Cultural Heritage Sites

Evento magico a Villa Molin: musica, vino e arte sotto le stelle

  • Dal 10 settembre 2024, Villa Molin aprirà ogni martedì mattina per visite autonome e guidate.
  • Il 4 settembre 2024, evento speciale con degustazione di Serprino e performance lirica di Veronica Rampado.
  • Ingresso all'evento a 22 euro, con prenotazione obbligatoria sul sito della villa.

Villa Molin, situata tra il centro di Padova e i Colli Euganei, rappresenta uno dei capolavori dell’architettura tardo-rinascimentale. Realizzata nel 1597 dal celebre architetto Vincenzo Scamozzi, la villa è un esempio perfettamente conservato del connubio tra Rinascimento, Barocco e Neoclassicismo. La sua posizione strategica, affacciata sulle acque del canale Battaglia e circondata da un giardino all’italiana e un parco secolare, la rende una meta imperdibile per gli amanti dell’arte e della natura.

Dal 10 settembre 2024, Villa Molin aprirà le sue porte ogni martedì mattina, dalle 10:30 alle 13:00, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare autonomamente il parco e la villa. Le visite guidate, disponibili alle 10:30, permetteranno di approfondire la storia e l’architettura di questo gioiello veneto. Inoltre, il metodo innovativo ART EXPERIENCE consentirà un’esplorazione sicura e personalizzata degli spazi storici, garantendo un’esperienza unica e immersiva.

Evento Speciale: Musica e Vino al Tramonto

Il 4 settembre 2024, Villa Molin celebrerà il compleanno del suo progettista, Vincenzo Scamozzi, con un evento speciale. Al tramonto, sotto la barchessa, la cantina Cà della Vigna di Selvazzano offrirà un calice di Serprino, un vitigno DOC dei Colli Euganei noto per la sua vivacità e finezza gustativa. La villa sarà illuminata a festa per una visita notturna condotta da un’esperta in storia dell’arte, che guiderà i visitatori attraverso le sale splendidamente affrescate.

A rendere la serata ancora più magica, la giovane soprano lirico Veronica Rampado eseguirà celebri arie nel salone delle feste. L’evento, che avrà un costo di ingresso di 22 euro, richiede la prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale della villa. Questa serata speciale rappresenta un’opportunità unica per vivere Villa Molin in un’atmosfera incantata, godendo della bellezza dell’arte e della musica sotto le stelle.

Cosa ne pensi?
  • Un evento da non perdere… 🌟🎶...
  • Troppo caro per una serata… 💰🙄...
  • Vivere l'arte sotto le stelle… 🌌🎨...

Scopri Villa Molin: Un Capolavoro di Vincenzo Scamozzi

Villa Molin deve il suo nome all’ambasciatore della Repubblica Veneta Nicolò Molin, che nel 1597 commissionò a Vincenzo Scamozzi la progettazione di questa splendida villa di campagna. L’architetto vicentino, nato nel settembre del 1548 e scomparso nell’agosto del 1616, è considerato uno dei più influenti architetti veneti del tardo Rinascimento. La villa, che conserva ancora il suo aspetto originario, è un esempio straordinario di come l’arte e l’architettura possano fondersi armoniosamente con la natura.

Le visite indipendenti e guidate offrono ai visitatori l’opportunità di immergersi nella storia e nell’arte di Villa Molin, esplorando le sue sale affrescate e il parco secolare che la circonda. Il metodo ART EXPERIENCE, in particolare, permette di vivere un’esperienza personalizzata e sicura, consentendo di sostare liberamente negli spazi della villa e del giardino.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di prenotare in anticipo la visita a Villa Molin, soprattutto se si desidera partecipare agli eventi speciali come quello del 4 settembre. La prenotazione è semplice e può essere effettuata direttamente sul sito ufficiale della villa. Inoltre, suggeriamo di dedicare del tempo anche alla visita del giardino all’italiana e del parco secolare, che offrono un’esperienza di pace e bellezza naturale.

Per i viaggiatori esperti, consigliamo di esplorare anche i dintorni di Villa Molin, come i Colli Euganei, noti per i loro paesaggi vulcanici e le cantine vinicole. Un’escursione nei Colli Euganei può arricchire ulteriormente la vostra esperienza, permettendovi di scoprire le tradizioni enogastronomiche locali e di godere di panorami mozzafiato.

In conclusione, Villa Molin rappresenta una destinazione imperdibile per chiunque desideri immergersi nella storia, nell’arte e nella natura del Veneto. La sua bellezza senza tempo e le esperienze uniche che offre rendono ogni visita un viaggio indimenticabile.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Wow, questo evento sembra incredibile! Arte, musica e vino tutto insieme in un posto così suggestivo. Sono già pronta a prenotare!

  • Mi piacerebbe andare ma 22 euro per un biglietto mi sembrano un po' troppi, specialmente considerando che ci sono altri posti storici in Italia che sono gratuiti.

  • Villa Molin è un vero gioiello, ma credo che dovrebbero considerare di rendere permanente la visita gratuita almeno per i residenti locali, servirebbe a promuovere meglio la cultura del territorio.

  • Non vedo l'ora di provare questa ART EXPERIENCE, spero davvero che sia all'altezza delle aspettative. Qualcuno sa se ci sono guide anche in inglese?

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

6 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

12 ore ago

Treno della Dolce Vita: lusso su rotaie o turismo sostenibile?

Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…

13 ore ago

Shiruq by Mappamondo: alla scoperta di itinerari culturali esclusivi

L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…

1 giorno ago

Fotogrammi: scopri Milano attraverso l’obiettivo dei maestri della fotografia

Dal 20 al 24 maggio, FotogramMi trasforma Milano in un set fotografico a cielo aperto,…

1 giorno ago

Voglia di vacanza? Scopri gli sconti last minute sui voli!

Le principali compagnie low cost come Ryanair, EasyJet e WizzAir lanciano offerte imperdibili per l'estate…

1 giorno ago