Cultural Heritage Sites

Come l’art nouveau week riscopre il patrimonio liberty italiano?

  • Oltre 100 edifici aperti al pubblico per visite guidate durante l'evento.
  • A Palermo, ciclo internazionale di conferenze sull'architettura e le arti del periodo Liberty.
  • Milano celebra il 157esimo anniversario della nascita dell'architetto Giuseppe Sommaruga con visite a edifici iconici.

Dall’8 al 14 luglio 2024, l’Italia si prepara a celebrare la sesta edizione dell’Art Nouveau Week, una settimana interamente dedicata alla riscoperta del patrimonio architettonico e artistico in stile Liberty. Questo evento, promosso dall’Associazione Italia Liberty e curato da Andrea Speziali, rappresenta un’occasione unica per esplorare e apprezzare le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno caratterizzato i primi anni del Novecento.

Il Liberty, conosciuto anche come Art Nouveau, ha conquistato l’Europa con le sue architetture affascinanti e i dipinti delicatissimi, spesso ispirati a motivi floreali e naturali. Artisti come Gustav Klimt e Alphonse Mucha hanno contribuito a definire questo stile, che oggi viene celebrato attraverso una serie di eventi, aperture straordinarie e visite guidate in tutta la Penisola.

Gli Appuntamenti dell’Art Nouveau Week 2024

Durante la settimana dell’Art Nouveau Week, oltre cento edifici solitamente non accessibili al pubblico saranno aperti per visite guidate, creando una sorta di “mostra a cielo aperto”. Saranno organizzati quaranta percorsi di visite guidate giornaliere, offrendo ai visitatori l’opportunità di esplorare monumenti e edifici realizzati secondo lo stile Liberty.

Uno degli appuntamenti più attesi si terrà a Palermo, città capofila dell’edizione 2024, che ospiterà un ciclo internazionale di conferenze intitolato “L’architettura e le Arti a Palermo nel periodo Liberty”. Le conferenze si terranno in diversi luoghi della città, tra cui l’Hôtel Villa Igiea, la sala sede di Confcommercio e il Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas.

A Milano, i Musei Civici di Monza celebreranno il 157esimo anniversario della nascita dell’architetto Giuseppe Sommaruga l’11 luglio. I visitatori potranno scoprire Palazzo Castiglioni con le sue facciate restaurate, la Stazione Centrale, Villa Romeo Faccanoni e partecipare a una passeggiata tra le architetture Liberty dedicate alle attività commerciali del centro.

Italia Celebra l’Art Nouveau

In Emilia-Romagna, i visitatori del Tempio Malatestiano a Rimini potranno ammirare gli angeli musicanti e i putti scolpiti da Agostino di Duccio. Inoltre, i Musei di Arte Povera e del Disco d’Epoca presso Palazzo Ripa-Marcosanti di Sogliano al Rubicone apriranno le loro porte per visite guidate gratuite.

In Sardegna, tre appuntamenti a Sassari sveleranno il patrimonio Liberty dell’isola. Il primo sarà dedicato alla moda e alla creatività femminile dell’Italia del primo Novecento, il secondo al Cimitero Monumentale con una passeggiata alla scoperta dei monumenti funebri in stile Liberty, e l’ultimo al Parco di Monserrato al tramonto, dove l’associazione culturale Quiteria proporrà la lettura di testi dell’epoca.

Il Programma di Milano

Milano, considerata la capitale del Liberty in Italia, offrirà un programma ricco di eventi e visite guidate. I percorsi organizzati dall’Associazione Italia Liberty in collaborazione con Scoprire Milano saranno condotti da guide esperte come l’architetto Marta Candiani, Monica Torri e lo storico dell’arte Boris Stupia.

Tra gli eventi in programma, il villaggio operaio di Crespi d’Adda sarà protagonista di una visita guidata l’11 luglio, mentre il 12 luglio sarà dedicato alla scoperta della Stazione Centrale di Milano e dei suoi dintorni, con un focus sul Liberty e il Decò. Altri appuntamenti includeranno una passeggiata tra le residenze Liberty nel cuore di Milano, una visita a Porta Venezia e una scoperta delle architetture Liberty nella zona di Porta Vercellina.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali, l’Art Nouveau Week rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi nella bellezza e nella storia del Liberty italiano. Consigliamo di prenotare in anticipo le visite guidate, poiché molti eventi sono a numero chiuso e potrebbero esaurirsi rapidamente. Inoltre, portate con voi una macchina fotografica per catturare i dettagli intricati delle decorazioni Liberty che incontrerete lungo il percorso.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche le città meno conosciute che partecipano all’Art Nouveau Week. Luoghi come Sogliano al Rubicone e Sassari offrono esperienze uniche e meno affollate, permettendo di scoprire tesori nascosti e di godere di un’atmosfera più intima e rilassata.

In conclusione, l’Art Nouveau Week non è solo una celebrazione dello stile Liberty, ma anche un’occasione per riflettere sulla bellezza e sull’importanza del patrimonio culturale. Che siate appassionati di arte, architettura o semplicemente curiosi, questa settimana offre qualcosa di speciale per tutti. Buon viaggio e buona scoperta!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Ho letto l'articolo sull'Art Nouveau Week ed è fantastico! Non vedo l'ora di partecipare alle visite guidate e scoprire questi tesori architettonici nascosti. Finalmente un evento che celebra il patrimonio culturale italiano!

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Black Friday crociere: offerte imperdibili per la tua prossima avventura

Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…

10 ore ago

Nuovi voli easyJet: pronti a volare in Scozia e Regno Unito?

Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…

23 ore ago

Bernina express: come gestire l’aumento dei passeggeri?

Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…

2 giorni ago

Incredibile: Curaçao ai mondiali 2026! Un sogno caraibico si avvera

La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…

2 giorni ago

Langhe: quali itinerari tra storia, vino e natura non perdere?

Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…

2 giorni ago

Scopri l’Asia: Costa Serena rivela itinerari da sogno nel 2026

Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…

3 giorni ago