Cultural Heritage Sites

Perché dovresti scoprire la nuova Via Acutis a Saronno?

  • Inaugurazione della Via Acutis il 22 settembre alle 17:15 nel Chiostro del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli.
  • Percorso composto da 14 punti, accessibile tramite QR code, che invita alla riflessione sull'esempio di Carlo Acutis.
  • Designato come percorso giubilare per l'Anno Santo del 2025, rispondendo all'appello dell'Arcivescovo Delpini ai giovani della diocesi.

Oggi, domenica 22 settembre, alle 17:15, nel Chiostro del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno, viene inaugurata la “Via Acutis”. Questo nuovo percorso spirituale, ideato da don Massimiliano Bianchi, è pensato principalmente per ragazzi e studenti, ma è aperto anche a famiglie e gruppi di pellegrini. L’obiettivo è quello di offrire un’opportunità di riflessione su se stessi e sulla propria chiamata alla santità.

Un Itinerario Spirituale Innovativo

La “Via Acutis” si ispira alla tradizione della Chiesa, che include la Via Crucis e la Via Lucis. La prima, composta da 14 stazioni, ripercorre il cammino della Passione di Gesù, mentre la seconda, anch’essa articolata in 14 tappe, insegna a camminare nel mondo come “figli della luce” e testimoni del Risorto. La “Via Acutis” segue una struttura simile, ma è dedicata alla figura del beato Carlo Acutis, un giovane esempio di fede e santità.

Cosa ne pensi?
  • ✨ Un'opportunità unica per ragazzi e famiglie......
  • 😕 L'idea è buona, ma forse un po' complicata......
  • 👀 Interessante uso di tecnologia e spiritualità insieme......

Un Percorso Concreto e Virtuale

Il percorso della “Via Acutis” si sviluppa in 14 punti, ciascuno dei quali invita i partecipanti a riflettere sull’esempio di Carlo Acutis. L’itinerario è accessibile tramite un QR code posto all’inizio del percorso nel Chiostro del Santuario. Questo codice guida i partecipanti attraverso un viaggio spirituale e concreto, che li porta a muoversi fisicamente tra il Chiostro, le navate, la Cupola e i vari altari del Santuario. Alla fine del percorso, i partecipanti sono invitati a “smuoversi” nella propria vita, mettendo in pratica le riflessioni maturate durante il cammino.

Un Appello ai Giovani

L’iniziativa risponde all’appello dell’Arcivescovo Delpini, che nella sua lettera pastorale ha invitato ragazzi, adolescenti e giovani della diocesi a guardare a Carlo Acutis come modello per diventare amici di Gesù. La “Via Acutis” è stata designata come un percorso giubilare per l’Anno Santo del 2025, rendendo il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli un punto di riferimento per pellegrini e fedeli.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per chi desidera intraprendere un viaggio spirituale, la “Via Acutis” rappresenta un’opportunità unica per riflettere sulla propria vita e sulla propria fede. Consigliamo di prenotare la visita in anticipo contattando la Segreteria del Santuario o don Massimiliano Bianchi. Per i viaggiatori occasionali, suggeriamo di dedicare del tempo alla visita del Chiostro e delle navate del Santuario, immergendosi nell’atmosfera di pace e riflessione che questo luogo sacro offre.

Per i viaggiatori esperti, consigliamo di esplorare anche altri itinerari spirituali nella regione, come la Via Francigena o i percorsi mariani. Questi cammini offrono non solo un’esperienza di fede, ma anche l’opportunità di scoprire paesaggi incantevoli e ricchi di storia.

In conclusione, la “Via Acutis” non è solo un percorso fisico, ma un viaggio interiore che invita a una profonda riflessione personale. Che siate pellegrini esperti o viaggiatori occasionali, questo itinerario offre un’occasione preziosa per riscoprire il valore della spiritualità nella vita quotidiana.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Che iniziativa meravigliosa! Carlo Acutis è davvero un esempio per i giovani di oggi. Mi sembra un'ottima occasione per riscoprire la propria fede.

  • Non sono convinto che una via del genere possa attirare molti giovani. I ragazzi di oggi sono più interessati ai social e agli influencer che alla spiritualità.

  • Il QR code per guidare il percorso è un'idea geniale! Finalmente un po' di innovazione nella Chiesa.

  • Bella idea, ma mi sembra un po' troppo forzata. Non tutti hanno bisogno di un percorso spirituale per riflettere su se stessi.

  • Trovo interessante che l'itinerario sia aperto anche alle famiglie. Potrebbe essere un bel momento di riflessione condivisa, lontano dalle distrazioni quotidiane.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Black Friday crociere: offerte imperdibili per la tua prossima avventura

Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…

9 ore ago

Nuovi voli easyJet: pronti a volare in Scozia e Regno Unito?

Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…

23 ore ago

Bernina express: come gestire l’aumento dei passeggeri?

Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…

2 giorni ago

Incredibile: Curaçao ai mondiali 2026! Un sogno caraibico si avvera

La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…

2 giorni ago

Langhe: quali itinerari tra storia, vino e natura non perdere?

Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…

2 giorni ago

Scopri l’Asia: Costa Serena rivela itinerari da sogno nel 2026

Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…

3 giorni ago