La travel blogger Ilenia, con la sua pagina Instagram ticidevoportare_insicilia che conta oltre 100 mila follower, ha recentemente sbarcato a Salina, una delle perle delle Isole Eolie. La sua guida per una vacanza da sogno è un vero e proprio viaggio tra paesaggi mozzafiato ed esperienze uniche. “Ogni isola dell’arcipelago eoliano ha il suo fascino, le sue particolarità, i suoi scorci e paesaggi. Salina mi strega per essere wild e avvolta da un silenzio poetico”, scrive Ilenia sul suo profilo social.
Per un soggiorno indimenticabile, Ilenia consiglia @lalocandadelpostino a Pollara. Questo luogo è famoso per i suoi tramonti indimenticabili. “Rilassati ascoltando i suoni della natura, ammirando Alicudi e Filicudi, leggendo su un’amaca, cenando o facendo un aperitivo con una vista pazzesca”, scrive Ilenia.
Un’altra opzione di lusso è il faro dell’isola di Salina, recentemente ristrutturato e trasformato in un relais di lusso dallo stile minimal chic. Circondato da vigneti di malvasia e dalla luce mediterranea, il faro offre un’esperienza unica e tranquilla. Il complesso di Capofaro, restaurato da MAB Arquitectura, è un elegante relais di 6 stanze, tutte silenziose e appartate, con giardino privato e vista sul mare. Capofaro è un’estensione del Capofaro Locanda & Malvasia, un antico borgo di pescatori diventato un wine resort grazie ai 4,5 ettari di vigna della famiglia Tasca D’Almerita.
Un giro in barca è un must per scoprire i luoghi più nascosti del territorio. Ilenia raccomanda @sognoeoliano_salina, che rappresenta la dolce vita: “Samuele e Federica vi porteranno a scoprire ogni angolo di Salina e a visitare altre isole a bordo della loro barca, un piccolo sogno”.
Le spiagge di Salina sono tra le più belle delle Eolie. La spiaggia di Pollara, resa celebre dal film di Troisi Il Postino, è incastonata all’interno di una scogliera che ricorda la forma di un anfiteatro, con acque straordinariamente cristalline. La spiaggia di Rinella, con la sua affascinante sabbia nera di origine vulcanica, è ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. La spiaggia di Santa Marina, con il suo fondale di grossi ciottoli e il mare sempre calmo e cristallino, è facilmente raggiungibile dal centro abitato.
Per quanto riguarda il cibo, Ilenia consiglia @saporieoliani a Pollara, dove è possibile gustare i prodotti tipici dell’isola come capperi, cucunci, malvasia, formaggi e patè di pomodori secchi. Un’altra tappa imperdibile è il @pa.pe.ro bar vista mare a Rinella, dove si può assaggiare una granita speciale alla ricotta con polvere di capperi e capperi conditi.
Per chi desidera un’esperienza unica e lontana dagli itinerari turistici, Salina offre un mix perfetto di bellezza naturale, tranquillità e lusso. Se siete viaggiatori occasionali, vi consigliamo di pianificare il vostro viaggio durante la bassa stagione per evitare la folla e godervi al meglio la pace e la serenità dell’isola.
Per i viaggiatori esperti, un suggerimento è quello di esplorare le altre isole dell’arcipelago eoliano. Ogni isola ha il suo carattere unico e offre esperienze diverse, dal trekking sui vulcani attivi di Stromboli e Vulcano, alle immersioni nei fondali ricchi di biodiversità di Panarea.
In conclusione, Salina è una destinazione che incanta e sorprende, offrendo un’esperienza di viaggio completa e indimenticabile. Che siate alla ricerca di relax, avventura o delizie culinarie, quest’isola ha tutto ciò che serve per una vacanza da sogno. Buon viaggio!
Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…
La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…
La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…
Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…
La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…
Scopri come le offerte last minute di Ryanair ed easyJet stanno rivoluzionando i viaggi autunnali,…
View Comments
Bellissimo articolo! Mi hai fatto sognare ad occhi aperti! Già voglio prenotare per Salina. Mi piace molto l'idea del faro ristrutturato, sembra un luogo magico.