Cultural Heritage Sites

Giovinazzo, non perdere il corteo storico: storia, fede e tradizione!

  • Il corteo del 16 agosto 2025 celebra la 56ª edizione.
  • Partenza alle 19:30 da Palazzo Ducale in piazza Duomo.
  • Rievoca eventi dal 1187 al periodo della dominazione spagnola.

Il 16 agosto 2025, Giovinazzo si veste a festa per celebrare la 56ª edizione del suo storico Corteo, un evento clou dei festeggiamenti in onore di Maria SS. di Corsignano. Quest’anno, la manifestazione promette di essere ancora più coinvolgente, con un programma ricco di novità e un percorso che toccherà i luoghi simbolo della città.
Il Corteo Storico non è solo una rievocazione del passato, ma un’immersione nelle radici culturali e religiose di Giovinazzo. Un’occasione per riscoprire le tradizioni, i costumi e i valori che hanno plasmato l’identità della comunità. La manifestazione rappresenta un momento di aggregazione e di orgoglio per i giovinazzesi, che si preparano a vivere due giorni intensi di celebrazioni.

Un viaggio nel tempo: il programma e l’itinerario del Corteo Storico

La partenza del Corteo è fissata per le 19:30 da Palazzo Ducale, situato nella suggestiva piazza Duomo. Da qui, i figuranti si snoderanno lungo un percorso che ripercorre le tappe fondamentali della devozione mariana a Giovinazzo. Il corteo attraverserà via Cattedrale, piazza Costantinopoli, piazza Umberto I e piazza San Felice, per poi ricongiungersi in piazza Vittorio Emanuele II.
Il corteo proseguirà poi per via Cappuccini, via Marziani, via Balilla e piazza Sant’Agostino, dove si terrà lo spettacolo degli sbandieratori. Infine, il ritorno in piazza Vittorio Emanuele II attraverso via Marconi, via Sasso e via Bitonto, con la benedizione finale dal sagrato di San Domenico.
Il percorso è studiato per valorizzare il patrimonio storico e architettonico di Giovinazzo, offrendo ai partecipanti uno spettacolo suggestivo e coinvolgente. La cura dei dettagli, la fedeltà storica dei costumi e la passione dei figuranti contribuiscono a creare un’atmosfera unica, che trasporta lo spettatore in un’altra epoca.

Cosa ne pensi?
  • Che meraviglia! 😍 Un evento che celebra......
  • Non capisco tutto questo entusiasmo... 🤔 Mi sembra......
  • Interessante notare come il corteo... 🧐 Forse dovremmo......

Dalle origini medievali alla dominazione spagnola: la storia del Corteo Storico

Il Corteo Storico di Giovinazzo affonda le sue radici in un passato lontano, intrecciando storia e leggenda. La manifestazione è divisa in due parti, ambientate in epoche diverse, che rievocano eventi legati alla patrona della città, Maria SS. di Corsignano.

La sezione iniziale del corteo, ambientata in un contesto medievale, illustra la vicenda leggendaria del crociato francese Gereteo Alesboysne, il quale, nel 1187, fece dono di un’icona della Madonna alla piccola chiesa del casale di Corsignano. La processione della sacra immagine durante un periodo di carestia e siccità, culminata con il miracolo della pioggia, è uno dei momenti più toccanti della rievocazione. In questa fase, sfilano i nobili esibendo gli stemmi araldici delle casate Brayda, Chiurlia, De Risis, Framarino, Lupis, Sagarriga, Saraceno, Sasso, Vernice, Volpicella e Zurlo.
La seconda parte del corteo, ambientata durante la dominazione spagnola, rievoca la traslazione dell’icona dalla campagna alla Cattedrale, avvenuta tra il 1677 e il 1731. In questa sezione sfilano i dignitari, le congregazioni religiose con i loro gonfaloni, il vescovo Agnello Alfieri e i rappresentanti del popolo che portano il quadro della Madonna di Corsignano. La presenza del Duca feudatario Niccolò Giudice e della Duchessa Costanza Pappacoda, insieme ai soldati, agli stendardi e ai balestrieri, contribuisce a ricreare l’atmosfera dell’epoca.

Il Corteo Storico è un vero e proprio _spettacolo itinerante_, che coinvolge l’intera comunità e attira visitatori da ogni parte. La cura dei dettagli, la fedeltà storica dei costumi e la passione dei figuranti contribuiscono a creare un’atmosfera unica, che trasporta lo spettatore in un’altra epoca.

I nostri consigli di viaggio

Se vi trovate a Giovinazzo il 16 agosto, non perdetevi l’occasione di assistere al Corteo Storico. È un evento unico, che vi permetterà di immergervi nella storia e nella cultura di questa affascinante città.

Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di arrivare in anticipo per trovare un buon posto lungo il percorso e godervi appieno lo spettacolo. Non dimenticate di portare con voi una macchina fotografica per immortalare i momenti più belli della rievocazione.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di approfondire la storia di Giovinazzo e della Madonna di Corsignano, visitando la Cattedrale e il Casale di Corsignano. In questo modo, potrete apprezzare ancora di più il significato del Corteo Storico e la sua importanza per la comunità locale.

Il Corteo Storico di Giovinazzo è un’esperienza che va oltre la semplice rievocazione storica. È un’occasione per riflettere sul valore delle tradizioni, sulla forza della fede e sull’importanza di preservare la memoria del passato. Un invito a riscoprire le nostre radici e a valorizzare il patrimonio culturale che ci è stato tramandato.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Che bello, finalmente un evento che celebra la nostra storia e le nostre tradizioni! Speriamo che ci siano tanti giovani a partecipare.

  • Ma perchè sempre 'sta roba del Medioevo e degli Spagnoli? Non abbiamo niente di più recente da ricordare? Giovinazzo è anche altro!

  • Sono anni che partecipo al corteo storico. Ogni anno è sempre più bello. Un plauso all'organizzazione e a tutti i figuranti che si impegnano tanto.

  • Spero solo che non ci siano troppi turisti maleducati che sporcano e fanno casino. Il corteo è una cosa seria per noi giovinazzesi.

  • Ma davvero servono tutti questi soldi per 'sta sfilata? Non ci sono cose più importanti per Giovinazzo? Magari aggiustare le strade o aiutare le famiglie bisognose?

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Grand tour of switzerland: perché dovresti visitarlo nel 2025?

Il Grand Tour of Switzerland celebra 10 anni con novità elettriche e accessibili: scopri come…

8 ore ago

Grand tour of Switzerland: perché dovresti visitarlo nel 2025?

Festeggia il decimo anniversario del Grand Tour of Switzerland e scopri come l'itinerario si è…

14 ore ago

Naples: why Asian tourists can’t get enough

Discover the strategies that are attracting an increasing number of tourists from China, Hong Kong…

2 giorni ago

Boom turistico in Italia: ecco i dati che devi conoscere

Scopri come l'Italia ha superato Spagna e Francia nella soddisfazione dei turisti e si prepara…

2 giorni ago

Scopri la ruta di Papa Leone XIV: un viaggio inedito nel Perù

Il perù inaugura un nuovo itinerario turistico-spirituale sulle orme di papa leone xiv. un'occasione unica…

2 giorni ago

Incredibile: la ‘ruta di Papa Leone XIV’ svela i tesori nascosti del Perù

Un nuovo itinerario di fede e cultura in Perù ripercorre le orme del Pontefice, con…

3 giorni ago