Cruise Vacations

Una nave di libri: un viaggio culturale indimenticabile tra Napoli e Palermo

  • Evento letterario: Presentazioni di nuovi romanzi, tra cui Venus Malus di Roberto Disma e partecipazione di scrittori come Lorenzo Marone.
  • Esperienza enogastronomica: Degustazioni di vini pugliesi con Dario Stefano e pasticceria siciliana con maestri Salvatore Cappello e Salvatore Garofalo.
  • Tour guidato di Napoli: Visita al Museo di Capodimonte e panoramica della città, inclusa nel pacchetto di viaggio a partire da 463 euro a persona.

Un viaggio culturale a bordo della Cruise Ausonia

Grimaldi Lines Tour Operator, in collaborazione con Agra Editrice e la testata Leggere, presenta un’edizione speciale di “Una nave di libri”, un evento che si terrà dal 13 al 17 novembre 2024 a bordo della Cruise Ausonia. Questo viaggio letterario, che collega Napoli a Palermo, offre un’esperienza unica che combina letteratura, musica e enogastronomia.

Durante la traversata, i viaggiatori potranno immergersi in una serie di appuntamenti letterari, esibizioni musicali e attività di intrattenimento. Un’altra figura di spicco sarà lo scrittore siciliano Roberto Disma, che svelerà il suo nuovo romanzo Venus Malus con l’accompagnamento musicale della chitarra, riportando così alla mente il fascino antico dei cantastorie. Anche Lorenzo Marone, scrittore napoletano di fama, parteciperà all’evento con la sua più recente pubblicazione.

Emilia Costantini, esperta di teatro e giornalista, svelerà il suo scritto Tu dentro di me, mentre la cantautrice Patrizia Cirulli interpreterà un programma musicale basato sulle poesie di Eduardo De Filippo e altri poeti in dialetto.

Cosa ne pensi?
  • Un'opportunità imperdibile per appassionati di letteratura... 📚...
  • Il costo sembra un po' elevato per quello che offre... 😕...
  • Interessante come un evento possa unire così tanti aspetti culturali... 🤔...

Un’esperienza enogastronomica unica

L’evento non si limita alla letteratura. In calendario è inoltre presente un approfondimento sull’enogastronomia, con Dario Stefano, promotore del rinascimento del vino pugliese e autore del libro Enoturismo 4.0.

Stefano condurrà una degustazione del vino rosato Tacco Rosa, derivato da uve di negroamaro.

A Palermo, il presidente dell’Accademia Enogastronomica Epulae, Mario Liberto, coordinerà una speciale degustazione allestita dallo chef stellato Nino Ferreri.

I partecipanti potranno anche esplorare l’azienda vinicola Duca di Salaparuta, che festeggia il suo duecentesimo anniversario, e assaggiare le meraviglie della pasticceria siciliana create dai maestri pasticceri Salvatore Cappello e Salvatore Garofalo.

Il tour guidato di Napoli

Si conclude con una visita guidata appassionante di Napoli, offrendo la chance di scoprire le bellezze di una delle più antiche città europee.

Il tour include una tappa al Museo di Capodimonte, celebre per la sua eccezionale collezione d’arte e per la vista panoramica sul paesaggio urbano.

Questa fase finale offre un’occasione irripetibile per esplorare la storia e la cultura di Napoli, chiudendo un viaggio pieno di esperienze memorabili.

Il piano di viaggio parte da 463 euro a persona e comprende: andata e ritorno a bordo della nave Cruise Ausonia da Napoli a Palermo; alloggio in cabina tripla interna sulla nave; pernottamento in camera tripla in un hotel a 4 stelle a Palermo; due colazioni e due cene autoservite a bordo; colazioni e cene in hotel a Palermo; trasferimenti in autobus privato dal porto all’hotel; escursioni in pullman con guida privata come da programma dettagliato disponibile su grimaldi-touroperator.com; diritti fissi e costi Eu Ets.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, questo evento rappresenta un’opportunità unica per godere di un’esperienza culturale completa che mescola letteratura, musica ed enogastronomia. Suggeriamo di prendere parte alle varie attività a bordo per scoprire nuovi autori e sapori, trasformando il viaggio in un momento non solo di riposo, ma anche di arricchimento personale.

Per i più esperti, raccomandiamo di esplorare ulteriormente le città di Napoli e Palermo al di fuori del programma ufficiale. Entrambe offrono infinite attrazioni storiche e culturali da scoprire. A Napoli, una visita ai reconditi percorsi della Napoli Sotterranea può svelare affascinanti elementi delle antiche ere della città. A Palermo, un giro per il Mercato di Ballarò può servire come una vera finestra sulla quotidianità siciliana.

In definitiva, “Una nave di libri” non è semplicemente un viaggio, ma un’esperienza arricchente che regala momenti di scoperte e riflessioni, destinata a rimanere nel cuore e nella mente dei partecipanti.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Questo evento sembra davvero meraviglioso! Un mix perfetto di cultura e relax. Non vedo l'ora di partecipare.

  • Sinceramente, mi sembra un po' troppo idealizzato. Speriamo che non ci siano problemi con l'organizzazione, con così tante attività diverse.

  • Non capisco perché si continuano a fare eventi del genere che sono prettamente per una élite culturale. Non tutti possono permettersi 463 euro.

  • Fantastico! Poter ascoltare la chitarra di Roberto Disma mentre presenta il suo libro suona davvero unico. E poi la degustazione di vini, wow!

  • Ok, ma cosa succede se qualcuno non è appassionato di vini o non ha letto nessuno degli autori presenti? Mi pare un evento un po' troppo specifico.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Women of the Medici: quali segreti svelerà il convegno itinerante?

Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…

4 ore ago

Miracolo: la spiaggia diventa un’oasi per il neurosviluppo infantile

Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…

5 ore ago

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

15 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

16 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

22 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

1 giorno ago