Culinary Journeys

Le nuove Terme di Saturnia: ristrutturazioni e novità del 2024

  • Investimento di 9 milioni di euro per il periodo 2024-2025, aggiungendosi ai 10 milioni già spesi nel 2020.
  • Aumento del fatturato da 25,2 milioni di euro nel 2023 a una previsione di 27 milioni per il 2024.
  • Riapertura del 1919 Restaurant con un design rinnovato e una veranda che si affaccia sulla sorgente termale.
  • Restyling de La Stellata Trattoria con nuovi interni e una griglia artigianale a vista per piatti alla brace.
  • Introduzione di una nuova area relax climatizzata e indoor adiacente al Bagno Romano.

Le Terme di Saturnia Natural Destination, situate nel cuore della Maremma Toscana, hanno riaperto le loro porte il 24 luglio 2024, segnando un nuovo capitolo nella loro lunga storia di benessere e ospitalità. Dopo un periodo di ristrutturazione e rinnovamento, il resort, famoso per le sue acque termali millenarie, presenta ora una serie di novità che promettono di elevare ulteriormente l’esperienza dei suoi ospiti.

Il progetto di restyling, che ha richiesto un investimento significativo di 9 milioni di euro per il periodo 2024-2025, si aggiunge ai 10 milioni già spesi nel 2020. Questo investimento è stato fondamentale per il rilancio del resort, che ha visto una crescita del fatturato da 25,2 milioni di euro nel 2023 a una previsione di 27 milioni di euro per l’anno corrente.

Il Rinnovamento del 1919 Restaurant

Uno dei punti salienti del rinnovamento è il 1919 Restaurant, il ristorante più antico della Maremma, situato all’interno del resort. Il ristorante ha subito un restyling totale, con spazi rinnovati a ridosso della grande vasca termale. La nuova veranda, che si affaccia sulla sorgente, è stata progettata con un design d’interni rivisto, utilizzando colori tenui come l’ecru e l’azzurro polvere per creare un senso di calma e relax.

Gli arredi del 1919 Restaurant sono stati scelti con cura, utilizzando materiali naturali e piante verdi tra i tavoli per creare un dialogo armonico tra l’interno e l’esterno. Le ampie vetrate scorrevoli, decorate con rivestimenti che richiamano i pini marittimi, offrono una vista panoramica sulle colline di Saturnia, creando un’atmosfera sofisticata e rilassante.

La Stellata Trattoria: Tradizione e Innovazione

Il restyling ha coinvolto anche La Stellata Trattoria, un country restaurant che riaprirà il 7 agosto 2024. La trattoria, che si affaccia sul campo da golf a 18 buche del resort, ha mantenuto i capisaldi della cucina tradizionale toscana, con ricette semplici e ingredienti stagionali locali. Gli interni e gli arredi sono stati rivisti, puntando su legno verde scuro, spago intrecciato, volte in pietra locale, pavimenti in cotto e corpi illuminanti in maiolica toscana smaltata rame patinato.

Una delle novità più interessanti de La Stellata è l’inserimento di una griglia artigianale a vista, che diventa protagonista di tutti i piatti alla brace. L’executive chef Salvatore Quarto ha spiegato che l’obiettivo è rendere i clienti partecipi della creazione delle pietanze, terminando la preparazione dei piatti di fronte a loro, con un rito finale della cacio e pepe direttamente al tavolo.

Nuove Aree di Relax e Benessere

Oltre ai ristoranti, il resort ha introdotto una nuova area relax sulla vasca sorgente, climatizzata e indoor, adiacente al Bagno Romano. Questo “salotto sull’acqua” è stato concepito per assicurare quiete e comfort, con una vista rilassante sulla natura circostante. L’uso predominante di colori naturali, dal corda al sabbia, per lettini relax e tendaggi soffici, è interrotto da morbidi pouf blu intorno a un braciere, creando un’atmosfera accogliente e rilassante.

Il resort si estende su 120 ettari e ruota intorno alla sorgente termale, che sgorga naturalmente dopo un viaggio di quarant’anni a una temperatura costante di 37,5°C. Quest’acqua benefica, nota per le sue proprietà antiossidanti, anti-infiammatorie e dermatologiche, ha affascinato ospiti illustri per oltre 3000 anni, dai Papi ai generali, dai re ai contadini.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali, visitare le Terme di Saturnia rappresenta un’opportunità unica per immergersi in un’esperienza di benessere completa. Consigliamo di prenotare in anticipo sia i trattamenti termali che le cene nei ristoranti del resort, per assicurarsi di vivere al meglio tutto ciò che questa destinazione ha da offrire. Non dimenticate di portare con voi abbigliamento comodo e adatto sia per le attività all’aperto che per i momenti di relax.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche i dintorni del resort. La Maremma Toscana offre paesaggi mozzafiato, borghi medievali e una ricca tradizione enogastronomica. Un’escursione a piedi o in bicicletta tra le colline toscane può arricchire ulteriormente la vostra esperienza di viaggio, permettendovi di scoprire angoli nascosti e autentici di questa meravigliosa regione.

In conclusione, il rinnovamento delle Terme di Saturnia non solo migliora l’offerta di benessere e ospitalità, ma rappresenta anche un esempio di come una destinazione storica possa evolversi e adattarsi alle esigenze moderne, mantenendo al contempo il legame con le sue radici e tradizioni. Un viaggio alle Terme di Saturnia è un’opportunità per rigenerarsi, scoprire e riflettere, immersi in un contesto naturale e culturale unico.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Women of the Medici: quali segreti svelerà il convegno itinerante?

Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…

8 ore ago

Miracolo: la spiaggia diventa un’oasi per il neurosviluppo infantile

Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…

8 ore ago

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

19 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

20 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

1 giorno ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

1 giorno ago