Dal 7 al 28 luglio 2024, le sale nobili del Palazzo Bongiorno a Gangi ospiteranno la prima mostra personale della musicista e artista Floriana Franchina. Questo evento, promosso dal Comune di Gangi e dall’Istituzione Gianbecchina, rappresenta un’occasione unica per esplorare un itinerario sonoro ed emozionale che unisce due forme espressive: il colore e il suono.
L’inaugurazione della mostra, intitolata “Di Altri Mondi”, avrà luogo domenica 7 luglio. Alle ore 19:00, nella Sala Polifunzionale di Piazzetta Vitale, Floriana Franchina eseguirà un concerto al pianoforte con musiche inedite. A seguire, alle 20:30, verrà inaugurata l’esposizione nelle sale del Palazzo Bongiorno.
Floriana Franchina, primo flauto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, pianista e compositrice, inaugura con questa mostra una nuova fase della sua carriera artistica. Diplomata al Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna, ha partecipato a numerose tournée internazionali e ha pubblicato due album da solista.
La mostra “Di Altri Mondi” rappresenta un viaggio attraverso esperienze vissute grazie alla musica, influenzato dall’essere e dalle sfumature della vita. Le opere pittoriche di Floriana Franchina creeranno un dialogo originale tra colore e suono, stimolando la mente a oltrepassare i confini del reale e ad abbracciare il potere trasformativo della fantasia.
Tanino Bonifacio, storico d’arte e curatore del percorso artistico, descrive il progetto espositivo come un itinerario sonoro ed emozionale. Le opere di Franchina esplorano universi immaginari, figure oniriche e scenari surreali, invitando i visitatori a riscoprire una parte di sé e a sognare nuove realtà.
Rosanna Migliazzo, presidente della Gianbecchina di Gangi, sottolinea come questa mostra sia un’opportunità culturale di grande rilievo per il paese, unendo due forme espressive in un unico linguaggio.
La mostra sarà visitabile dal 7 al 28 luglio 2024, tutti i giorni (tranne il lunedì mattina) dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Questo viaggio visivo celebra la creatività dell’individuo, incoraggiando a risvegliare e coltivare il proprio mondo interiore.
Floriana Franchina ha ricevuto critiche positive da parte di esperti come il professor Tommaso Romano e si dichiara felice di condividere questa nuova forma di espressione, una fusione di sfumature di vita. La mostra rappresenta non solo un’esposizione di opere d’arte, ma un vero e proprio viaggio attraverso esperienze vissute grazie alla musica.
Per i viaggiatori occasionali che desiderano immergersi in un’esperienza culturale unica, consigliamo di visitare Gangi durante il periodo della mostra. Oltre a esplorare le opere di Floriana Franchina, potrete godere della bellezza storica del Palazzo Bongiorno e delle meraviglie paesaggistiche dei dintorni.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di pianificare una visita che includa anche altri eventi culturali in Sicilia, come il Castelbuono Jazz Festival o il Sicilia Jazz Festival. Questi eventi offrono un’opportunità unica per scoprire il ricco patrimonio musicale e artistico della regione.
In conclusione, la mostra “Di Altri Mondi” di Floriana Franchina rappresenta un’occasione imperdibile per esplorare un itinerario sonoro ed emozionale che unisce arte e musica in un’esperienza unica e trasformativa. Non perdete l’opportunità di riscoprire una parte di voi stessi e di sognare nuove realtà attraverso le opere di questa talentuosa artista.
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…
L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…