Ma dai, tutti a comprare case di lusso e noi che fatichiamo ad arrivare a fine mese. Che bello l'articolo...
Nel corso degli anni, l’Italia ha saputo attrarre un gran numero di celebrità provenienti da ogni parte del mondo, compresi attori di fama internazionale e noti registi oltre a popstar. Questa attrazione si traduce in acquisti immobiliari, dove dimore d’epoca e masserie finemente restaurate diventano l’habitat ideale per questi personaggi illustri. Le località scelte per tali investimenti variano ampiamente su tutto il territorio nazionale.
Uno dei pionieri di questa tendenza è stato George Clooney, che nei primi anni Duemila ha acquistato Villa Oleandra a Laglio, sulle sponde del pittoresco Lago di Como. Questa residenza ottocentesca, divenuta una vera e propria attrazione turistica, ha ospitato amici, set cinematografici e la vita familiare dell’attore e di sua moglie, Amal Alamuddin. Clooney ha più volte espresso il suo amore per il lago, definendolo “il posto più bello del mondo“.
Anche Sting e sua moglie hanno ceduto al fascino italiano, scegliendo la Tenuta Il Palagio, una villa del XVI secolo immersa tra vigneti e uliveti nella campagna fiorentina. In questo luogo, la coppia si dedica alla produzione di vino, miele e olio, e organizza anche eventi e spettacoli musicali. Per Sting, l’Italia incarna non solo un luogo in cui vivere, ma una vera e propria filosofia di esistenza. Il cantante dei Police ha dichiarato di “riuscire a respirare” in questo luogo. L’amore per l’Italia è tale che anche sua figlia, Fuschia Katherine Sumner, ha scelto Noto come location per il suo matrimonio con Maximillian Wright.
Considerata la sovrana indiscussa della cinematografia britannica, Helen Mirren ha scoperto un autentico rifugio nella splendida Puglia. La talentuosa attrice risiede per alcuni mesi all’interno di una storica masseria risalente al Settecento situata a Tiggiano, nel cuore del Salento. Qui si impegna con passione nella cura di un orto, prende parte attiva a iniziative culturali e si dedica con fervore alla valorizzazione delle peculiarità locali.
La passione per l’Italia ha spinto Leonardo DiCaprio a investire nell’immobiliare fiorentino; il suo desiderio è quello di assaporare la quiete offerta da musei storici ed arte rinascimentale circondata da suggestive colline. Parallelamente, Madonna, affascinata dall’incanto del Sud Italia, ha scelto Borgo Egnazia come meta per molti dei suoi soggiorni e ha addirittura acquisito una proprietà nel Salento, caratterizzato da meravigliosi panorami marittimi densi di ulivi secolari e splendide chiese barocche; il Salento ormai rappresenta il suo personale rifugio interiore. Invece, Meryl Streep, alla ricerca di silenzio ed ambientazioni incontaminate, si dice abbia trovato la sua dimora ideale in Umbria, in mezzo alla rigogliosa vegetazione che separa Todi ed Orvieto. Per finire, Julia Roberts non può nascondere la sua lunga storia d’amore con l’Italia avendo appena acquistato uno splendido casolare con affaccio sul mare della Costiera Amalfitana: un angolo romantico lontano dai ritmi vertiginosi tipici della vita a Hollywood.
L’incanto dell’Italia continua a conquistare le celebrità internazionali, testimoniando il suo fascino duraturo, caratterizzato da una straordinaria eredità storica, una cultura vibrante, paesaggi che tolgono il fiato e uno stile di vita ambito.
I turisti occasionali che aspirano a esperienze simili sono invitati ad addentrarsi nelle diverse regioni proposte; qui potranno immergersi nella realtà culturale ed assaporare prelibatezze locali. Optare per una permanenza presso agriturismi o masserie rappresenta senza dubbio una proposta eccellente per gustarsi appieno l’essenza della campagna italiana.
Per coloro invece più avvezzi ai viaggi, si consigliano attività capaci d’offrire esperienze immersive in luoghi meno noti: si potrebbe partecipare a corsi culinari tradizionali oppure prendere parte ad escursioni guidate ideali per scoprire gioie nascoste della regione.
In fin dei conti, l’Italia presenta miriadi d’opportunità destinate a generare ricordi indelebili – pari agli illustri volti celebri che l’hanno scelta come rifugio privilegiato. Abbandonatevi all’ispirazione derivante dal loro amore verso questo splendido paese e lasciatevi sorprendere dalle meraviglie nascoste ad ogni angolo! Ricordate, il vero lusso è vivere esperienze autentiche e creare ricordi indelebili.
Ma dai, tutti a comprare case di lusso e noi che fatichiamo ad arrivare a fine mese. Che bello l'articolo...
Sinceramente, mi sembra un po' riduttivo. L'Italia è molto più di un buen retiro per star di Hollywood. Abbiamo anche noi italiani dei posti meravigliosi!
Io ci vedo un'opportunità! Se le star vengono qui, vuol dire che c'è potenziale turistico. Dovremmo sfruttare la cosa a nostro vantaggio, no?
Sempre più italiani scelgono di trascorrere la pensione all'estero attratti da vantaggi fiscali e un…
L'inaugurazione di una targa a Villa Lysis, Capri, nel 2025, non è solo un omaggio…
La 'Guida ai migliori beach club d’Italia 2025' premia le eccellenze marchigiane, svelando un'offerta variegata…
Un'analisi dettagliata delle destinazioni più ambite, delle nuove tendenze come 'coolcation' e dell'importanza crescente del…
Un viaggio di 1300 km per onorare i partigiani Fraccon e mantenere viva la memoria…
Il Forte Bravetta, da luogo di fucilazione a simbolo di memoria e rinascita: scopri il…