Culinary Journeys

Perché dovresti assistere a ‘Montale è un classico’ quest’anno?

  • La rassegna musicale 'Montale è un classico' ritorna con quattro concerti in luoghi suggestivi del territorio.
  • Il concerto del 14 giugno include musiche di Bacalov, Bach, Iturralde, De Marzi, Morricone, Piazzolla, Piovani e Satie.
  • Il tradizionale concerto all'alba del 23 giugno offre un'esperienza unica presso il Parco della Terramara.

La rassegna musicale “Montale è un classico” ritorna quest’anno con quattro concerti in luoghi suggestivi del territorio montalese. Organizzata dall’associazione Rosso Tiepido e promossa dall’Amministrazione comunale di Castelnuovo Rangone, la direzione artistica è affidata a Morgana Rudan, con il sostegno della Fondazione di Modena. L’evento vede la partecipazione di giovani e talentuosi orchestrali provenienti dai migliori istituti musicali della regione.

L’itinerario sonoro della bellezza partirà venerdì 14 giugno alle ore 21:00 dal Cortile di Villa Berti con il concerto intitolato “Il divino e l’umano” del Nuevo Duo, composto da Cristian Battaglioli al saxofono e Marcello Grandesso alla fisarmonica. Il programma del concerto include musiche di Bacalov, Bach, Iturralde, De Marzi, Morricone, Piazzolla, Piovani e Satie.

Un’alba musicale e altre serate indimenticabili

Domenica 23 giugno, alle 5:30 del mattino, si terrà il tradizionale concerto all’alba del solstizio d’estate presso il Parco della Terramara. Il DuoClaroScuro, composto da Roberto Guarnieri alla chitarra e Morgana Rudan all’arpa, eseguirà musiche di Lewis, Marchelie, Pujol e Sidney Tisserand. Questo evento rappresenta un’occasione unica per vivere un’esperienza musicale immersi nella natura, con le prime luci del giorno che creano un’atmosfera magica.

La rassegna proseguirà venerdì 28 giugno alle ore 21:00 nel cortile di Villa Berti con il concerto intitolato “Al limite del silenzio”. Il Quartetto Cherubini eseguirà musiche di Bernstein, Handel, Morricone, Mozart, Mussorgsky e Singelée, offrendo un repertorio variegato e affascinante.

Conclusione in grande stile

L’ultimo spettacolo della rassegna si terrà venerdì 5 luglio alle ore 21:00 presso la chiesa di San Michele Arcangelo. Il maestro Davide Zanasi all’organo e il soprano Cinzia Prampolini presenteranno il concerto “Celestiali armonie”, con brani di Bach, Cimarosa, Handel, Monteverdi, Mozart, Pasquini e Padre Davide da Bergamo. Questo evento conclusivo promette di essere un’esperienza elevata e spirituale, grazie alla combinazione di musica sacra e alla suggestiva location della chiesa.

Tutti i concerti sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. In caso di maltempo, la rassegna si sposterà presso la chiesa di San Michele Arcangelo, garantendo così la continuità degli eventi.

Un secolo di vita: Elisa Manfredini festeggia 100 anni

Elisa Manfredini ha spento martedì scorso 100 candeline nella sua casa di Levizzano Rangone, circondata dall’affetto di figli e familiari. Il Comune di Castelvetro ha voluto festeggiarla con una pergamena di felicitazioni, consegnata nelle mani della centenaria dal neoletto sindaco Federico Poppi, alla sua prima occasione ufficiale con la fascia tricolore. Curiosamente, Elisa Manfredini è madre di Lorenzo Fiorentini, uno dei competitor di Poppi alla carica di sindaco. Entrambi, freschi di battaglia elettorale, erano presenti insieme nella foto di rito.

Nata l’11 giugno 1924 a Castagneto di Pavullo nel Frignano, Elisa vive a Levizzano dal 1959, quando si trasferì con il marito e i figli in un podere agricolo. Non ha mai rivelato un particolare segreto di longevità, attribuendo la sua lunga vita al lavoro, a una dieta varia e al “fare sempre alla meglio” nella vita.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, partecipare a eventi come “Montale è un classico” può essere un’ottima occasione per scoprire luoghi suggestivi e vivere esperienze culturali uniche. Consigliamo di arrivare con un po’ di anticipo per assicurarsi un buon posto e di portare con sé una coperta per i concerti all’aperto, soprattutto per quelli all’alba.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche i dintorni di Castelnuovo Rangone e Levizzano, magari organizzando una visita ai vigneti locali o una degustazione di prodotti tipici. La regione offre numerose opportunità per arricchire il proprio viaggio con esperienze enogastronomiche e culturali.

Partecipare a eventi culturali in luoghi storici e naturali non solo arricchisce il proprio bagaglio culturale, ma permette anche di vivere momenti di pura bellezza e riflessione. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, lasciatevi ispirare dalla musica e dai luoghi che la ospitano, e portate con voi un ricordo indelebile di queste esperienze uniche.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Treno del foliage: vivi l’autunno più bello d’Europa

Il New York Times incorona la Vigezzina-Centovalli come una delle cinque esperienze autunnali su rotaia…

41 minuti ago

Sardegna tra storia e tradizioni: Othos e il romanico svelano tesori nascosti

Un'analisi approfondita di come eventi culturali come 'Othos' e le 'Giornate del Romanico' stiano rivitalizzando…

10 ore ago

Scopri l’itinerario di Don Bosco a Roma: un viaggio emozionante!

Esplora i luoghi chiave della vita di Don Bosco a Roma e rivivi la sua…

23 ore ago

Festival letterari: possono davvero rilanciare il turismo in Italia?

Scopri come i festival letterari stanno trasformando il turismo italiano, generando un impatto economico significativo…

1 giorno ago

Trasforma il tuo viaggio: scopri il mondo attraverso i libri

Approfondisci la tua esperienza di viaggio esplorando come la letteratura può arricchire la tua percezione…

2 giorni ago

Turismo letterario: scopri come i Libri influenzano le tue vacanze

Dalle guide di viaggio ai social media, esplora il potere della letteratura nel plasmare le…

2 giorni ago