Culinary Journeys

Estate magica al Castello di Santa Severa: eventi imperdibili per tutti

  • 31 luglio: Dj set di Samuel (Subsonica, Motel Connection)
  • 10 agosto: Spettacolo comico di Paola Minaccioni "Dal vivo sono molto meglio"
  • 15 agosto: Concerto di Ghemon
  • 14 agosto: Colonne sonore dei film di Ennio Morricone eseguite dalla Xilon Orchestra

L’estate 2024 al Castello di Santa Severa si preannuncia come un evento di grande rilevanza nel panorama culturale e turistico del Lazio. Dal 31 luglio al 31 agosto, il castello, situato sulla riva del mare, ospiterà una serie di eventi gratuiti che spaziano dalla musica al teatro, dal cinema alla letteratura. La rassegna, promossa dalla Regione Lazio e organizzata dalla società LAZIOcrea in collaborazione con ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio, mira a valorizzare questo importante attrattore culturale.

La programmazione estiva è stata pensata per intrattenere un pubblico variegato, composto da turisti, residenti, famiglie, giovani e meno giovani. Tra gli artisti che animeranno le serate troviamo nomi di spicco come Lina Sastri, Marina Rei, Briga, Ezio Greggio, e molti altri. Gli spettacoli di cinema inizieranno alle ore 21:00 e saranno accompagnati da dibattiti con ospiti speciali, tra cui registi, attori e critici cinematografici.

Un Palinsesto Variegato e di Qualità

Il palinsesto estivo del Castello di Santa Severa è stato curato con l’obiettivo di offrire un’intrattenimento di qualità e diversificato. La programmazione include concerti, spettacoli teatrali, serate di cinema, showcooking e molto altro. Tra gli eventi più attesi troviamo:

31 luglio: Dj set di Samuel (Subsonica, Motel Connection)
1 agosto: Emozioni sotto le stelle con il pianista Marco Sensi
3 agosto: Spettacolo di Ezio Greggio “Una vita sullo schermo”
6 agosto: Showcooking con Alessandro Circiello
7 agosto: Concerto di Federica Carta e della band Volo@Planare
8 agosto: Recital “Voce ‘e notte” di Lina Sastri
10 agosto: Spettacolo comico di Paola Minaccioni “Dal vivo sono molto meglio”
14 agosto: Colonne sonore dei film di Ennio Morricone eseguite dalla Xilon Orchestra
15 agosto: Concerto di Ghemon
17 agosto: Concerto di Briga
21 agosto: Esibizione della Re Queen Tribute Band
22 agosto: Gran Galà della Lirica

Un Patrimonio da Valorizzare

Il Castello di Santa Severa, complesso monumentale di proprietà della Regione Lazio, è gestito da LAZIOcrea in collaborazione con il Mic, il Comune di Santa Marinella e Coopculture. Questo gioiello affacciato sul mar Tirreno è stato restituito ai cittadini dall’amministrazione Zingaretti e trasformato in un polo culturale di riferimento. Tuttavia, la nuova giunta regionale guidata dal presidente Francesco Rocca ha incontrato difficoltà nel mantenere il livello di valorizzazione del castello.

Le opposizioni politiche hanno espresso preoccupazione per il futuro del castello, sottolineando il ritardo nella programmazione estiva e il rischio che il sito possa tornare a essere solo un monumento da osservare e non più da vivere. La consigliera regionale dem Michela Califano ha dichiarato: “Da un anno esprimiamo preoccupazione per il futuro di questo straordinario gioiello, con fatica e dedizione restituito alla collettività”. La possibilità di cedere il castello a un imprenditore privato è stata smentita dalla giunta Rocca, ma le preoccupazioni rimangono.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali, visitare il Castello di Santa Severa durante l’estate 2024 rappresenta un’opportunità unica per immergersi in un’atmosfera magica e godere di un’offerta culturale di alto livello. Consigliamo di prenotare con anticipo gli eventi su Eventbrite per assicurarsi un posto e di approfittare delle visite guidate al Museo del Mare e della Navigazione Antica e al Museo del Castello.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche i dintorni del castello, come il Litorale Romano e l’Etruria meridionale, per scoprire altre bellezze storiche e naturali della regione. Inoltre, partecipare alle serate cinematografiche con dibattiti potrebbe offrire un’esperienza arricchente e stimolante, permettendo di approfondire la conoscenza del cinema italiano e internazionale.

In conclusione, l’estate 2024 al Castello di Santa Severa promette di essere un evento imperdibile, capace di coniugare cultura, divertimento e scoperta in un contesto storico e naturale di grande fascino. Non perdete l’occasione di vivere questa esperienza unica e di contribuire alla valorizzazione di un patrimonio di inestimabile valore.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Wow, sembra davvero un'ottima iniziativa! Un'occasione imperdibile per chi ama la cultura! Finalmente qualcosa di diverso dal solito mare e sole! 😍

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Strade dei forti: scopri il pinerolese a piedi nel 2025

Esplora i 224 km di storia e natura tra le Alpi Cozie, un'esperienza di turismo…

2 ore ago

Rivoluzione nei cieli: American Airlines scommette sull’Europa!

Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…

13 ore ago

Copenhagen Fashion Week: cosa indosseremo nell’autunno 2025

La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…

13 ore ago

Voli transoceanici low cost: come cambia il tuo viaggio?

La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…

1 giorno ago

Boom turistico in Italia: scopri le previsioni per il 2025

Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…

2 giorni ago

Orrore in Irlanda: Mercoledì Addams sconvolge Netflix con una stagione da brividi!

La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…

2 giorni ago