Cultural Heritage Sites

Perché il turismo delle radici sta conquistando sempre più viaggiatori?

  • Il turismo delle radici ha visto un aumento significativo dopo la pandemia di COVID-19, con un crescente interesse per i viaggi multi-generazionali.
  • In Italia, ci sono quasi 80 milioni di persone nel mondo che possono far risalire le loro origini al paese, rendendo il 2024 l'Anno delle radici italiane nel mondo.
  • La Basilicata ha registrato un incremento del 60% degli arrivi dall'estero rispetto al 2019 grazie a eventi come la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.

Il turismo delle radici, noto anche come “turismo genealogico”, è un fenomeno in rapida crescita che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo. Questo tipo di viaggio offre un’opportunità unica di riconnettersi con le proprie origini, esplorando i luoghi di provenienza delle famiglie e scoprendo storie ancestrali. Dopo la pandemia di COVID-19, c’è stato un significativo aumento dei viaggi multi-generazionali, con famiglie che cercano di riconnettersi attraverso il viaggio. Questo tipo di turismo non solo soddisfa il desiderio personale di scoperta, ma rappresenta anche un’alternativa sostenibile all’overtourism, promuovendo destinazioni meno conosciute e stimolando lo sviluppo economico locale.

Le Destinazioni di Spicco per il Turismo delle Radici

Diversi paesi hanno abbracciato il turismo delle radici, offrendo esperienze uniche per i viaggiatori. L’Italia, con quasi 80 milioni di persone nel mondo che possono far risalire le proprie origini al paese, ha dichiarato il 2024 come “l’Anno delle radici italiane nel mondo”. Iniziative come il sito web Italea e tour operator specializzati aiutano i visitatori a scoprire le storie familiari. In Africa, il Ghana è una destinazione chiave per i discendenti africani che cercano di esplorare le loro radici, grazie alla sua storia legata alla tratta degli schiavi. La Scozia, con una vasta diaspora, offre strumenti come Scotland’s People per aiutare i viaggiatori a rintracciare i propri antenati. L’India ha lanciato il Pravasi Bharatiya Express, un treno turistico per cittadini di origine indiana, per promuovere il patrimonio culturale del paese.

Cosa ne pensi?
  • 🌍 Scopriamo le nostre radici e... ...
  • 🤔 Davvero un fenomeno di... ...
  • 🔍 Un viaggio nel tempo che... ...

Eventi e Iniziative per Promuovere il Turismo delle Radici

Eventi come la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini (Roots-in) a Matera hanno messo in luce l’importanza del turismo delle radici. La Basilicata, in particolare, ha visto un aumento del 60% degli arrivi dall’estero rispetto al 2019, grazie a iniziative che promuovono il legame tra territorio e persone di origini italiane. La BIT delle Origini ha visto la partecipazione di operatori turistici e appassionati da tutto il mondo, con focus su esperienze autentiche e sostenibili. Progetti come il Moyseion a Matera offrono esperienze immersive che valorizzano il patrimonio storico e culturale locale, mentre la Costiera Amalfitana, attraverso Amalfi Coast Green Lung, ha promosso il turismo delle radici come leva per la valorizzazione del territorio.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali interessati al turismo delle radici, è consigliabile iniziare con una ricerca genealogica preliminare, utilizzando risorse online come Ancestry.com o Scotland’s People. Questo può fornire una base solida per pianificare un viaggio significativo. Per i viaggiatori esperti, esplorare destinazioni meno conosciute e partecipare a eventi locali può offrire un’esperienza più autentica e arricchente. Ricordate che ogni viaggio è un’opportunità per riscoprire chi siamo attraverso le tradizioni e i paesaggi che ci hanno plasmato. Viaggiare con un approccio aperto e curioso può trasformare un semplice viaggio in un ritorno a casa, un’occasione per riscoprire le proprie radici e connettersi con la propria storia personale.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Il turismo delle radici è un'idea fantastica! Finalmente possiamo scoprire le nostre origini senza sentirci turisti tra la folla nei soliti posti affollati. Speriamo solo che questi luoghi non diventino troppo commercializzati!

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Women of the Medici: quali segreti svelerà il convegno itinerante?

Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…

8 ore ago

Miracolo: la spiaggia diventa un’oasi per il neurosviluppo infantile

Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…

8 ore ago

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

19 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

20 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

1 giorno ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

1 giorno ago