Wow, questo evento sembra fantastico! Non vedo l'ora di scoprire tutti questi luoghi storici e immergermi nella Genova medievale. Spero solo di riuscire a prenotare in tempo.
A partire dalle ore 9 di lunedì 30 settembre, sarà possibile prenotarsi per partecipare a Ianua, un evento di punta che si terrà dall’11 al 13 ottobre. Queste attività rientrano in una serie di iniziative culturali che lungo tutto l’arco dell’anno hanno invitato il pubblico a riscoprire le pagine straordinarie della storia di Genova. Ianua si propone di far rivivere la Genova medievale, con divulgatori scientifici che guideranno i visitatori attraverso i siti più significativi del centro storico, seguendo l’antica suddivisione tra castrum, civitas e burgus.
Durante le tre giornate di Ianua, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare palazzi, strutture murarie, abbazie, chiese, torri e monumenti, alcuni dei quali sono ancora perfettamente leggibili, mentre altri necessitano di essere riconosciuti e riscoperti. Inoltre, sarà possibile esplorare la visione del Medioevo che fu reinterpretata e idealizzata nei periodi Ottocentesco e Novecentesco. Questa prima edizione di Ianua metterà in luce il legame tra la città e il mare, con l’eccezionale apertura del Palazzo del Mare, Palazzo San Giorgio, che rappresentava il fulcro dinamico dell’attività economica e commerciale di Genova durante il periodo medievale.
Un altro aspetto fondamentale che verrà trattato durante Ianua riguarda il peso delle grandi famiglie che, con le loro “curie” o quartieri familiari, hanno modellato gran parte della struttura della città antica. Queste dinastie non hanno solo influenzato l’architettura e l’urbanistica, ma anche la vita economica e sociale della città. Ianua offrirà una visione dettagliata di come queste dinamiche abbiano scolpito Genova nel corso dei secoli.
Ianua fa parte di un fine settimana estremamente rilassante di eventi interamente dedicati al periodo medievale. Il 12 ottobre, Genova celebra la figura di Cristoforo Colombo con numerose iniziative a Palazzo Ducale e nel centro storico. Domenica 13 ottobre, a Pra, si terrà la consueta Regata delle Repubbliche Marinare, anticipata al sabato da un corteo storico che attraverserà il centro cittadino, toccando i principali siti aperti con le visite guidate dei divulgatori. Questo rende il weekend un’occasione imperdibile per immergersi completamente nella storia e nella cultura medievale di Genova.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di prenotare in anticipo le visite guidate di Ianua per assicurarsi di non perdere questa straordinaria opportunità di esplorare la Genova medievale. Portate con voi una mappa del centro storico per orientarvi meglio tra i vari siti e monumenti.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di approfondire la visita con un tour personalizzato delle “curie” delle grandi famiglie genovesi per comprendere meglio l’influenza di queste dinastie sulla città. Inoltre, non perdete l’occasione di visitare il Palazzo del Mare, Palazzo San Giorgio, per un’immersione completa nella storia economica e commerciale di Genova.
In conclusione, Ianua non è solo un evento culturale, ma un viaggio nel tempo che permette di riscoprire le radici storiche di una delle città più affascinanti d’Italia. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, questo evento offre un’opportunità unica di esplorare e comprendere la Genova medievale in tutta la sua complessità e bellezza.
Wow, questo evento sembra fantastico! Non vedo l'ora di scoprire tutti questi luoghi storici e immergermi nella Genova medievale. Spero solo di riuscire a prenotare in tempo.
Interessante, ma mi chiedo quanto di questo evento sia effettivamente basato su ricerche storiche accurate e quanto sia solo una reinterpretazione romantica del medioevo. In ogni caso, potrebbe essere divertente.
Meno male che finalmente si fa qualcosa per valorizzare la nostra storia e il nostro patrimonio! Questi eventi dovrebbero esserci molto più spesso, non solo una volta all'anno.
Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…
Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…