L’iniziativa “Bellezza in Bicicletta” è un progetto che mira a promuovere il turismo sostenibile e a valorizzare il patrimonio culturale e naturale dei comuni di Montecassiano, Pollenza, Tolentino e Macerata. Questo evento, che si terrà nel mese di giugno, prevede una serie di itinerari cicloturistici che attraversano i paesaggi più suggestivi della provincia di Macerata, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire luoghi di grande interesse storico e artistico.
I percorsi, studiati per essere accessibili a ciclisti di tutti i livelli, variano in lunghezza e difficoltà, permettendo a chiunque di partecipare, dai principianti agli appassionati più esperti. Ogni tappa sarà arricchita da visite guidate a monumenti, musei e siti archeologici, oltre che da degustazioni di prodotti tipici locali.
Il processo d’appello per l’omicidio di Rosina Carsetti, avvenuto nella sua abitazione a Montecassiano la vigilia di Natale del 2020, ha visto un clamoroso colpo di scena. Enrico Orazi, 82 anni, marito della vittima, ha confessato in aula di aver ucciso la moglie durante una lite. La confessione è arrivata nella penultima udienza del processo presso la Corte d’Assise d’appello di Ancona, al quinto piano del Palazzo di Giustizia, con la sentenza prevista per il prossimo 10 luglio.
L’anziana era stata strangolata nella villetta di famiglia, e inizialmente sotto accusa erano finiti anche la figlia Arianna Orazi, 52 anni, e il nipote Enea Simonetti, 24 anni. Nel dicembre 2022, Enea era stato condannato all’ergastolo per omicidio aggravato, mentre Arianna e Enrico erano stati assolti dal reato di maltrattamenti. Tuttavia, la confessione tardiva di Enrico potrebbe cambiare il corso del processo, con la Procura generale pronta a formulare nuove richieste di condanna.
Un incendio di notevoli proporzioni ha scosso il centro storico di Ascoli Piceno questa mattina, alle 9:00. Le fiamme sono divampate da un’autovettura alimentata a metano, provocate dalla fuoriuscita di gas da una tubatura di rete in un cantiere prospiciente via delle Torri. Sul posto sono intervenuti prontamente 11 vigili del fuoco con cinque mezzi, riuscendo a domare il rogo e a evitare che le fiamme raggiungessero i teloni delle alte impalcature circostanti. Fortunatamente, solo una persona è rimasta leggermente ferita.
Le operazioni di messa in sicurezza dell’area sono ancora in corso, con i tecnici impegnati a riparare la tubatura danneggiata e a verificare la stabilità delle strutture circostanti. L’incidente ha causato notevoli disagi alla viabilità locale, con deviazioni del traffico su percorsi alternativi.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di approfittare delle iniziative come “Bellezza in Bicicletta” per scoprire il territorio in modo sostenibile e salutare. Partecipare a eventi cicloturistici permette di vivere un’esperienza autentica, immergendosi nella cultura e nella natura del luogo visitato. Ricordate di portare con voi una buona mappa degli itinerari e di verificare le condizioni meteo prima di partire.
Per i viaggiatori più esperti, suggeriamo di esplorare i percorsi meno battuti e di considerare l’uso di biciclette elettriche per affrontare i tratti più impegnativi. Inoltre, è sempre utile informarsi sulle tradizioni locali e sugli eventi culturali in programma durante il vostro soggiorno, per arricchire ulteriormente la vostra esperienza di viaggio.
In conclusione, che siate ciclisti alle prime armi o esperti viaggiatori, l’importante è godersi il viaggio e scoprire nuove bellezze con curiosità e rispetto per l’ambiente e le comunità locali. Buon viaggio!
Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…
Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
View Comments
Fantastica iniziativa! Finalmente qualcosa di bello per riscoprire il nostro territorio. Bravi agli organizzatori! ✌️🚴♂️
Mah, sembra la solita trovata per far soldi. Io non ci vedo nulla di speciale, solo un altro modo per farci pagare ogni angolo verde rimasto.