Trovo che sia fantastico vedere un'iniziativa culturale che si espande in modo cosi' significativo. Valorizzare i piccoli borghi e farli conoscere al turismo è un modo eccellente per preservarli!
L’evento ha rappresentato un momento cruciale per presentare i piani futuri, tra cui l’aggiornamento dell’opuscolo dedicato all’Itinerario della Bellezza, che passerà dalle attuali 300 pagine a 348. Questo aggiornamento includerà nuovi percorsi, contenuti culturali e punti di interesse turistico, offrendo ai visitatori un’esperienza ancora più ricca e coinvolgente. Tra i progetti in primo piano per l’anno venturo, emerge l’evento alla BIT di Milano in data febbraio e a Bruxelles, la seconda guida dell’Itinerario del Silenzio e della Fede con in copertina l’Eremo del Beato Sante di Mombaroccio ed il debutto dell’Itinerario dei Sapori e del Gusto. Inoltre, verranno avviati tre press tour tematici, focalizzati su archeologia, Montefeltro e gastronomia, e sarà rilanciata la “Valore Bellezza Card”, un sistema di cashback per incentivare gli acquisti nei negozi aderenti.
Durante il convegno si è avuto modo di ascoltare Amerigo Varotti evidenziare gli esiti raggiunti dal progetto. Allo stesso tempo, Agnese Trufelli, direttore di Confcommercio Marche Nord, ha manifestato apprezzamento per il lavoro effettuato finora. Ha definito infatti l’Itinerario della Bellezza come una componente vitale per promuovere lo sviluppo turistico e culturale dell’intera regione. Da parte sua, Francesco Guazzolini, assessore al Turismo di Urbino, ha insistito sulla necessità di trattenere i turisti in loco e considerare l’Itinerario uno strumento essenziale a tale scopo. Lo scrittore Filippo Cannizzo è intervenuto a conclusione dell’incontro fornendo osservazioni profonde sull’importanza della bellezza e cortesia quale basi indispensabili per costruire un futuro sostenibile; Cannizzo inoltre ha rimarcato la rilevanza del progetto Itinerario della Bellezza nel mettere in risalto le ricchezze territoriali e le eccellenze locali.
Coloro che viaggiano di rado trarranno beneficio dedicando tempo alla scoperta degli incantevoli borghi inclusi nell’Itinerario della Bellezza. Tali località sono spesso assenti dagli itinerari turistici più comuni ma offrono autenticità e una ricchezza culturale senza pari. Gli avventurieri più navigati potranno invece prendere parte ai press tour tematici; questi offrono occasioni straordinarie per approfondire la comprensione delle varie sfaccettature territoriali, dalle tradizioni archeologiche alla cultura gastronomica. Ragionando su tali prospettive, diventa evidente come il turismo debba puntare a essere consapevole e sostenibile al fine di mettere in luce le bellezze nascoste, promuovendo al contempo un’interazione rispettosa con le popolazioni locali.
Trovo che sia fantastico vedere un'iniziativa culturale che si espande in modo cosi' significativo. Valorizzare i piccoli borghi e farli conoscere al turismo è un modo eccellente per preservarli!
Mi sembra una bella iniziativa, ma sono scettico sulla reale efficacia. Spesso questi progetti restano chiusi in conferenze e brochure senza un vero impatto sul terreno.
Che bello, un altro volantino di propaganda turistica! Come se i 28 comuni non avessero già abbastanza difficoltà a mantenere le strade e i servizi di base.
Adoro il concetto di Itinerario della Bellezza! Speriamo solo che si traducano in risultati concreti per l'economia locale e non siano solo parole al vento.
Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…