda tra le gallerie della catacomba, rivelando i segreti di questo luogo sacro. La luce delle torce crea un’atmosfera suggestiva, che rende l’esperienza ancora più affascinante. Alla fine del viaggio, i partecipanti potranno ammirare “Il seppellimento di Santa Lucia”, uno dei capolavori più celebri di Caravaggio, che aggiunge un tocco di arte e bellezza a questa avventura sotterranea.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di prenotare con largo anticipo per assicurarsi un posto in questa esperienza unica. Portate con voi una giacca leggera, poiché le temperature nelle catacombe possono essere più fresche rispetto all’esterno. Non dimenticate di indossare scarpe comode, poiché il percorso può essere irregolare.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche altre catacombe e siti archeologici di Siracusa, come la Catacomba di San Giovanni e il Parco Archeologico della Neapolis. Questi luoghi offrono una visione completa della ricchezza storica e culturale della città.
In conclusione, “Dal Buio alla Luce” è un evento che non solo arricchisce la conoscenza storica dei partecipanti, ma offre anche un’esperienza emotiva e sensoriale indimenticabile. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, questa visita guidata alle catacombe di Santa Lucia è un’opportunità da non perdere per scoprire i segreti nascosti di Siracusa e vivere un’avventura fuori dal comune.
Wow, quest'evento sembra davvero affascinante! Non vedo l'ora di esplorare la catacomba con una torcia. Finalmente qualcosa di diverso dal solito turista!
Sì, ma mi chiedo se c'è davvero bisogno di fare tutto questo mistero con le torce. Non potevano semplicemente accendere le luci?
Le torce aggiungono un'atmosfera unica e, leggendo tra le righe, sembra un modo intelligente per far rivivere un po' di storia alle persone. Bravo chi ha avuto l'idea!
Non dimentichiamo che queste iniziative portano turismo e quindi economia alla città. Io dico ben vengano!
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…
L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…
Dal 20 al 24 maggio, FotogramMi trasforma Milano in un set fotografico a cielo aperto,…
Le principali compagnie low cost come Ryanair, EasyJet e WizzAir lanciano offerte imperdibili per l'estate…