Cultural Heritage Sites

Passeggiata notturna sulla Via Francigena: scopri Canosa di Puglia sotto la luna

  • La quarta edizione dell'evento avrà luogo sabato 27 luglio 2024, con partenza da Piazza Vittorio Veneto alle ore 20:00.
  • Partecipanti guidati dalla Fondazione Archeologica Canosina esploreranno siti storici e archeologici lungo il percorso.
  • Intrattenimento musicale e degustazione di prodotti tipici locali offerti da sponsor come Apulia Food srl e Cantine Rossi.
  • Contributo richiesto di € 5,00 per partecipare, con consigli utili su abbigliamento e attrezzatura.

La città di Canosa di Puglia si prepara ad accogliere la quarta edizione della Passeggiata Notturna lungo l’itinerario culturale della Via Francigena. L’evento, organizzato dall’Associazione Via Francigena Canosa di Puglia, avrà luogo sabato 27 luglio 2024, con partenza fissata per le ore 20:00 da Piazza Vittorio Veneto. Questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per esplorare e contemplare la bellezza storica e culturale di Canosa di Puglia, unendo il fascino della notte alla scoperta di antichi siti archeologici.

La passeggiata notturna si snoderà lungo l’antica via che conduce al ponte romano, offrendo ai partecipanti la possibilità di ammirare le vestigia di civiltà lontane sotto il chiarore della luna. Le esperte guide turistiche della Fondazione Archeologica Canosina (FAC) accompagneranno i camminatori, svelando i segreti del passato e raccontando la storia di questi luoghi suggestivi.

Un Itinerario Ricco di Storia e Cultura

Durante il percorso, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare e ammirare numerosi siti archeologici, arricchendo l’esperienza con la bellezza e la spettacolarità dei luoghi storici. Una delle tappe più significative sarà nei pressi del Castello, dove i camminatori saranno accolti dal Comitato di Quartiere Castello – San Francesco.

La passeggiata non è solo un viaggio nella storia, ma anche un’occasione per vivere momenti di intrattenimento musicale e degustare prodotti tipici locali offerti dagli sponsor dell’evento. Tra questi, si annoverano Apulia Food srl, Panificio L’angolo del pane, Cantine Rossi e Costantinopoli e Ortofrutta Del Latte.

Collaborazioni e Partecipazioni

L’evento è patrocinato dalla Regione Puglia – Assessorato al Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica, dalla Provincia di Barletta-Andria-Trani, dal Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto, dal Comune di Canosa e dall’Associazione Europea Via Francigena. La partecipazione di numerosi gruppi e associazioni locali e dei paesi limitrofi, come l’Atletica Pro Canosa, l’ASD Barletta Sportiva, Master on the road, Amici del Cammino, Margherita Cammina e l’Associazione F. I. D. A. P. A. di Canosa di Puglia, testimonia l’importanza e la rilevanza dell’evento nel panorama culturale e turistico della regione.

Luciana Doronzo, vice console del Touring Club Italiano per la Puglia, guiderà un gruppo di soci provenienti da varie zone della regione, sottolineando l’importanza della cooperazione e dell’amicizia tra i partecipanti. La passeggiata notturna lungo la Via Francigena rappresenta un’opportunità straordinaria per vivere un’esperienza indimenticabile, immersi nella magia della notte e nella storia millenaria di Canosa di Puglia.

Dettagli Logistici e Consigli Utili

Per partecipare all’evento, è richiesto un contributo di € 5,00. Gli organizzatori consigliano di indossare abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica o da trekking, e di portare con sé una torcia e una bottiglietta d’acqua. Il rientro è previsto entro mezzanotte in via Agli Avelli, dove sarà possibile parcheggiare il proprio mezzo. Per agevolare i partecipanti, è garantito un servizio navetta fornito da Autoservizi di Caputo Giuseppe.

Per prenotazioni e ulteriori informazioni, è possibile contattare l’utenza telefonica 3338856300 o visitare il sito della Via Francigena Canosa. Gli organizzatori ringraziano tutti coloro che collaboreranno alla riuscita dell’evento, tra cui OER di Canosa di Puglia, NOETAA, Comitato Insieme per Loconia, e i media partner LoveFm, Ritmo80 e Canosaweb.

I nostri consigli di viaggio

Partecipare alla Passeggiata Notturna lungo la Via Francigena è un’esperienza che consigliamo vivamente a tutti i viaggiatori, occasionali ed esperti. Per chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di eventi, suggeriamo di prepararsi adeguatamente, seguendo i consigli degli organizzatori riguardo l’abbigliamento e gli accessori da portare con sé. Non dimenticate di portare una torcia e di indossare scarpe comode, poiché il percorso, seppur affascinante, può presentare tratti impegnativi.

Per i viaggiatori più esperti, consigliamo di approfittare di questa occasione per esplorare ulteriormente la regione, magari pianificando una visita ai due siti UNESCO di Monte Sant’Angelo: il Santuario di San Michele Arcangelo e la Foresta Umbra. Questi luoghi, ricchi di storia e bellezza naturale, rappresentano un complemento ideale alla passeggiata notturna lungo la Via Francigena.

In conclusione, la Passeggiata Notturna lungo la Via Francigena è un evento che offre un’esperienza unica, capace di unire storia, cultura e natura in un contesto suggestivo e affascinante. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, vi invitiamo a partecipare e a lasciarvi incantare dalla magia della notte e dalla bellezza di Canosa di Puglia. Buon viaggio!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Rivoluzione nei cieli: American Airlines scommette sull’Europa!

Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…

10 ore ago

Copenhagen Fashion Week: cosa indosseremo nell’autunno 2025

La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…

10 ore ago

Voli transoceanici low cost: come cambia il tuo viaggio?

La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…

1 giorno ago

Boom turistico in Italia: scopri le previsioni per il 2025

Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…

1 giorno ago

Orrore in Irlanda: Mercoledì Addams sconvolge Netflix con una stagione da brividi!

La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…

1 giorno ago

Affrettati! Voli low cost infiammano l’autunno: l’occasione imperdibile

Scopri come le offerte last minute di Ryanair ed easyJet stanno rivoluzionando i viaggi autunnali,…

2 giorni ago