Il 2 giugno 2024, l’Abbazia di Cerrate, situata tra Lecce e Brindisi, sarà il palcoscenico di una giornata all’aria aperta dedicata alla scoperta dei suoni, colori e profumi del paesaggio salentino. Questo evento, organizzato dal Fondo Ambiente Italiano (FAI), rappresenta un’occasione unica per riscoprire il piacere di trascorrere del tempo immersi nella natura e nella storia di uno dei luoghi più affascinanti del Salento.
Durante la giornata, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a due itinerari guidati distinti. Il primo, intitolato “Cerrate: abbazia e masseria”, offre una speciale visita guidata alla scoperta di Cerrate, un monastero di rito bizantino che fungeva anche da centro di produzione agricola e lavorazione delle olive. Questa visita permetterà di esplorare la doppia anima del luogo, che fungeva sia da centro di culto che da masseria storica.
Il secondo itinerario, “Tra storia e leggenda: acchiatura, draghi e cavalieri”, è pensato per tutta la famiglia e consente di scoprire la storia millenaria di Cerrate attraverso racconti fantastici e curiosi, che vivono ancora nell’immaginario salentino. Questo percorso si snoda dall’abbazia alla masseria, offrendo un mix di storia e leggenda che affascinerà grandi e piccini.
Gli orari delle visite guidate sono i seguenti:
Oltre alle visite guidate, il parco esterno del complesso abbaziale offrirà una serie di giochi tradizionali all’aperto, come il tiro alla fune, il tris e il salto della corda, per intrattenere sia i grandi che i piccini. I visitatori potranno inoltre prenotare un cestino per il picnic, contenente prodotti tipici salentini come la puccia salentina con capocollo di Martina Franca, caciocavallo e verdure grigliate di stagione, oppure la pitta di patate con prosciutto e formaggio. Il costo del cestino è di 12 euro e include anche un dolce tipico e una bottiglia d’acqua da 500 ml.
Per prenotare il cestino picnic e partecipare alle attività, è necessario contattare il numero 0832/361176 o inviare una mail a eventi.cerrate@fondoambiente.it entro due giorni prima dell’evento.
Il weekend del 25-26 maggio 2024, l’Abbazia di Cerrate parteciperà all’evento “Alla Scoperta dei Circondari”, con due giornate dedicate alla narrazione dei luoghi, paesaggi e tradizioni del territorio. Gli incontri includeranno visite guidate e passeggiate naturalistiche, come l’escursione lungo la Via Francigena nei dintorni di Cerrate, che permetterà di scoprire masserie fortificate, muretti a secco e pajare.
Un altro evento di rilievo sarà “La parola ai muri: iscrizioni e graffiti di Cerrate nel contesto del Salento bizantino”, in cui il paleografo Daniele Arnesano illustrerà le iscrizioni e i graffiti dell’Abbazia, vergati in greco, latino e italiano, ricostruendo il programma epigrafico originario e la storia millenaria del monastero.
Se siete viaggiatori occasionali, vi consigliamo di prenotare in anticipo le visite guidate e il cestino picnic per garantirvi un’esperienza completa e senza stress. Non dimenticate di portare con voi un plaid per il picnic e di indossare abbigliamento comodo per partecipare ai giochi tradizionali e alle passeggiate naturalistiche.
Per i viaggiatori più esperti, suggeriamo di esplorare i dintorni dell’Abbazia di Cerrate in bicicletta, noleggiando una bici a Lecce e seguendo i sentieri guidati da un esperto del territorio. Questo vi permetterà di immergervi completamente nel paesaggio salentino e di scoprire angoli nascosti e affascinanti lungo il percorso.
Indipendentemente dal vostro livello di esperienza, una visita all’Abbazia di Cerrate è un’opportunità unica per connettersi con la storia, la cultura e la natura del Salento, offrendo momenti di riflessione e di piacere in un contesto unico e suggestivo.
Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…
La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…
La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…
Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…
La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…
Scopri come le offerte last minute di Ryanair ed easyJet stanno rivoluzionando i viaggi autunnali,…