Cultural Heritage Sites

Mysteria a Palermo: un viaggio tra miti e leggende

  • Il raduno dei partecipanti è fissato alle ore 21.00 in Piazza Bellini.
  • Contributo a sostegno dell'attività: €5 pax, €3 ridotto soci Tacus.
  • Prenotazione obbligatoria, anche via WhatsApp, indicando titolo evento, numero partecipanti, nominativo e recapito telefonico.

Un viaggio affascinante nella cornice di una Palermo dalle tinte soffuse, dove i confini tra realtà e mito si mescolano in un unicum dal fascino senza tempo. Con l’evento “Mysteria. Palermo tra storie, miti e leggende”, si percorrono le arterie del centro storico con una passeggiata raccontata antropologico-letteraria, alla scoperta di storie, miti, misteri e leggende che affondano le radici in tempi lontanissimi.

Attraverso personaggi misteriosi, lupunari, streghe e tanto altro, un itinerario che ripercorre un patrimonio dall’alto valore simbolico, trasmesso di generazione in generazione, su cui si fonda parte della nostra identità culturale. Il raduno dei partecipanti, previa prenotazione, è fissato alle ore 21.00 in Piazza Bellini. Il contributo a sostegno dell’attività è di €5 pax – €3 ridotto soci Tacus.

La magia di Palermo: tra storie e personaggi enigmatici

L’evento “Mysteria. Palermo tra storie, miti e leggende” è un racconto itinerante volto alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio culturale e immateriale, da non intendersi come visita guidata o tour turistico. L’itinerario non prevede ingressi a siti monumentali o affini, né descrizioni/approfondimenti di carattere artistico-architettonico. Data e orario indicati sono suscettibili di variazione. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti, condizioni meteo avverse e/o altri imprevisti, lo staff si riserva di modificare/annullare l’evento dandone tempestiva comunicazione.

La prenotazione è valida su prenotazione, anche via WhatsApp, indicando titolo evento, numero partecipanti, nominativo e recapito telefonico di riferimento. (Esempio: “Mysteria – 2 pax – Mario Rossi – Tel. 347 xxx xxxx”). Per ragioni organizzative, non faranno fede il “parteciperò” su Facebook, né richieste di informazioni/prenotazione incomplete o non confermate.

Cosa ne pensi?
  • Evento affascinante da non perdere... ✨...
  • Organizzazione poco chiara e migliorabile... 👎...
  • Un'esplorazione culturale che rivaluta miti e identità... 🌍...

Il Conte di Cagliostro: enigmi alchemici e messaggi esoterici

Domenica 11 agosto, TACUS propone un altro evento affascinante: “IL CONTE DI CAGLIOSTRO. Enigmi alchemici e messaggi esoterici”. Alchimista, esoterista, guaritore, avventuriero, forse mago. Numerose e variegate le sfumature attraverso cui si è delineata la personalità di Giuseppe Balsamo, celebre conte di Cagliostro. Un personaggio tra i più enigmatici e controversi del XVIII secolo, complesso e affascinante, idolatrato e odiato al tempo stesso, protagonista del suo tempo e capace di imprimervi un segno indelebile.

Una passeggiata raccontata a lui dedicata, per ripercorrere e scandagliarne le tappe fondamentali della vita e il pensiero filosofico, tra enigmi alchemici e messaggi esoterici. Il raduno dei partecipanti è fissato alle ore 21 a Piazza Bellini (Largo Cavalieri del Santo Sepolcro – davanti all’ufficio di informazioni turistiche). Il contributo a sostegno dell’iniziativa è di €5 pax – €3 ridotto soci TACUS.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di immergersi completamente nell’atmosfera di Palermo, lasciandosi trasportare dalle storie e dai miti che la città ha da offrire. Non dimenticate di prenotare in anticipo e di confermare la vostra partecipazione per evitare disguidi.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare ulteriormente il patrimonio culturale e immateriale di Palermo, magari partecipando a eventi simili in altre città italiane. Ogni luogo ha le sue storie uniche e affascinanti che meritano di essere scoperte e valorizzate.

In conclusione, eventi come “Mysteria” non solo arricchiscono la nostra conoscenza del passato, ma ci permettono anche di riflettere su come le leggende e i miti influenzano la nostra identità culturale. Buon viaggio e buona scoperta!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Che bell'evento! Finalmente qualcosa di diverso dal solito giro turistico. Palermo è proprio una città magica!

  • Sembra interessante, ma perché dovrei pagare per una passeggiata raccontata? Non possiamo fare queste cose da soli?

  • Penso che l'aspetto più bello sia la connessione con la cultura locale, queste storie tramandate sono tesori inestimabili.

  • Ma chi vuole davvero ascoltare storie di streghe e lupunari? Preferirei una buona cena in un ristorante tipico!

  • Magari non è per tutti, ma a volte è importante immergersi nella storia e capire meglio il luogo che si visita.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Vallo di Diano: scopri il tesoro nascosto del Cilento!

Esplora il Vallo di Diano: un'esperienza unica tra storia millenaria, natura incontaminata e sapori autentici,…

3 ore ago

Treno del foliage: vivi l’autunno più bello d’Europa

Il New York Times incorona la Vigezzina-Centovalli come una delle cinque esperienze autunnali su rotaia…

4 ore ago

Sardegna tra storia e tradizioni: Othos e il romanico svelano tesori nascosti

Un'analisi approfondita di come eventi culturali come 'Othos' e le 'Giornate del Romanico' stiano rivitalizzando…

14 ore ago

Scopri l’itinerario di Don Bosco a Roma: un viaggio emozionante!

Esplora i luoghi chiave della vita di Don Bosco a Roma e rivivi la sua…

1 giorno ago

Festival letterari: possono davvero rilanciare il turismo in Italia?

Scopri come i festival letterari stanno trasformando il turismo italiano, generando un impatto economico significativo…

2 giorni ago

Trasforma il tuo viaggio: scopri il mondo attraverso i libri

Approfondisci la tua esperienza di viaggio esplorando come la letteratura può arricchire la tua percezione…

2 giorni ago