Questo progetto mi sembra molto interessante! Finalmente un po' di innovazione e tradizione assieme. Non vedo l'ora di provare quei piatti! 😍
Nel cuore pulsante del centro storico di Catania, a pochi passi dalla centralissima Piazza Università, il 12 settembre aprirà le porte Ménage, un ristorante e cocktail bar che promette di diventare un punto di riferimento per la movida catanese. Questo ambizioso progetto nasce dalla visione di tre giovani siciliani, Michele Smantello, Luigi Sutera e Giorgio Carlisi, che hanno deciso di tornare nella loro terra natia dopo esperienze lavorative all’estero per investire nelle loro passioni.
Ménage sorge in un affascinante palazzo in stile liberty, che un tempo ospitava il celebre ristorante “Da Turi Finocchiaro”. Questo luogo storico, frequentato da attori, ballerine e cantanti del vicino Teatro Bellini, nonché dai giocatori della squadra di calcio locale, rivive oggi grazie alla determinazione e alla creatività dei tre soci.
Il nuovo ristorante si ispira ai ruggenti anni Venti, un periodo di grande fermento culturale e sociale. La location, con le sue travi poderose, sculture lignee di ninfe e affreschi del 1930 firmati dal pittore Giuseppe Barone, evoca un’atmosfera bohemien e sensuale. Due affreschi in particolare, raffiguranti Bacco e il dio Pan in un baccanale e il riposo di Diana in un contesto bucolico, hanno ispirato i tre giovani imprenditori a creare un luogo dove i piaceri della vita sono al primo posto.
Ménage si distingue per la sua offerta gastronomica di alta qualità, che abbraccia il concetto di “fire dining”. Al piano terra, il ristorante propone un menù contemporaneo che esalta il piacere della carne attraverso la brace. Tra i principali piatti proposti, emergono la lingua di vitello glassata con salsa verde e susine, la costata prussiana e l’agnello siciliano con panure verde e petto di manzo in salsa teriyaki. Non mancano le pietanze per chi preferisce le opzioni vegetariane, come il risotto con barbabietola e gli gnocchi al cavolfiore.
Salendo le scale, si accede al lounge bar, un luogo che invita alla scoperta e al piacere. Qui, Luigi Sutera ha creato un menù di cocktail esclusivi accompagnati da deliziose tapas, pensate per completare ogni sorso. La cantina, curata da Michele Smantello, offre una selezione di vini prevalentemente siciliani, ma non mancano etichette toscane e internazionali, con un’attenzione particolare ai vini naturali.
Ménage non è solo un ristorante, ma un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Ogni dettaglio, dall’arredo alle proposte food and beverage, è pensato per stuzzicare la fantasia e offrire un’esperienza unica. La sala al primo piano, con i suoi affreschi liberty e le travi poderose, rappresenta la gemma nascosta del locale, un luogo dove la sensualità del mito si riflette in un’atmosfera ricercata e informale.
Per i viaggiatori occasionali che desiderano immergersi nella cultura e nella gastronomia siciliana, una visita a Ménage rappresenta un’opportunità imperdibile. Il ristorante non solo offre piatti di alta qualità, ma permette anche di vivere un’esperienza sensoriale unica, tra storia e modernità. Consigliamo di prenotare in anticipo per assicurarsi un posto in questo locale che promette di diventare un punto di riferimento per la movida catanese.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche i dintorni di Catania, ricchi di storia e bellezze naturali. Una visita all’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, offre panorami mozzafiato e un’esperienza indimenticabile. Inoltre, non perdete l’occasione di scoprire i piccoli produttori locali di vino e formaggi, che rappresentano l’essenza della tradizione enogastronomica siciliana.
In conclusione, il ritorno alle radici di Michele, Luigi e Giorgio non è solo un esempio di successo imprenditoriale, ma anche un invito a riscoprire e valorizzare le proprie origini. Viaggiare e fare esperienze all’estero è importante, ma tornare e investire nella propria terra può essere altrettanto gratificante. Buon viaggio e buon appetito!
Questo progetto mi sembra molto interessante! Finalmente un po' di innovazione e tradizione assieme. Non vedo l'ora di provare quei piatti! 😍
Sì, ma quanto durerà? I ristoranti aprono e chiudono a ritmo sostenuto, soprattutto quelli che vogliono fare i 'sofisticati'... Vedremo se sopravvivono alla moda del momento.
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…