Culinary Journeys

Scopri l’itinerario enogastronomico a Castel San Pietro Romano: un viaggio tra sapori e storia

  • Il percorso si snoda attraverso cinque postazioni, ciascuna con una portata diversa, dall'antipasto al dolce.
  • L'evento è eco-friendly: tutte le stoviglie saranno compostabili, eccetto il calice in vetro per il vino.
  • Servizio navetta gratuito dalle 17:30 alle 00:30 per facilitare l'accesso al centro storico.
  • Musica dal vivo con il gruppo CAVESJA in Piazza San Pietro a partire dalle ore 21:00.
  • Costo del biglietto: 20 euro, comprensivo di un gadget.

Il 28 luglio 2024, a partire dalle ore 18:00, si terrà la XIX edizione dell’Itinerario Enogastronomico a Castel San Pietro Romano, uno dei borghi più belli d’Italia. Questo evento, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Romano, celebra i prodotti tipici del territorio e la tradizione culinaria locale, offrendo ai visitatori un’esperienza unica che unisce il piacere della buona tavola alla scoperta delle bellezze storiche del borgo.

Un Percorso tra Sapori e Scorci Suggestivi

Il percorso enogastronomico si snoda attraverso cinque postazioni, ciascuna delle quali offre una portata diversa, dall’antipasto al dolce. L’itinerario inizia al Chiostro della Cisterna con l’antipasto, prosegue con la pasta e fagioli in Via Vittorio De Sica e le caserecce alla boscaiola in Via Prenestina. Il secondo piatto, un misto di carne, viene servito al Belvedere di Ponente, offrendo una vista spettacolare da ovest a sud. Infine, i dolci tipici come le ciambelline al vino e i giglietti sono protagonisti nella piazzetta iconica di Piazza San Pietro, set di pellicole con Gina Lollobrigida e Vittorio De Sica.

Un Evento Eco-Friendly e Accessibile

L’evento, che si svolgerà dalle ore 18:00 alle ore 24:00, è organizzato nel rispetto dell’ambiente: tutte le stoviglie utilizzate saranno compostabili, ad eccezione del calice in vetro per il vino. Inoltre, è previsto un servizio navetta gratuito che collegherà i parcheggi al centro storico dalle 17:30 alle 00:30, facilitando l’accesso ai visitatori. Il costo del biglietto per partecipare al tour è di 20 euro, comprensivo di un gadget: una borsettina al collo con un bicchiere in vetro per le degustazioni. I biglietti possono essere acquistati solo recandosi di persona a Castel San Pietro Romano, a partire dal pomeriggio di sabato 27 luglio e la mattina di domenica 28 luglio.

Musica e Intrattenimento

La serata sarà allietata dal gruppo musicale CAVESJA, che si esibirà in Piazza San Pietro a partire dalle ore 21:00, regalando momenti di divertimento con ritmi di musica popolare del centro-sud Italia, tra cui saltarello, pizzica, tarantella, tammurriata e ballarella. Questo evento rappresenta un appuntamento di alto livello, diventato nel corso degli anni una delle manifestazioni più attese e partecipate del territorio. Il sindaco di Castel San Pietro Romano, Gianpaolo Nardi, ha espresso un ringraziamento speciale ai numerosi volontari che rendono possibile l’evento, celebrando le bellezze del territorio attraverso i piatti tipici della tradizione.

I nostri consigli di viaggio

Partecipare all’Itinerario Enogastronomico di Castel San Pietro Romano significa immergersi nella storia e nella cultura di uno dei borghi più affascinanti del Lazio, esplorando angoli nascosti e assaporando i migliori prodotti locali. È come andare al ristorante, ma con sale che sono luoghi storici di un antico borgo. Per i viaggiatori occasionali, il nostro consiglio è di arrivare presto per godere appieno dell’esperienza e per assicurarsi i biglietti, che potrebbero esaurirsi rapidamente. Non dimenticate di portare con voi una macchina fotografica o uno smartphone per immortalare i momenti più belli e condividere le vostre foto sui social media utilizzando gli hashtag #castelsanpietroromano e #estatecspr.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche i dintorni del borgo, magari dedicando un paio di giorni alla scoperta delle altre meraviglie del territorio prenestino. La vicinanza con Roma rende Castel San Pietro Romano una meta ideale per una fuga dalla frenesia quotidiana, offrendo panorami mozzafiato e un’aria fresca e salubre grazie alla sua altitudine di 763 metri sul livello del mare.

In conclusione, l’Itinerario Enogastronomico di Castel San Pietro Romano è un evento imperdibile per chi ama il buon cibo, la storia e la cultura. Un’occasione per vivere un’esperienza autentica e indimenticabile, all’insegna del gusto e della tradizione. Vi aspettiamo!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Mi sembra un evento davvero ben organizzato e interessante! Non vedo l'ora di assaporare le specialità locali e ascoltare la musica dal vivo. Qualcuno c'è stato negli anni precedenti e può raccontare la sua esperienza?

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Strade dei forti: scopri il pinerolese a piedi nel 2025

Esplora i 224 km di storia e natura tra le Alpi Cozie, un'esperienza di turismo…

5 ore ago

Rivoluzione nei cieli: American Airlines scommette sull’Europa!

Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…

16 ore ago

Copenhagen Fashion Week: cosa indosseremo nell’autunno 2025

La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…

16 ore ago

Voli transoceanici low cost: come cambia il tuo viaggio?

La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…

1 giorno ago

Boom turistico in Italia: scopri le previsioni per il 2025

Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…

2 giorni ago

Orrore in Irlanda: Mercoledì Addams sconvolge Netflix con una stagione da brividi!

La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…

2 giorni ago