Bellissima iniziativa! Pescia è un gioiello nascosto della Toscana, troppo spesso ignorato dai grandi flussi turistici. Spero che questo evento contribuisca a farla conoscere di più.
La serie “Appunti di Viaggio: racconti di Toscana tra cultura e cibo”, un progetto ideato da Confesercenti Pistoia all’interno del programma regionale Vetrina Toscana, è pronta a presentare un nuovo episodio. L’evento, intitolato “Tesori di Pescia, dal Medioevo alla tavola”, accompagnerà i partecipanti in un’esperienza profonda nel cuore storico di Pescia, *sabato 4 ottobre, dalle ore 15:00 alle 22:00. Un pomeriggio interamente dedicato all’esplorazione del patrimonio culturale e dei sapori genuini di questa incantevole località toscana.
L’esplorazione avrà inizio in Piazza del Duomo, dinanzi alla sontuosa Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista, epicentro religioso della città. Qui, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare la Biblioteca Capitolare, un tesoro inestimabile che custodisce manoscritti, codici miniati e volumi antichi di rara bellezza. Con la guida di un esperto, i partecipanti si inoltreranno nelle vie del centro storico, ammirando la Chiesa di San Francesco, custode del ritratto più antico conosciuto di San Francesco d’Assisi, l’Oratorio di Sant’Antonio Abate, che espone una singolare veduta storica della città, e Piazza Mazzini, il fulcro pulsante della vita civica ed economica di Pescia.
A metà percorso, una sosta golosa attenderà i visitatori presso la bottega Berit Arti, situata in Piazza XX Settembre. In questo luogo incantevole, la tradizione dolciaria si fonde con l’artigianalità, creando un’esperienza sensoriale unica. L’appuntamento serale si concluderà con una cena tradizionale toscana presso il ristorante Dal Pucci 1950, un locale storico di Pescia, dove sarà servito un menù completo a base di prelibatezze locali.
Il costo per partecipare a questa esperienza indimenticabile è di 35 euro. Le prenotazioni sono gestite da Toscana Turismo & Congressi / Primavera Viaggi, contattabile al numero 366 4091762 (anche via WhatsApp) o all’indirizzo email [email protected] È importante affrettarsi, poiché le iscrizioni chiuderanno venerdì 3 ottobre. L’evento “Appunti di Viaggio” è reso possibile grazie al supporto della Regione Toscana, di Unioncamere Toscana, della Camera di Commercio di Pistoia e Prato, con il contributo di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo vivamente di approfittare di queste iniziative organizzate, che offrono un’immersione guidata nella cultura e nelle tradizioni locali. Non abbiate timore di esplorare i piccoli borghi e di assaporare i prodotti tipici, perché è lì che si cela l’anima autentica della Toscana. Ricordatevi di prenotare in anticipo, soprattutto se viaggiate in alta stagione, per assicurarvi un posto in queste esperienze uniche.
Per i viaggiatori più esperti, suggeriamo di approfondire la conoscenza del territorio al di là dei percorsi turistici più battuti. Esplorate le campagne circostanti, scoprite le antiche pievi romaniche nascoste tra le colline e partecipate alle sagre di paese, dove potrete entrare in contatto con la vera essenza della vita toscana. Non dimenticate di portare con voi una macchina fotografica*, perché ogni angolo di questa regione è un’esplosione di bellezza e di storia.
La Toscana è una terra che incanta e che invita alla scoperta. Che siate viaggiatori occasionali o esperti esploratori, lasciatevi guidare dalla curiosità e dalla voglia di conoscere, e vi ritroverete immersi in un’esperienza indimenticabile.
Bellissima iniziativa! Pescia è un gioiello nascosto della Toscana, troppo spesso ignorato dai grandi flussi turistici. Spero che questo evento contribuisca a farla conoscere di più.
35 euro mi sembra un po' caro per una passeggiata guidata e una cena. Ci sono altre cose da fare a Pescia per quel prezzo?
Ma quanto è bella la Toscana?!?!? E che fame mi è venuta a leggere dell'evento!! Quasi quasi ci faccio un pensierino per sabato!
A me sembra una marchetta ben orchestrata. Confesercenti Pistoia che organizza, ristoranti convenzionati... Puzza di 'sagra' a km di distanza.
Sottoscrivo il commento iniziale. Pescia è davvero sottovalutata. La biblioteca capitolare poi è una chicca per veri intenditori. Consigliatissimo a chi cerca qualcosa di diverso dai soliti cliché toscani.
Esplora i luoghi chiave della vita di Don Bosco a Roma e rivivi la sua…
Scopri come i festival letterari stanno trasformando il turismo italiano, generando un impatto economico significativo…
Approfondisci la tua esperienza di viaggio esplorando come la letteratura può arricchire la tua percezione…
Dalle guide di viaggio ai social media, esplora il potere della letteratura nel plasmare le…
Esplora l'affascinante connubio tra Modernismo e Razionalismo che rende Las Palmas de Gran Canaria un…
Scopri i migliori itinerari nei dintorni di Milano per un'esperienza indimenticabile tra natura, raccolta di…