Costa Fortuna, una nave battente bandiera italiana della flotta Costa Crociere, ha inaugurato oggi ad Atene il suo nuovo itinerario per l’estate 2024. Questa nave, capace di accogliere 3470 ospiti in 1358 cabine, partirà ogni venerdì dal porto del Pireo fino al 13 settembre, offrendo un’esperienza unica alla scoperta di Grecia e Turchia. L’itinerario prevede tappe a Istanbul e nelle isole greche di Mykonos, Creta, Rodi e Santorini. In alcune partenze, è prevista una seconda tappa in Turchia, a Bodrum, e nell’isola greca di Kos, al posto di Rodi.
La formula del pacchetto “volo+crociera” è disponibile da tutti i principali Paesi europei, compresa l’Italia, permettendo così di visitare queste destinazioni con comodità. Le città ricche di storia, i siti archeologici, le riserve naturali e il mare cristallino sono solo alcune delle meraviglie che gli ospiti potranno scoprire.
L’itinerario di Costa Fortuna proporrà una serie di novità, tra cui le “Sea Destinations”, esperienze pensate per scoprire città e isole durante gli scali. A bordo, durante la navigazione, saranno offerte nuove esperienze per vivere i luoghi iconici lungo la rotta della nave.
Ad esempio, durante l’attraversamento dello Stretto dei Dardanelli al tramonto, gli ospiti potranno vivere un viaggio nel tempo, alle porte dell’Oriente, con la suggestiva danza dei Dervisci rotanti, noti per la loro danza mistica di meditazione. A Mykonos, l’energia della notte salirà a bordo per un sea party a bordo piscina, con DJ che suoneranno la musica dei club glamour dell’isola fino a tarda notte. A Santorini, gli ospiti potranno ammirare uno dei tramonti più belli del mondo, sorseggiando il loro aperitivo preferito.
Grazie alle escursioni organizzate da Costa, le destinazioni di “terra” nell’itinerario saranno visitate da un punto di vista unico, fuori dai percorsi tradizionali. Ad Atene, oltre ai siti iconici della città, sarà possibile vivere l’esperienza di navigare lungo il canale che separa due mari, passando tra gole di roccia e pareti verticali, fino all’antica città di Corinto. Istanbul sarà esplorata da diverse prospettive, tra cui un giro in battello sul Bosforo. A Mykonos, una famiglia di contadini locali porterà gli ospiti alla scoperta delle tradizioni rurali e delle ricette locali, con un barbecue al tramonto. A Bodrum, è previsto un tour in caicco, la tipica imbarcazione locale, per cogliere le sfumature della costa turchese. A Santorini, gli ospiti potranno vivere come isolani, tra il blu delle cupole e il bianco delle case, con il tradizionale lancio di piatti.
Costa Fortuna è una nave che si ispira ai grandi transatlantici del passato, con interni decorati nello stile ruggente degli anni Venti. Ogni dettaglio è curato con eleganza, dalle riproduzioni dei manifesti pubblicitari d’epoca alla scelta dei materiali.
L’eccellenza gastronomica a bordo è rappresentata dal “Destination Dish”, piatti ideati da tre grandi chef internazionali: Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, che interpretano la tradizione e i sapori del luogo visitato ogni giorno. I ristoranti principali della nave sono inclusi nel prezzo della crociera. Per chi cerca un’esperienza culinaria diversa, sono disponibili la Pizzeria Pummid’oro, che offre l’autentica pizza italiana, il Sushino at Costa, un sushi bistrot sul mare, e il Salty Beach, per gli amanti dello street food. Per i più golosi, la Gelateria Amarillo offre cremoso gelato artigianale e praline al cioccolato.
L’intrattenimento è garantito dal teatro su tre ponti, dove si possono assistere a spettacoli spettacolari ed entusiasmanti show. La nave dispone di 3 piscine, 5 jacuzzi, un toboga per il divertimento della famiglia, un campo polisportivo e una spa di 1300 mq con vista mare. La palestra, anch’essa con vista mare, è dotata di macchinari Technogym. Per i giovani, il Squok Club e la Teen Zone offrono aree dedicate.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di approfittare delle escursioni organizzate da Costa Crociere per scoprire le destinazioni da un punto di vista unico e fuori dai percorsi tradizionali. Ad esempio, non perdete l’opportunità di navigare lungo il canale che separa due mari ad Atene o di esplorare Istanbul in battello sul Bosforo.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di immergersi nelle tradizioni locali partecipando alle esperienze uniche offerte a Mykonos e Bodrum. A Mykonos, unitevi a una famiglia di contadini locali per scoprire le tradizioni rurali e le ricette locali, mentre a Bodrum, non perdete il tour in caicco per cogliere le sfumature della costa turchese.
In conclusione, che siate viaggiatori occasionali o esperti, l’itinerario di Costa Fortuna per l’estate 2024 offre un’esperienza indimenticabile tra Grecia e Turchia, combinando il fascino delle destinazioni storiche con il comfort e l’eleganza di una crociera di lusso. Buon viaggio!
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
View Comments
Che bello vedere una nuova rotta! Sono felice di vedere Atene inclusa. Adoro quei posti e Costa Fortuna sembra davvero magnifica!