Culinary Journeys

Delizia: scopri le marche con il treno del vino!

  • Il "Treno del Vino" costa 45 euro, tutto incluso.
  • Picnic gourmet al Parco Colle Celeste con prodotti tipici.
  • Valorizzazione del territorio con turismo ponderato e rispettoso.

Domenica 11 maggio 2025, segna l’inizio di un’avventura unica per gli appassionati di vino e di esperienze autentiche: il “Treno del Vino”. Questo progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Maiolati Spontini, la Pro Loco di Maiolati Spontini e Criluma Viaggi, offre un itinerario del gusto su rotaia che collega Ancona a Montecarotto e Castelbellino, con fermate intermedie a Falconara, Chiaravalle e Jesi.

Un Viaggio alla Scoperta delle Eccellenze Vinicole

Il “Treno del Vino” non è solo un semplice viaggio in treno, ma un’esperienza immersiva nel cuore delle Marche. Partendo da Ancona, i passeggeri attraverseranno paesaggi incantevoli, raggiungendo la stazione di Montecarotto-Castelbellino. Ad attenderli, comodi pullman pronti a condurli verso alcune delle cantine più prestigiose della Vallesina. Tra queste, spiccano nomi come Pievalta, Tenute Pieralisi, Azienda Agricola Vignamato e Marasca Rossi – Azienda Agricola Rovegliano. In ogni tappa, i viaggiatori avranno l’opportunità di degustare i migliori vini locali, di conoscere i produttori e di immergersi nei panorami mozzafiato che caratterizzano questa regione. Il costo totale dell’esperienza è di 45 euro, comprensivo di biglietto del treno, trasferimenti in bus, degustazioni e pranzo.

Un Picnic Gourmet nel Parco Colle Celeste

La pausa pranzo rappresenta un momento clou dell’esperienza. I partecipanti si ritroveranno nel suggestivo Parco Colle Celeste, a Maiolati Spontini, per un picnic gourmet indimenticabile. Ogni viaggiatore riceverà una “bag” contenente prodotti tipici locali, accuratamente selezionati per esaltare i sapori del territorio. Immersi nella natura, i partecipanti potranno gustare prelibatezze locali, creando un’esperienza sensoriale completa. L’iniziativa mira a valorizzare il territorio della Vallesina, promuovendo la bellezza delle colline e la qualità dei prodotti locali.

Dopo il positivo riscontro ottenuto con il treno storico Ancona-Pergola, Criluma Viaggi prosegue il suo impegno in iniziative turistiche a ritmo lento e incentrate sulla rivalutazione del territorio. *Questa è una formula di turismo ponderato e rispettoso dell’ambiente.

L’iniziativa del treno del vino introduce un paradigma innovativo per la fruizione del patrimonio culturale ed enogastronomico, con l’obiettivo di connettere sinergicamente enti pubblici, aziende produttrici e le ricchezze del territorio.*
L’iniziativa risponde a un crescente interesse dei viaggiatori per esperienze autentiche e immersive, che rafforzano il legame tra turismo e identità del territorio. Il “Treno del Vino” è un’opportunità unica per scoprire le Marche in modo originale e sostenibile, contribuendo allo sviluppo dell’economia locale.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, il “Treno del Vino” rappresenta un’occasione imperdibile per avvicinarsi al mondo dell’enogastronomia marchigiana in modo semplice e divertente. Non è necessario essere esperti di vino per apprezzare la bellezza dei paesaggi e la bontà dei prodotti locali. Lasciatevi guidare dai sapori e dai profumi, e godetevi l’esperienza in compagnia di altri appassionati.

Per i viaggiatori esperti, il “Treno del Vino” può essere un punto di partenza per esplorare ulteriormente la Vallesina e le sue eccellenze. Approfittate dell’occasione per visitare altre cantine, per scoprire borghi nascosti e per immergervi nella cultura locale. Non dimenticate di assaggiare il Verdicchio, il vino simbolo della regione, e di lasciarvi conquistare dalla sua eleganza e complessità.

Il “Treno del Vino” è più di un semplice viaggio: è un’esperienza che stimola i sensi, che arricchisce la mente e che lascia un ricordo indelebile nel cuore. È un invito a rallentare, a riscoprire il piacere delle piccole cose e a connettersi con la bellezza del territorio.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Che bella iniziativa! Finalmente qualcosa di diverso per valorizzare le nostre zone.

  • 45 euro tutto compreso? Ma è regalato! Spero che i produttori non siano costretti a svendere il loro lavoro.

  • Il Verdicchio è buono, ma non dimentichiamoci della Ribona! Anche lei merita di essere scoperta e promossa.

  • Speriamo che il treno sia puntuale, altrimenti addio degustazioni! E che non ci siano troppi turisti... altrimenti che gusto c'è?

  • Ottima idea, ma sarebbe stato ancora meglio se avessero coinvolto anche i piccoli produttori locali, quelli meno conosciuti ma che fanno un lavoro incredibile.Magari un mercato a km 0 nel parco Colle Celeste poteva essere un'aggiunta interessante.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Rivoluzione nei cieli: American Airlines scommette sull’Europa!

Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…

8 ore ago

Copenhagen Fashion Week: cosa indosseremo nell’autunno 2025

La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…

8 ore ago

Voli transoceanici low cost: come cambia il tuo viaggio?

La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…

1 giorno ago

Boom turistico in Italia: scopri le previsioni per il 2025

Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…

1 giorno ago

Orrore in Irlanda: Mercoledì Addams sconvolge Netflix con una stagione da brividi!

La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…

1 giorno ago

Affrettati! Voli low cost infiammano l’autunno: l’occasione imperdibile

Scopri come le offerte last minute di Ryanair ed easyJet stanno rivoluzionando i viaggi autunnali,…

2 giorni ago