Wow, Empire Lands sembra un'avventura incredibile! Ma mi chiedo quanto sia sostenibile organizzare eventi su strade storiche... Rovinare il passato per il presente non sembra proprio il massimo!
Empire Lands rappresenta un’opportunità unica per gli amanti del ciclismo di esplorare le antiche strade dell’Impero Romano attraverso tre percorsi distinti: Legend, Epic e Rookie. Questi itinerari, che si snodano tra paesaggi mozzafiato e borghi storici, offrono un’esperienza di gravel bike che unisce avventura, storia e natura. L’evento, che richiede ai partecipanti di gestire autonomamente navigazione e logistica, si distingue per la sua capacità di far vivere i contrasti tra strade sterrate e asfaltate, mare e montagna, borghi storici e città moderne.
La modalità Legend di Empire Lands rappresenta la sfida più impegnativa, con un percorso di circa 915 km e un dislivello positivo di 13.000 metri. Questo itinerario, che si sviluppa per il 70% su tratti off-road, attraversa tre regioni, quattro Parchi Nazionali e due attraversamenti degli Appennini. I partecipanti partono da Silvi Marina, sulla costa adriatica, e si dirigono verso Roma, percorrendo antiche strade come la Via Appia e la Via Francigena. Il viaggio, che deve essere completato entro 10 giorni, offre la possibilità di scoprire paesaggi spettacolari e borghi autentici, culminando con la conquista simbolica di Roma.
Il percorso Epic, lungo 390 km con un dislivello di 6.500 metri, offre un’esperienza che combina storia e natura. Cominciando il viaggio da Silvi, i ciclisti intraprendono un percorso che li porta attraverso un confine statale, due regioni italiane e la maestosità dell’Appennino, il tutto immerso in antiche vie storiche e affascinanti borghi d?epoca. L’arrivo a Roma, davanti alla maestosa Piazza San Pietro, rappresenta un traguardo straordinario. Con il 70% del percorso su tratti off-road, Epic è ideale per chi cerca un’avventura equilibrata tra sfida e scoperta.
Per i neofiti del gravel, la modalità Rookie è l’introduzione perfetta. Con un percorso di 75 km e un dislivello di 1.500 metri, questo itinerario offre un assaggio delle emozioni delle sfide più impegnative, conducendo i partecipanti tra le colline abruzzesi e borghi storici immersi nella natura.
Per i viaggiatori occasionali, Empire Lands offre un’opportunità unica di esplorare l’Italia in modo autentico e avventuroso. Consigliamo di prepararsi adeguatamente per affrontare le sfide del percorso, assicurandosi di avere l’attrezzatura giusta e di pianificare attentamente le tappe. Per i viaggiatori esperti, l’esperienza di Empire Lands può essere arricchita esplorando le storie e le leggende dei borghi attraversati, immergendosi nella cultura locale e assaporando la cucina tradizionale lungo il percorso.
Wow, Empire Lands sembra un'avventura incredibile! Ma mi chiedo quanto sia sostenibile organizzare eventi su strade storiche... Rovinare il passato per il presente non sembra proprio il massimo!
Penso che sia una grande iniziativa per promuovere il turismo e far conoscere alcune zone meno conosciute d'Italia. E poi, i ciclisti sono generalmente rispettosi dell'ambiente.
Esplora i 224 km di storia e natura tra le Alpi Cozie, un'esperienza di turismo…
Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…
La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…
La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…
Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…
La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…