Portoferraio, 20 luglio 2024 – L’isola d’Elba, conosciuta per la sua storia legata a Napoleone, è diventata una tappa intermedia di lusso per gli sceicchi e gli emiri che solcano il Mediterraneo a bordo dei loro lussuosissimi yacht. Dopo un bagno a Cala di Volpe e un pomeriggio di shopping a Porto Cervo, le donne acquistano mises raffinatissime mentre gli sceicchi e gli emiri, seguiti dal loro entourage, fanno un pit-stop di transito all’Elba.
La prima cosa che visitano è la Villa dei Mulini, tra le fortezze medicee di Portoferraio e la ‘maison rustique’ di San Martino. Le gesta di Napoleone, intrise di aneddoti, intrighi e battaglie, li affascinano. Recentemente, nei mari dell’Elba, sono stati avvistati due pezzi da novanta: l’emiro padre del Qatar Al Thani, fondatore di Al Jazeera, con la sua flotta di yacht, e lo sceicco ministro Al Nahyan di Abu Dhabi, a bordo del panfilo Opera con la principessa.
L’organizzazione degli sbarchi dei VIP è affidata alle agenzie marittime dei porti. Il capitano Mario Lanera, patron di Assoshipping, spiega che raramente l’emiro o lo sceicco scendono a terra, preferendo fare un rapido blitz per mangiare un gelato e rientrare a bordo. Tuttavia, il loro entourage visita le residenze napoleoniche, Porto Azzurro, Capoliveri e Marciana Marina. Lo shopping all’Elba non offre tantissimo, ma acquistano orologi da Locman e profumi dell’Acqua dell’Elba.
Marco Mantovani, patron di Locman, conferma che il passaparola tra i comandanti delle barche è fondamentale per proporre qualcosa di speciale. In casi eccezionali, concedono visite ai laboratori a clienti particolari. Le agenzie organizzano il trasferimento, e a volte, da Portoferraio alla fonda davanti a Marina di Campo, scendono con pilotine di appoggio.
Una curiosità interessante riguarda le preferenze culinarie dei sauditi, che adorano la pizza, anche gourmet da 60 euro, come quella di Briatore, ma non disdegnano nemmeno i piatti rustici della cucina tipica. Pochi giorni fa, al ristorante Da Luigi a Marciana, hanno scelto agnello fritto, gnocchetti ai funghi e pappardelle al ragù.
Inoltre, lo sceicco arabo a bordo del superyacht Opera ha recentemente pranzato sull’isola di Ponza, gustando aragoste e pizza. La presenza di yacht di proprietà di personaggi come Jordan, Valentino, Zuckerberg e lo sceicco di Abu Dhabi nelle acque di Cala Gonone e Ostia dimostra come queste località siano diventate mete predilette per gli ultravip.
Per i viaggiatori occasionali che desiderano seguire le orme dei VIP, consigliamo di visitare le residenze napoleoniche e di godere della cucina locale, magari provando i piatti rustici tanto apprezzati dagli sceicchi. Non dimenticate di fare una sosta presso i negozi di Locman e Acqua dell’Elba per un’esperienza di shopping unica.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le acque circostanti l’isola d’Elba con un tour in barca, scoprendo calette nascoste e godendo della vista mozzafiato delle fortezze medicee. Inoltre, considerare una visita fuori stagione può offrire un’esperienza più autentica e meno affollata.
In conclusione, l’isola d’Elba non è solo una tappa di transito per gli sceicchi, ma un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali che merita di essere esplorato con attenzione e curiosità. Buon viaggio!
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…
L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…