Partirà domenica 9 giugno alle ore 10 dalla Fontana del Nettuno il nuovo appuntamento di “Messina si racconta. Passeggiate in città”, una serie di eventi organizzati dalla storica curatrice d’arte Mariateresa Zagone. Questo itinerario, intitolato “La via dell’acqua e delle fontane”, rappresenta un’occasione unica per riscoprire la città attraverso un percorso che abbraccia alcune delle sue fontane più significative.
Il tour comprenderà tappe alla Fontana Garibaldina, alla Fontana della Pigna in largo Seguenza, al Falconieri Fondo Basicò e alla Fontana Senatoria. Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di ammirare le due vasche del complesso dei Quattro Cavallucci e le Quattro Fontane di via Primo Settembre, per concludere con la splendida Fontana di Orione in Piazza Duomo, un capolavoro del Rinascimento. La passeggiata sarà arricchita da una pausa ristoratrice al Piccolo Caffè, dove sarà servita una granita, inclusa nel prezzo del tour. Le prenotazioni devono essere effettuate entro oggi, lunedì 3 giugno, tramite messaggio WhatsApp al numero 1926035.
Domenica 14 aprile, con partenza alle ore 10:00 dalla Chiesa di San Francesco all’Immacolata sul Torrente Boccetta, si terrà un altro evento della serie “Messina si racconta. Passeggiate in città”. Questo itinerario, il quinto organizzato da Mariateresa Zagone, è intitolato “La via dei Monasteri” e offre un’opportunità per conoscere le vie storiche e sacre della città.
Il percorso inizierà con l’analisi della struttura della Chiesa di San Francesco e della Statua di San Francesco del Bonfiglio. Successivamente, i partecipanti imboccheranno via XXIV Maggio per ammirare la Scalinata Monsignor Bruno e i Murales “Germe” dell’artista messinese MaCa. La passeggiata proseguirà lungo via dei Sicofanti, dove si trova la bottega di Antonello da Messina, e includerà visite alla Chiesa e al Monastero di Montevergine, al Monte di Pietà, e alla Chiesetta di San Tommaso il Vecchio, dove si potrà ammirare l’icona in terracotta del Bambinello dello scultore Salemi. Dopo una sosta ristoratrice al Piccolo Caffè, il tour si concluderà all’Oratorio della Pace, dove sono custodite le Varette. Le prenotazioni devono essere effettuate entro mercoledì 10 aprile tramite messaggio WhatsApp al numero 347 1926035. Il costo è di 15 euro a persona, con degustazione di granita, succo di frutta o bibita inclusa.
Il primo giugno 2024 segna il quarto anniversario dell’attività di ATM SpA, l’Azienda Trasporti di Messina. Dal primo giugno 2020, questa azienda ha iniziato a erogare il servizio di trasporto pubblico locale nella città, sostituendo la vecchia azienda speciale. Questo anniversario rappresenta un traguardo importante per la città, che ha visto un miglioramento significativo nei servizi di trasporto pubblico, contribuendo a una maggiore mobilità e accessibilità per i cittadini.
Per i viaggiatori occasionali, partecipare a uno degli itinerari di “Messina si racconta. Passeggiate in città” è un modo eccellente per scoprire la ricca storia e cultura della città. Questi tour offrono un’esperienza immersiva e educativa, arricchita dalla guida esperta di Mariateresa Zagone. Non dimenticate di prenotare in anticipo per assicurarvi un posto e di indossare scarpe comode per le passeggiate.
Per i viaggiatori più esperti, un consiglio è quello di esplorare ulteriormente le aree meno conosciute di Messina, come i quartieri storici e le piccole chiese nascoste. Questi luoghi offrono una prospettiva unica e autentica della città, lontano dai percorsi turistici più battuti. Inoltre, considerare l’uso dei mezzi pubblici locali, gestiti da ATM SpA, può rivelarsi un modo pratico ed ecologico per spostarsi e scoprire ogni angolo di Messina.
In conclusione, che siate viaggiatori occasionali o esperti, Messina offre una varietà di esperienze culturali e storiche che meritano di essere esplorate. Ogni angolo della città racconta una storia, e partecipare a questi itinerari guidati è un modo perfetto per immergersi nella sua affascinante eredità. Buon viaggio!
Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…
Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
View Comments
Wow, che iniziativa interessante! Non sapevo che Messina avesse così tante fontane storiche. Ho già prenotato il tour per il 9 giugno, non vedo l'ora!
Non capisco tutta questa eccitazione per delle fontane... È solo acqua che scorre, mi sembra una perdita di tempo.