Cultural Heritage Sites

La giornata nazionale del trekking urbano: come può trasformare la tua esperienza di viaggio?

  • La 21ª edizione del trekking urbano si svolge il 31 ottobre 2024, con 91 città partecipanti.
  • L'evento include l'Urban Trek Summit del 30 ottobre, dove verrà stilata la Carta dei Valori del Trekking Urbano 2025.
  • Più di 60 itinerari disponibili, tra cui Ercolano, Lucca e Volterra, offrono un'esperienza unica tra storia e natura.

Il 31 ottobre 2024, mentre molti celebrano Halloween, in Italia si festeggia un evento di grande rilevanza per il turismo sostenibile: la 21ª Giornata Nazionale del Trekking Urbano. La manifestazione, promossa dal governo locale di Siena in collaborazione con l’Associazione Nazionale Guide Turistiche, interessa numerose città italiane, da nord a sud, invitando il pubblico a esplorare i centri urbani passeggiando. In un’epoca dove prevale il vivere frenetico, questa occasione enfatizza il dinamismo lento, mettendo in risalto le ricchezze naturali, artistiche e culturali del nostro paese.

Un’Iniziativa per Promuovere il Turismo Sostenibile

Il tema di quest’anno, “Natura ad arte: memoria, artificio, paesaggio”, esplora il legame tra il paesaggio urbano, la memoria storica e l’ingegno umano. Il trekking urbano non è solo un’attività fisica, ma un’opportunità per immergersi in un’atmosfera autentica, apprezzando monumenti, segreti e angoli meno noti delle città. L’iniziativa, originata a Siena, propone percorsi di camminata in 91 realtà comunali italiane tra cui Padova, Bologna, Tempio Pausania, Poggibonsi, Comacchio, San Giovanni in Fiore e Tarquinia. Ciascun tragitto integra momenti in cui si contemplano la sostenibilità e l’interazione tra l’uomo e la natura.

Tra le novità del 2024, l’Urban Trek Summit, in programma il 30 ottobre a Siena, si propone come un appuntamento fisso per discutere di turismo green e stilare la Carta dei Valori del Trekking Urbano 2025. Nella settimana prima del 31 ottobre, sono in calendario varie manifestazioni, tra cui la Camminata tra gli Olivi il 27 ottobre e una passeggiata dedicata al patrimonio il 28 ottobre.

Cosa ne pensi?
  • 🎉 Un modo fantastico per riscoprire le nostre città......
  • 😕 Un evento che potrebbe risultare monotono per alcuni......
  • 🧐 E se il trekking urbano fosse una forma d'arte......

Traiettorie Evocative per il Trekking Urbano 2024

Più di sessanta itinerari diversi si prestano per l’esplorazione a piedi durante questo speciale avvenimento. Tra gli itinerari più affascinanti, Ercolano in Campania offre un tragitto che da il Mercato degli stracci di Resina transita in siti storici come le ville del Miglio d’Oro e Villa Campolieto. A Lucca, le Mura rinascimentali offrono un viale alberato con magnifiche viste e possibilità di visitare sotterranei e corridoi nascosti. Volterra, con le sue mura etrusche e le Balze, offre un itinerario di 6,5 km che parte dalle Fonti di Docciola. Monselice prevede un tragitto attraverso piazza Mazzini, il castello Cini e il Santuario giubilare delle Sette Chiese. Infine, Cecina offre un percorso che attraversa la Pineta dei Tomboli fino alle Tamerici.

Cos’è il Trekking Urbano e Chi Può Praticarlo

Il trekking urbano, nato a Siena nel 2003, è un’attività accessibile a tutti che combina sport e salute con la cultura personale. Non richiede un allenamento specifico, ma ciascuno può adattare il percorso alle proprie condizioni fisiche. È sufficiente indossare scarpe comode e lasciarsi guidare dalla curiosità, esplorando i vari lati di una città. Questa forma di turismo lento permette di scoprire arte, paesaggi, botteghe artigiane, mercatini e ristoranti tipici, arricchendo il proprio bagaglio emotivo e intellettivo.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali, il trekking urbano rappresenta un’opportunità unica per scoprire le città italiane da una prospettiva diversa. Prendetevi il tempo per esplorare senza fretta, immergendovi nella storia e nella cultura locale. Per i viaggiatori esperti, consigliamo di pianificare itinerari che includano sia percorsi urbani che naturali, per un’esperienza completa e arricchente. Ricordate che il viaggio è un’opportunità per riflettere e connettersi con il mondo che ci circonda, e il trekking urbano è un modo perfetto per farlo. Buon viaggio!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • A me sembra solo una scusa per evitare di fare qualcosa di più serio, tipo una maratona urbana che davvero aiuti a perdere peso!

  • Ma è fantastico poter vivere le città in questo modo! Finalmente ci viene data l'opportunità di apprezzare la storia e la cultura invece che correre sempre di fretta.

  • E però, parlando di turismo sostenibile, quanti di noi si sposteranno in macchina per arrivare a queste città? Non è proprio in linea con la sostenibilità, se ci pensate bene...

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Women of the Medici: quali segreti svelerà il convegno itinerante?

Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…

9 ore ago

Miracolo: la spiaggia diventa un’oasi per il neurosviluppo infantile

Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…

9 ore ago

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

20 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

21 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

1 giorno ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

1 giorno ago