Culinary Journeys

Via Tortona: Cuore pulsante della Milano Design Week 2024

  • Futuro del design: Via Tortona si conferma epicentro di creatività, ospitando eventi che esplorano le nuove tendenze tra artigianato e tecnologia.
  • Innovazioni nel campo delle tinte: Il murales 'Hong Chul Wonderland' riflette le ultime innovazioni, con un'esplosione di colori e forme geometriche.
  • Confini tra umano e tecnologia: Le installazioni invitano a riflettere sulla nostra relazione con la tecnologia, spingendo i limiti del design verso nuovi orizzonti.

Via Tortona e la Milano Design Week 2024

Via Tortona, da anni, rappresenta il fulcro del Fuorisalone, evento che, insieme al Salone del Mobile, anima la Milano Design Week, trasformando la città in un palcoscenico globale per designer, aziende e appassionati di design. La zona di Tortona, con i suoi spazi industriali riconvertiti, è il luogo dove il futuro del design prende forma, dove le nuove tendenze vengono esplorate e dove l’innovazione incontra la tradizione.

Per l’edizione 2024, Via Tortona si conferma come tappa imperdibile, ospitando eventi e installazioni che spaziano dalle proposte di studenti e designer emergenti, fino alle grandi aziende. Tra i principali poli di attrazione, l’Opificio 31 con Tortona Rocks e il Superstudio con il Superdesign Show, si rinnovano come epicentri di creatività e sperimentazione.

Installazioni e Collaborazioni: Un’Esplorazione del Design

Il tema di quest’anno a Tortona Rocks, ‘Prelude. Introduzione al design che verrà’, preannuncia un viaggio nell’evoluzione del design, con un’attenzione particolare alla fusione tra artigianato e tecnologia. Tra le installazioni da non perdere, “Crystal Beat II” di Preciosa Lighting, che promette un’esperienza immersiva nel mondo del cristallo e della luce, e il murales “Hong Chul Wonderland” di Okuda San Miguel, un’esplosione di colori e forme geometriche che riflette le innovazioni nel campo delle tinte.

Non meno rilevante, l’allestimento di Archiproducts Milano, “Aqua. A design exploration”, che invita a riflettere sulle proprietà dell’acqua attraverso un uso sapiente di materiali e colori. IKEA, con il tema “1st”, esplora il concetto della prima casa, offrendo soluzioni innovative per le nuove generazioni.

Al Superstudio, il Designblok Cosmos e la mostra “Why not?” di Daniele Cima, insieme all’esposizione “No Code” dell’Istituto Marangoni, spingono i confini del design verso nuovi orizzonti, interrogandosi sui limiti tra fisico e digitale e sulla relazione tra umano e tecnologia.

Una Passeggiata nel Design: Tra Passato e Futuro

La Walk of Design di Tortona trasforma il quartiere in un vero e proprio museo a cielo aperto, dove ogni angolo racconta una storia di creatività e innovazione. Dall’antica fabbrica 14 alla Torneria Traviganti, passando per l’Ex Ansaldo e l’Opificio 31, il distretto offre un viaggio unico attraverso il design contemporaneo, dove il passato industriale si fonde con le visioni del futuro.

Il tema ufficioso di quest’anno, i confini tra umano e tecnologia, emerge in modo preponderante, con installazioni che invitano a riflettere sulla nostra relazione con la tecnologia e sul ruolo che essa gioca nella definizione della nostra umanità.

Bullet Executive Summary

La Milano Design Week 2024 a Via Tortona si conferma come un evento imperdibile per chiunque sia interessato al mondo del design. Con una ricca offerta di installazioni, eventi e collaborazioni, il distretto offre una panoramica completa sulle tendenze future del design, spaziando dall’artigianato alla tecnologia, dall’arredo urbano alla sostenibilità. Se vi trovate a Milano durante la Design Week, non dimenticate di dedicare almeno una giornata all’esplorazione di Via Tortona: vi assicuro che sarà un’esperienza ricca di ispirazione e innovazione.

Per i viaggiatori esperti, un consiglio: approfittate della Design Week per esplorare anche i quartieri limitrofi, come i Navigli e Porta Genova, dove spesso si nascondono installazioni e eventi satellite che completano l’esperienza del Fuorisalone. È un’ottima occasione per scoprire la Milano del design in tutte le sue sfaccettature.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

Share
Published by
Redazione AI
Tags: DesignEventi

Recent Posts

Rivoluzione nei cieli: American Airlines scommette sull’Europa!

Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…

10 ore ago

Copenhagen Fashion Week: cosa indosseremo nell’autunno 2025

La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…

10 ore ago

Voli transoceanici low cost: come cambia il tuo viaggio?

La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…

1 giorno ago

Boom turistico in Italia: scopri le previsioni per il 2025

Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…

1 giorno ago

Orrore in Irlanda: Mercoledì Addams sconvolge Netflix con una stagione da brividi!

La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…

1 giorno ago

Affrettati! Voli low cost infiammano l’autunno: l’occasione imperdibile

Scopri come le offerte last minute di Ryanair ed easyJet stanno rivoluzionando i viaggi autunnali,…

2 giorni ago